Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
secondo voi se ottengo un diploma estero (es. americano) poi le università italiane lo ritengono valido?

Ho bisogno di un breve racconto del proemio dell’Odissea in prima persona.
Ho 30 minuti per consegnare vi prego
Miglior risposta
Cyrus, Persarum rex, subacta Asia et universo Oriente in potestatem redacto, Scythis
bellum indixit. Tamyris, regina Scytharum, adventu hostium minime territa, cum
prohibere posset, transitum Araxis fluminis hostibus permisit, putans faciliorem pugnam
intra regni terminos hostibus esse autem obiectu fluminis fugam difficiliorem esse.
Itaque Cyrus, traiectis copiis, cum in Scythiam processisset, castra posuit.
Postero die, simulato metu, castra movit. Cum res nuntiata reginae ...
Gramm. Analisi del periodo. Sub e coord
Miglior risposta
1. SONO TORNATO ACASA PRIMA DEL SOLITO E NON HO TROVATO NESSUNO PERCHE I MIEI GENITORI ERANO ANCORA AL LAVORO.
2. TUTTI SI SONO TROVATI D'ACCORDO SUL FATTO CHE IL FILM, CHE AVEVANO APPENA VISTO, FOSSE STATO TROPPO LUNGO.
3. RIDEBDO MOJICA CI APRÌ LA PORTA E CI FECE ENTRARE IN CASA SUA.
NON HO CAPITO PERCHÉ NEGLI ULTI.I GIORNI IVAN NON SIA VENUTO A GIOCARE A CALCIO COME FA DI SOLITO.
5. I CAMPI CHE SI ESTENDONO A SUD DELLA FATTORIA SONO COLTIVATI PREVALENTEMENTE A GRANOTURCO, MA QUELLI CHE ...
Immagina di trovarti al posto di Odisseo, ma davanti a ipotetiche Sirene del mondo contemporaneo. Che cosa potrebbero cantare di così irresistibile, secondo te, per gli esseri umani di oggi? Quale verotà reputeresti attraente e allettante (per esempio, conoscenze relative al mondo extraterrestre)? Scrivi un breve brano che attualizzi l'episodio omerico (massimo 15 righe).
ANALISI DEL PERIODO PER FAVORE (272269)
Miglior risposta
analisi del periodo
1)Anche se le mie compagne non l' apprezzano ,Lucia,la nuova ragazza é cosí determinata che riuscirà ad entrare nella squadra dj pallavolo,allenandosi tutti i giorni.
2)Il bambino attraverso la strada correndo per recuperare il pallone che gli era sfuggito.
3)Mentre spiegava la lezione,il professore ci ha ricordato di ripetere le tabelline,per non commettere errori nel compito.
4)L' orso siccome era affamato ,pescó il salmone,tuffandosi nell' acqua del fiume, ...
VERSIONE di latino IMPORTANTE
Miglior risposta
Traduci e rispondi
appellatus est. Minyae (1), gens bellicosa,

Verbi latini (272259)
Miglior risposta
Analizza i seguenti verbi (persona, tempo, modo) e traduci:
perpolitus erit
domuerimus
ereptus est
mandaveramus
peperitis
vovent
narrati erant
obiecisti
7 domande sul libro Fahrenheit 451
Miglior risposta
Aiutate a rispondere a 7 domande sul libro Fahrenheit 451?
Parte prima: Il focolare e la salamandra
Paragrafo 10 (pp. 31-35 edizione Oscar Mondadori).
[Inizia così: “Uno due tre quattro cinque sei sette giorni”. Finisce così: “Arrivederci...”]
Comprensione
1. Quali azioni compie Clarisse nella sequenza iniziale del paragrafo?
2. Lessico. Che cos’è il cinnamomo?
3. A che cosa si riferisce Clarisse quando parla di “cartelloni pubblicitari ingigantiti”?
4. Come viene considerata ...
Aiuto esercizi latino(494959) (272258)
Miglior risposta
Numeri 2-3-4
Ve ne prego. ho l'interrogazione domani
Miglior risposta
ho bisogno assolutamente della versione entro oggi plz
Il mostro mezzo uomo e mezzo toro viene ucciso da Teseo con l'aiuto
del famoso filo di Arianna.
Minotaurus, mostrum corpore humano atque capite taurino, filius erat
Pasiphaes et tauri, quem Neptunus miserat ut Minos regnaret in insula
Creta. Minos propter pudorem illius monstri arcessivit Daedalum et ei
imperavit ut exstrueret labyrinthum, ubi Minotaurum inclusit, cui
quotannis praebebat, ut devoraret, septem pueros septemque ...
VERSIONE LATINO (272197)
Miglior risposta
Ciao! Avrei bisogno dell'analisi ( sostantivi: caso, declinazione persona e numero Aggettivo, agg. x classe persona e numero Verbo: coniugazione tempo persona e ,se riuscite, paradigma) e della traduzione( se ne avete voglia)di questa versione. Perfavore, ho gia provato tante volte e non sono riuscita a dargli senso.
Socratis animus modestia plenus erat. graecus philosophus sapientia pudicitiaque omnes aequales superavit et magnos philosophiae magistros educavit. E tota Graecia adulesentes ...
Dalla reazione tra alluminio e ossigeno si forma un composto detto ossido di alluminio. Se si parte da 45 g di alluminio si ottengono 85 g di ossido di alluminio.
1) Calcola la massa di ossigeno necessaria a combinarsi con l'alluminio per dare l'ossido.
2) Calcola la percentuale in massa dell'alluminio nel composto .
(RISPONDERE CON IL PROCEDIMENTO)