Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
anna144
buongiorno.. sono nuova qui.. avrei bisogno di questa versione di latino: " LE POESIE PATRIOTTICHE DI TIRTEO" purtroppo nel web non ho trovato niente.. spero di un vostro subitaneo aiuto.. comincia così:" cum lacedaemonii contra messenios bellum suscepessinet....." finisce così:" tempore hostes profligaverint" GRAZIE ANTICIPATAMENTE! ANNA.
1
20 set 2009, 09:48

Anek
Salve a tutti. Devo fare questa versione per domani, io ci ho provato a farla ma non ci riesco. Se potete darmi una mano ve ne sarei grata! La versione è di Livio e si intitola "Un momento difficile per Capua", eccola: Inde Capuam flectit iter, luxuriantem longa felicitate atque indulgentia fortunae, maxime tamen inter corrupta omnia licentia plebis sine modo libertatem exercentis. Senatum et sibi et plebi obnoxium Pacuvius Calavius fecerat, nobilis idem ac popularis homo, ceterum malis ...
1
20 set 2009, 09:48

dencer
salve gente di skuola!!!....ho deciso di aprire una nuova discussione xkè vorrei candidarmi come rappresentante d'istituto e vorrei sapere se c'e' un regolamento uguale per tutte le scuole su come si dovrebbero svolgere le elezioni e la "campagna elettorale"...purtroppo in segreteria non sono riuscita a sapere nnt di interessante...potreste aiutarmi?? grazie ......ciaoooo
13
18 set 2009, 16:16

dadda0
Ciao a tutti! Sono in crisi per una versione di Lisia intitolata "Un'accusa infondata". Qualcuno può darmi una mano?!:) Grazie 1000!
4
19 set 2009, 09:49

marilena97
salve raga nn so se questa e la sezione iusta mi potete aiutare cn questo tema? i miei proponimenti scolastici grz in anticipo
12
19 set 2009, 15:08

ElectrovamP
beh è un sondaggio un po strano perche gia mi immagino le risposte ma vorrei leggerle piuttosto ke usare la mia ristretta fantasia!
15
12 mag 2008, 20:12

albakiara2609
salve a tutti ho urgente bisogno del vostro aiuto.....mi servirebbe una spiegazione della lettera che epicureo mandò a meceneo!!!!ho cercato un pò su internet ma niente....
2
19 set 2009, 09:44

ho24anni
Trattato su giustiniano? salve mi potreste trovare gentilmente un trattato che esprima una mia considerazione su questo imperator perchè mi è piaciuto tale argomento.....lo so è una mia considerazione ma do libera scelta a voi
5
15 set 2009, 16:31

la classicista
ciao scusate mi sapreste dire in che libro di erodoto si trova "le disgrazie non vengono mai sole"???? grazie rispondetemi presto è urgente....se non riuscite a trovarlo è a pagina 206 n 4 di meletan...(il libro di testo si trova per intero su internet..ma non ricordo il link preciso)grazie
2
18 set 2009, 18:44

dolcettina
aiutoooooooo tema italiano sulla violenza minorileee...ke si fa?'?io odio italiano:(:(
1
18 set 2009, 20:15

e.mamu
sono disperata...non riesco a trovare la recensione del libro "La passione di artemisia" di susan vreeland.....aiutatemi!!
2
18 set 2009, 18:54

Yaschin
Ciao ragazzi, ho trovato difficoltà a tradurre questa frase: Pontis caput in Tiberi Horatius Cloces suis viribus solus defendit neque hostium copiae in urbis moenia irrumpere potuerunt. Orazio coclite difese da solo e con le ue forze, a questo punto non riesco ad andare avanti, non so dove collocare la parola pontis in quanto genitivo... Mi potete dare una mano? Grazie mille
2
17 set 2009, 21:56

ummanii
Extemplo Aenae solvuntur membra pavore; ingemit, ad sidera palmas tendit,deosque piis precibus invocat. Sed saeva procella navium vela ferit ferusque Aquilo undas ad sidera tollit.Remi franguntur, proras avertunt naves et graviter fluctuant. Unam navem unda nimia in puppim ferit: excutitur gubernator et rapido mari voratur. Apparent in gurgite vasto rari viri,arma virorum et Troiae gaza per undas. Demum Neptunus, maris deus,sentit procellam caelique ruiniam et , ira in Aeolum motus, cito ...
12
24 gen 2008, 18:40

david94
Mi servirebbe la parafrasi della parte in corsivo dell'introduzione de I Promessi Sposi di Manzoni, cioè la parte in cui trascrive pari pari il manoscritto. Se qualcuno sa aiutarmi, grazie mille in anticipo. David PS NON mi serve il riassunto, se trovate quello grazie, ma lo avrei potuto trovare da solo. Se non avete la parafrasi riga per riga della prima metà pagina in corsivo, grazie ma non postate niente. =)
3
18 set 2009, 15:12

nana272
ho un tema da fare e nn so neanke cm iniziare...la traccia è "la comunicazione e le sue funzioni"...vi prego aiutatemi...
2
17 set 2009, 14:40

Ste92_GasGas
Ciao a tutti, grazie per aver letto il mio post, volevo chiedervi se qualcuno riesce ad aiutarmi a costruire una poesia su un argomento qualsiasi, e io non riesco proprio a inventare.. Se mi aiutate mi fate un grosso favore. Grazie!
1
18 set 2009, 14:06

Funghetta
Ciao raga...la domanda è quella di sopra...io personalmente sono del parere ke ormai è raro trovare un amica/o VERO. Dite la vostra.
48
27 mar 2009, 21:40

bashmo92
:cry Ει δε αφθαλμοι και ωτα γλοττα και χειρεσ ανθωπω του παντοσ αξια ου μονον προσ το ηδεσθαι Ζωντα , αλλα δυνασθαι ζην, τουτων ουκ ελαττον, αλλα και μαλλον φιλοι χρεσιμοι. Δια μεν γαρ των αφθαλμων μολισ οραν εστι τα εμποδων, δια δε των φιλων και τα τα επι γεσ περασι θεασθαι. Και δια μεν των ωτων ουκ αν τισ ακουσαι η των σφοδρα εγγυθεν, δια δε των ευνοουντων ουδενος των αναγκαινω οπου δηποτε ανηκοος εστι. Και τη μεν γλοττη μονοις τοις παραυσι σημαινει, και ταις χερσιν, ει και σφοδρα ειη ...
1
18 set 2009, 15:09

sanny93kiss
URGENTE!!!potreste tradurmi la versione "un coraggioso filosofo"di valerio massimo? inizia così..Zenon Elatis,cum essetin dispicenda rerum natura(=nella osservazionedella natura)maximae prudentiae et promptissimus.." e finisce "lapidibus prosternerent". grazie mille..:)
2
18 set 2009, 15:38

Rossella95
Ricopia correggendo gli errori C'è molto silenzio e ce n'è sarà ancor di più durante la notte. Ce una rosa sullo scrittoio e ce ne sono parecchie sul tavolo, ma sono tutte per la mamma; non ce ne nessuna per te. Ce ne volle per fargliela capire: non ce peggior sordo di chi non vuole sentire Vi ringrazio in anticipo!!!!kiss baci
7
17 set 2009, 16:31