Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
alettoernesto
Cum Roma iam satis valida erat, in urbe perpaucae mulieres vivebant et viri non poterant uxorem invenire. Finitimae gentes autem Romanis conubium negabant quia Romae cives spernebant. Tum a Romulo rege legati ad vicinas gentes missi sunt. Legati totum Latium pererrabant ubique societatem praebebant, conubii facultatem petebant, sed arroganter tractabantur. Tum a Romulo magni ludi industria indicti sunt et finitimae gentes cum calliditate invitatae sunt. Ex propinquis locis et maxime ex ...
1
5 mag 2020, 21:17

sabrx
sto andando in tilt!! I miei professori non hanno capito cosa vuol dire didattica a distanza! Assegnano i compiti la sera tardi per il giorno dopo, e poi ci danno unità intere da studiare! Io le cose le voglio pure fare, però veramente non riesco più a sostenere la mole di cose da studiare ed esercizi da fare che bisogna inviargli. Anche a voi è la stessa cosa?? Si potrebbe fare qualcosa?
6
11 mar 2020, 15:29

BascucciFilippo
fine quarantena?
2
3 apr 2020, 06:35

helgriccardo
1.qual è l'unico tratto distintivo della nuova posizione sociale di ricco proprietario che si concede Mazzarò? 2.quale appellativo onorifico viene dato al paese ai proprietari terrieri? 3,da chi è costruita la famiglia di Mazzarò? 4.la terra è i suoi frutti rappresentano Per Mazzarò l'unica ragione per cui valga la pena e vivere e sacrificare tutto.A quali lascerò della vita ha rinunciato in nome della logica del profitto? 5. in che modo il bracciante Mazzarò è riuscito costruirsi un cospicuo ...
2
3 mag 2020, 12:04

D10sgger
L’eserci
2
5 mag 2020, 11:46

Lilli3800
Frasi Greco? (272429) Miglior risposta
Potreste tradurre queste due frasi di greco dal libro "Alfa Beta Grammata 2"? Pagina 117 esercizio 6, livello 2, frasi 4-5. Se non avete il libro: - Έν ω δ'αν το δειπνον παρασκευαζηται, εγω και συ τα δίκαια προς αλλήλους και διασκεψωμεθα και ποιησωμεν. - Τον Τανταλου πλουτον ουδείς αν ουτε λόγων ευρετησ ουτε ποιητής επαινησειεν, αλλ'ουσ επί Τροιαν εστρατευσαν άπαντες αν ευλογησαιεν. Grazie.
1
5 mag 2020, 18:02

Kikka006
Per favore qualcuno ha letto il testo di Sebastiano Ruiz Mignone "Il compleanno di Franz"....? Di che cosa si rende conto Franz quel fatidico 3 agosto 1936? Ti sembra che condivida le stesse idee di suo padre? Come lo vede ora?
1
4 mag 2020, 17:34

kfer.clem
Mi servirebbe entro domani, grazie in anticipo È L'ESERCIZIO 3
1
5 mag 2020, 17:42

Giorgio-Kuri
Qualcuno sa risolverla? ne ho altri uguali ma me ne basta 1 per capire come funziona! HCl + Ca(OH)₂ → CaCl₂ + H₂O Calcola quanti grammi di HCl reagiscono con 120 g di Ca(OH)₂ e quanti grammi di CaCl₂ si ottengono
1
4 mag 2020, 08:37

Luca020205
Ciao a tutti! Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi e inviarmi la traduzione in italiano di questi due testi latini? Mi servirebbero entro domattina please Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
2
4 mag 2020, 15:31

Piemiro
Ante Deucalionis tempora regem Athenienses habuerunt Cecropem, cui successit Cranaus, cuius filia Atthis regioni nomen dedit. Post eum Amphictyon regnavit, qui primus Minervae urbem sacravit et nomen Athenas civitati dedit. Sed diluvium magnam partem populorum Graeciae absumpsit. Superfuerunt qui in montes confugerunt, aut qui ad regem Thessaliae Deucalionem ratibus pervenerunt. Deinde regnum ad Erechteum descendit, sub quo apud Eleusinem frumenti sationem Triptolemus repperit. Tenuerunt ...
2
5 mag 2020, 16:13

gaia.tramontano
AIUTO URGENTE (272405) Miglior risposta
Salve a tutti!E'la prima volta che scrivo qui quindi spero di non sbagliare nulla, mi servirebbero le figure retoriche nel testo "la notte d'amore di Ginevra e Lancillotto" non riesco a trovarne più di due! Grazie mille in anticipo
1
5 mag 2020, 15:06

venexian
Buongiorno, mi servirebbe la traduzione di questa versione (Es. 36 Pag.304 di Grammatica Picta 1) e lo svolgimento degli esercizi. Grazie molte
1
5 mag 2020, 16:05

Sabrinalenoci
Mi serve aiuto Miglior risposta
L’analisi logica di queste frasi: 1)Nonostante ci sia molto freddo penso che indosserò un semplice giubbotto. 2)Malgrado la stanchezza, continuo a lavorare 3)Malgrado la situazione spiacevole, sono riusciti a chiarire. 4)Nonostante la pioggia, sono riuscita ad uscire 5)Nonostante il compito sia andato bene, dovrò continuare a studiare per la media alta. 6)Malgrado i ripetuti richiami, l’alunno continuò a parlare a voce alta. 7)Nonostante il dolore alla caviglia, continuò a ...
1
5 mag 2020, 10:58

Lostupidodellalampada
Le foto delle frasi dell’esercizi 8 sono allegate
2
2 mag 2020, 12:48

kfer.clem
Esercizi latino Miglior risposta
Ciao a tutti, potreste aiutarmi c9n questi esercizi? Grazie in anticipo. Vi allego qua il file, mi servirebbero gli esercizi che cominciano con : "trasforma le seguenti frasi..." e "trasforma le seguenti espressioni "
1
5 mag 2020, 09:10

nicksanji
Elaborato su Aristotele Miglior risposta
URGENTE devo fare un collegamento tra questo testo. http://ebook.scuola.zanichelli.it/grammatichedelpensiero/volume-1/aristotele/il-mondo-estetico-etico-e-politico/giustizia-distributiva-e-giustizia-retributiva#824 con la logica e la fisica di Aristotele trovando analogie e terminologie comuni Aggiunto 19 minuti più tardi: Il testo deve essere di 10 righe circa
1
2 mag 2020, 10:26

nicksanji
URGENTE devo fare un collegamento tra questo testo. http://ebook.scuola.zanichelli.it/grammatichedelpensiero/volume-1/aristotele/il-mondo-estetico-etico-e-politico/giustizia-distributiva-e-giustizia-retributiva#824 con la logica e la fisica di Aristotele trovando analogie e terminologie comuni
1
2 mag 2020, 10:26

nicksanji
URGENTE devo fare un collegamento tra questo testo. http://ebook.scuola.zanichelli.it/grammatichedelpensiero/volume-1/aristotele/il-mondo-estetico-etico-e-politico/giustizia-distributiva-e-giustizia-retributiva#824 con la logica e la fisica di Aristotele trovando analogie e terminologie comuni
1
2 mag 2020, 10:26

mari545
Analisi 8. Perché il narratore, nella sequenza iniziale del paragrafo, insiste nel descrivere le azioni di Clarisse? 9. Il tempo della narrazione: come puoi definire il rapporto tra tempo della storia e tempo del racconto nel paragrafo in questione? Qual è il rapporto prevalente? Giustifica la tua risposta. Produzione Rileggi le parole di Clarisse sulla scuola ed elabora una riflessione a proposito. Sono condivisibili oppure no? Quali considerazioni ti suscita la cosiddetta ...
1
1 mag 2020, 15:14