Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Scrivi tra le parentesi che tipo di subordinata è
Letto il romanzo(........),lo restituì a Marco che glielo aveva prestato.
Antonio, il direttore, non ha ancora ricevuto la mia e-mail inviatagli due ore fa(.......).
Convinto da voi(........)mio fratello avrebbe senza dubbio accettato quell'incarico.
Torturato(......),Angelo non rivelò tuttavia i nomi dei nemici.
Terrorizzati dalla violenta scossa di terremoto (......),si precipitarono tutti in strada.
Grazie mille per chi lo farà
Traduzione cap 34 lingua latina familia romana
Miglior risposta
Buonasera, avrei urgente bisogno della traduzione del capitolo 34 del libro Lingua Latina Pars I Familia Romana.
Grazie infinite.
lunedì ho una verifica dalle 9 alle 10.. potreste aiutarmi? ve ne sarei grata :)
DNA= nucleolo
Miglior risposta
ciao, piccola domanda. il DNA è la stessa cosa del nucleolo?
grazie
Aiuto e urgente pleasee
Miglior risposta
Frasi latino da tradurre e analizzare:1 Ut fallamus hostem, nobis nocte proficiscendum est extemploque naves deducendae. 2 Diligentia in omnibus rebus plurimum valet: haec pracipue Calenda est nobis, haec semper adhibenda. 3 Petis ut libellos tuos examinem, sed ego nec rogandus sum nec hortandus: faciam quod desideras tam diligenter quam libenter. 4 Debellandae nobis sunt in primis voluptates, quae, ut vides, sapeva quoque ad se ingenia rapuerunt. Grazie in anticipo
Aggiunto 53 secondi più ...
Aiuto e urgente pleasee (274603)
Miglior risposta
Frasi latino da tradurre e analizzare:1 Ut fallamus hostem, nobis nocte proficiscendum est extemploque naves deducendae. 2 Diligentia in omnibus rebus plurimum valet: haec pracipue Calenda est nobis, haec semper adhibenda. 3 Petis ut libellos tuos examinem, sed ego nec rogandus sum nec hortandus: faciam quod desideras tam diligenter quam libenter. 4 Debellandae nobis sunt in primis voluptates, quae, ut vides, sapeva quoque ad se ingenia rapuerunt. Grazie in anticipo
Aiuto e urgente pleasee (274603) (274609)
Miglior risposta
Frasi latino da tradurre e analizzare:1 Ut fallamus hostem, nobis nocte proficiscendum est extemploque naves deducendae. 2 Diligentia in omnibus rebus plurimum valet: haec pracipue Calenda est nobis, haec semper adhibenda. 3 Petis ut libellos tuos examinem, sed ego nec rogandus sum nec hortandus: faciam quod desideras tam diligenter quam libenter. 4 Debellandae nobis sunt in primis voluptates, quae, ut vides, sapeva quoque ad se ingenia rapuerunt. Grazie in anticipo
Aiuto e urgente pleasee (274603) (274609) (274611)
Miglior risposta
Frasi latino da tradurre e analizzare:1 Ut fallamus hostem, nobis nocte proficiscendum est extemploque naves deducendae. 2 Diligentia in omnibus rebus plurimum valet: haec pracipue Calenda est nobis, haec semper adhibenda. 3 Petis ut libellos tuos examinem, sed ego nec rogandus sum nec hortandus: faciam quod desideras tam diligenter quam libenter. 4 Debellandae nobis sunt in primis voluptates, quae, ut vides, sapeva quoque ad se ingenia rapuerunt. Grazie in anticipo
Aiuto e urgente please (274603) (274609) (274611) (274613)
Miglior risposta
Frasi latino da tradurre e analizzare:1 Ut fallamus hostem, nobis nocte proficiscendum est extemploque naves deducendae. 2 Diligentia in omnibus rebus plurimum valet: haec pracipue Calenda est nobis, haec semper adhibenda. 3 Petis ut libellos tuos examinem, sed ego nec rogandus sum nec hortandus: faciam quod desideras tam diligenter quam libenter. 4 Debellandae nobis sunt in primis voluptates, quae, ut vides, sapeva quoque ad se ingenia rapuerunt. Grazie in anticipo
Analisi x domani(274591)
Miglior risposta
Ciao; mi serve urgentemente l'analisi di questa versione( declinazione e caso, x verbi coniugazione, tempo e paradigmi possibilmente) Perfavooooreeee. Mi serve x domani... Vi allego il file
Traduzione latino (274595)
Miglior risposta
qualcuno è così gentile da mandarmi la traduzione del capitolo 32 di familia romana
Aiutooo qualcuno bravo in storia?
Miglior risposta
ciao a tutti qualcuno mi potrebbe fare un riassunto veloce della migrazione interna in Italia oppure rimandare a un sito che la spiega? grazie mille!
AIUTO PICCOLO ES DI INGLESE URGENTE PER FAVORE ? ?
Miglior risposta
1 Shakti won't pass the exam unless he will study harder
2 If you were milionaire, what would you do?
3 We can go to the concert if we were over 18.
4 I won't take the tablets if I feel better in the morning.
5 You would look very cool if you had short hair.
Mi sembra che sia così. Fammi sapere :D
Potete aiutarmi con la maratona (lo sport)?
Miglior risposta
Potete aiutarmi con lo sport della maratona, con un testo non molto lungo che riassuma le informazioni principali? Grazie
AIUTO ANALISI DEL PERIODO MINI VERSIONE
Miglior risposta
raga la sbaglio sempre, qualcuno potrebbe aiutarmi a fare l'analisi del periodo per favore?
Dico te priore nocte venisse inter falcarios in M. Laecae domum; convenisse eodem complures eiusdem amentiae scelerisque socios. Num negare audes (hai il coraggio di)? Quid taces? Convincam, si negas. Video enim esse hic in senatu homines qui tecum una (avv.) fuerunt. O di immortales! Ubi sumus? In qua urbe vivimus? Quam rem publicam habemus? Hic, hic sunt in nostro senatu, patres conscripti, in hoc ...
Buonasera mi fareste una descrizione dettagliata dell'epigramma di Leonida di Taranto Infinito fu il mio tempo....e quello intitolato epitafio di me stesso. Insomma gli epigrammi più importanti. Eanche una descrizione dell'epigramma greco.
ciao! avrei bisogno della traduzione di queste frasi.. c’è da mettere la forma corretta del pronome o avverbio relativo. grazie mille :)
1. Numa agros , qui / quos bello Romulus cepit , divisit . 2.Pater mihi reliquit tugurium , in quo / qua habito . 3. Librum tuum , qui / quem mihi promisisti , accepi . 4. Ibi semper victoria ubi / quo concordia est . 5.Non ingrata mihi sunt qui / quae fecisti .
Potete rispondere alle domande pls
Frase di latino!!!!!!!!!!
Miglior risposta
Mi potete tradurre questa frase perfavore??
Est de re sola quaestio, iusta sit ea necne.
Grazie!!!
Correzione versione già svolta
Miglior risposta
mi servirebbe che qualcuno corregga la versione che ho tradotto
versione
Hirundo lusciniae soror erat atque olim vocem suavem et iucundam auribus habebat. Cum sorore in silvis et in agris semper vixerat iucundisque cantibus, praesertim solis ortu et occasu, pastoribus agricolisque magnam delectationem praebuerat.
Olim tamen lusciniae dixit: « Iam non delectabo meis cantibus rudium agrestiumque agricolarum aures. In proximam urbem volare opto et urbanas civium aures cantu delectabo ». Agros ...