Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
declinazione latina dei nomi: verbum-verbi consilium-consilii regnum-regni
Recensione Libro il libro delle meraviglie bèla balàzs

Coniugez les verbes entre parenthèses au passè composè.Attention à l' accord du participe passè!
3Salut les filles!Allors vous (bien s' amuser)______________?
Oui, nous sommes allèes à la patinoire et nous (rencontrer)________ Max et Guillaume .Ils nous (inviter)__________ au cinèma.
4 On m' (offrir)_________ beaucoup de DVD à Noel mais je (ne pas regarder) ___________ , je ________________ (ne pas avoir __________ le temps.
Giuseppe ungaretti "Fratelli" poesia
Miglior risposta
ragà mi serve la poesia di Giuseppe Ungaretti "fratelli" me la dite x favore? GRZ.
mi serve la poesia di Giuseppe Ungaretti "Veglia" me la sapreste scrivere anche con la punteggiatura per favore?
grazie.
Riass. cristianesimo
Miglior risposta
tappe fondamentali dalla nascita fino a uqando divenda religione di stato 15-20 righe!
AIUTATEMIII1! E' PER DOMANI! :thx :thx :cry
Divisione in sillabe di Zephiro torna, è l bel tempo rimena
Zefiro torna, e 'l bel tempo rimena,
e i fiori e l'erbe, sua dolce famiglia,
et garrir Progne et pianger Filomena,
e primavera candida e vermiglia.
Ridono i prati, e 'l ciel si rasserena;
Giove s'allegra di mirar sua figlia;
l'aria e l'acqua e la terra è d'amor piena;
ogni animal d'amar si riconsiglia.
Ma per me, lasso, tornano i più gravi
sospiri, che del cor profondo tragge
quella ch'al ciel se ne portò le ...
Bevilacqua Alberto il romanzo la grande giò
Aggiunto 1 minuto più tardi:
# cagna4 :
Bevilacqua Alberto il romanzo la grande giò

ho bisogno di voi!
chi mi traduce questa versione? (avrei bisogno anche dell'analisi ad esempio: discipuli: -us,i - nominativo plurale,soggetto-i discepoli ..)
Caius Octavianus Brutum Cassiumque profligat,deinde in Italiam remeat et multos annos solus Romae dominus est.Octavianus Romani "Augustum" appellant;is (egli) per annos principati sui,crebros triumphos celebrat,magnificos ludos naumachiasque in Circo populo praebet.Agricolturae curam,antiquorum disciplinam et antiquas caerimonias ...
Traduzioni frasi Latino (91849)
Miglior risposta
Aiuto frasi di latino... potete aiutarmi???
Semper animo prompto ac firmo este.
Advena tunicam ex lana induebat.
In deorum templis statuae ex auro erant.
Fabellae Phaedri poetae de virorum vitiis libenter leguntur.
Agricolae mensam pocula ex ligno, domini pocula ex argento ornabant.
Grazie in anticipo!!!

Tema Egitto!spunti?
Miglior risposta
ciao, la nostra prof come compito ci ha dato fare un tema dove noi dobbiamo essere un nomade che vive nella civiltà dell'egitto...ma io non so come incominciare!!!!spunti...?
Ho provato guardare sul sito ma c'è poco...
GRAZIE!
è urgente
Miglior risposta
raga delle amiche mi hanno dato gli appunti di letteratura su un cantico che ha come prima terzina questa
intra tupino e l'acqua che discende
del colle eletto dal beato Ubaldo
ferite costa d'alto monte pende
vi prego mi aiutate a capire il titolo e a fare il commento perchè non ci riesco
un bacio

Riflessioni su Obama
Miglior risposta
Voi che ne pensate del discorso di Obama? E soprattutto, quale strada pensate che sceglierà per non far crollare il paese?
FRASI DI LATINOOO URGENTEEE HELP MEE :'''(
Miglior risposta
Ragazziii buon pomeriggio a tuttiii ..qualcuno mi potrebbe aiutare con il latino??? PER FAVORE..mi dovreste tradurre queste frasi...GRAZIE IN ANTICIPO

LATINO :))))
Miglior risposta
ho bisogno di voi!
chi mi traduce questa versione? (avrei bisogno anche dell'analisi ad esempio: discipuli: -us,i - nominativo plurale,soggetto-i discepoli)
Hannibal (Annibale,sogg.) agrum Campanum magna cum vehementia vastabat atque Casilinum,parvum oppidum Campaniae,multis copiis obsidebat.Oppidi incolas,fidos Romanorum socios,magna cibi inopia vexabat,sed illi (quegli) viri strenui summa pertinacia resistebant atque Hannibali (ad Annibale) obstabant. Tandem Romani cum multis copiis ...
Giuseppe ungaretti "Fratelli" poesia
Miglior risposta
ragazzi mi serve la poesia di Giuseppe Ungaretti "fratelli" me la potreste scrivere per favore?
grz ;)

ho bisogno di voi!
chi mi traduce questa versione? (avrei bisogno anche dell'analisi ad esempio: discipuli: -us,i - nominativo plurale,soggetto-i discepoli ..)
Adrastea nimpha in Creta vivebant.Olim Iovi (a Giove) puero donum pulchrum et novum dat:auream pilam cum gemmis. Cum (quando) divinus puer misere magna cum pertinacia flebat -quod(cosa che) saepe accidebat- nimpha pilam auream ad caelum iaciebat.Radii solis (del sole) pilam collustrabant et gemmae mira cum magnificentia ...
1) saepe multos honores dis immortalibus debemus,sed certe hi sanctiores sunt quam iusti. 2) paucos cives tam utiles quam Lycurgum Lacedaemon genuit et neminem eo ingeniosiorem 3) videmus multis in locis deorum simulacra ex auro sed minus pretiosa sunt quam dii ipsi 4) liberae rei publicae cives servitutem morte graviorem existimant 5) hoc bellum crudele putatur ab multis sed ego id non minus vanum quam crudele esse dico quia iam scimus Caesarem victurum esse 6) iustitia auro carior semper fuit ...