Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
URGENTISSIMOOO vi prego (91916)
Miglior risposta
come posso iniziare un tema su amore, passione e odio???
Chi è cosi gentile da aiutarmi a fare una riflessione su un capitolo dei promessi sposi?
Miglior risposta
Ciao a tutti!
Ho urgente bisogno di svolgere una riflessione riguardante il decimo capitolo dei promessi sposi. Il tema di cui dovrei parlare è il seguente: "Al centro di Gertrude c'è una malattia della volontà che è generatrice di molte e devastanti situazioni."
La prof ha spiegato piu o meno come svolgerla dicendo di concentrarsi sula malattia della volontà sviluppando la considerazione che ho scritto sopra.
Cosa devo scrivere?
Aiutatemi vi prego!
Grazie mille in anticipo :*

Eheh, ciao!
Avrei bisogno di una mano con una schedalibro.
Ho dei problemi con la "descrizione dei personaggi",
perchè la nostra prof vuole che facciamo un descrizione molto approfondita
di tutti i personaggi principali.
Non fate copia e incolla da altri siti perchè
non sono ben fatte.
Personaggi che ho pensato siano i principali:
Gaspare torrente
La madre
Zia Elsa
Il padre
Furio
Se ce ne sono altri metteteli, per favore.
Vi ringrazio in anticipo.
Latino..frasi (91924)
Miglior risposta
4) His de rebus quid scripturus patri tuo sis, fac ut (che) sciam. 5) Cum apes evolaturae sunt, consonant vehementer. 6) Caesar diem ad deliberandum sumpturus erat cum de pace legati, a populis finitimis missi, venerunt.
7)quaero : quid facturi fuistis?8) Consul hostes aggressurus erat atque proelium commissurus cum per exploratores cognovit hostium exercitum equitatumque fugisse ei in monte haud longe castra potuisse
Parte 4
Miglior risposta
Nelle seguenti frasi sottolinea il gruppo del soggetto e al suo interno evidenzia, cerchiandolo, il soggetto vero e proprio.
1 Dopo pranzo mi viene sempre un colpo di sonno.
2 E' ancora chiuso per ristrutturazione il vecchio supermercato di piazza Napoli?
3 Uscirà lunedì la raccolta fino ad ora più completa del mio gruppo rock preferito.

Viri saepe alienis bonis contenti vivunt neque sua fortuna vitam degunt; Aesopus huius vitii exemplum prodit. Olim propter vanam superbiam graculus pinnas pavonias colligebat et suas alas exornabat. Deinde amicos suos contemnebat et cum pavonum turma coniungebatur. Pavones autem graculo protervo pinnas evellunt fugantque rostris. Saucius graculus maestusque ad suum populum reveniebat, sed repellebatur et duram notam tolerabat. Tum quidam ex graculis dicit:Contentus nostris pennis eris et tuam ...
Ragazzi mi potete aiutare a rispondere a queste domande riguardante l’opera di Galileo Galilei “I seguaci di Aristotele e l’ipse dixit” tratto dal Dialogo sopra i massimi sistemi del mondo
Domande
1)Quale è la reazione dell’aristotelico alla dimostrazione dell’anatomia sull’origine dei nervi??
2)Quale giudizio esprime Galileo su Aristotele?
3) Di che cose deve fidarsi chi vuole conoscere veramente il mondo materiale??
4)Che cosa significa l’espressione evidenziata nella frase seguente ...
tema sulla tradizione dei defunti
Ho inviato il mio primo appunto e mi è arrivata la notifica che è stato convalidato , perchè?
Parte 2
Miglior risposta
Nelle seguenti frasi individua e sottolinea il soggetto, tenendo presente che non sempre esso si trova all'inizio della frase.
1 Stasera al cinema, a Luisa è venuto subito sonno.
2 Andranno in gita solo i ragazzi della prima B.
3 Non ti ha ancora chiamato Daniela?
4 Me l' ha detto Camilla in persona!
5 Dopo tanti giorni di pioggia per fortuna oggi è spuntato il sole !
6 Chi ti ha telefonato cinque minuti fa?
O falce di luna calante
Gabriele d'annunzio
O falce di luna calante
che brilli su l’acque deserte,
o falce d’argento, qual mèsse di sogni
ondeggia al tuo mite chiarore qua giù!
Aneliti brevi di foglie,
sospiri di fiori dal bosco
esalano al mare: non canto non grido
non suono pe ’l vasto silenzio va.
Oppresso d’amor, di piacere,
il popol de’ vivi s’addorme...
O falce calante, qual mèsse di sogni
ondeggia al tuo mite chiarore qua giù!
Frase semplice/soggetto/predicato ..... esercizi di grammatica
Miglior risposta
Le seguenti frasi sono prive di soggetto. Indica, barrando la casella opportuna , se il soggetto è sottinteso (5 casi)o se manca del tutto(5 casi).
1 Con questi occhiali non si vede niente!
2 Sbrighiamoci o perderemo il treno !
3 Tuona da due ore.
4 Sei sempre così allegra la mattina?
5 Mi hanno dato una pellicola extra in omaggio.
6 Non restare lì immobile come una statua!
7 Si sta molto bene in questo piccolo pub.
8 Ieri faceva un caldo insopportabile.
9 Andiamo al mare il prossimo ...

Poesia per favore al più presto possibile grazie
Miglior risposta
La poesia Questi giorni invernali così chiari di Corrado Govoni utilizza versi tradizionali e rime imperfette .
-Fai l' analisi metrica , indicando a che tipo di versi ricorre Govoni.
- Ricava lo schema delle rime.
-Secondo te ci sono forti enjambement? Come si spiega questa scelta?
Che effetto voleva ottenere il poeta?
-Nel complesso il poeta ricerca una musicalità dolce e serena o un tono drammatico e "gridato"?
Perchè?
Esercizio di grammatica n.2 (91898)
Miglior risposta
stabilisci il tipo di forma riflessiva:propria,apparente o reciproca
1.mio zio si è dato alla politica.
2.agendo in questo modo ti dai la zappa sui piedi.
3.dopo l'incontro, i concorrenti si danno la mano.
4.allacciati le stringhe , se non vuoi inciampare.
5.i miei freatellini si picchiano per ogni sciocchezza.
6.comincia a far freddo:copriti!
7.nelle prossime elezioni il fratello di marco si candiderà.
8.la mattina del giorno di natale si scambiano i doni.
9.non vedo bene perchè non ...
Versione di latino (912698
Miglior risposta
Ciao, non riesco a tradurre questa versione.
Erat occasio bene gerendi rem. Tum legati, centuriones tribunique militum Caesari suadebant ne proelium committere dubitaret. At Caesar in eam spem venerat, se sine pugna et sine vulnere suorum rem conficere posse, quod re frumentaria adversarios interclusisset(da tradurre con l'indicativo).
Cur etiam secundo proelio aliquos ex suis amitteret? Cur vulnerari pateretur optime de se meritos milites? Cur denique fortunam periclitaretur? Caesar autem ...
Esercizio di grammatica.n3
Miglior risposta
fai l'analisi delle seguenti voci indicando modo e tempo.
avrebbe studiato
studi!
studiando
abbiate astudiato
studiassero
fu studiato
essere stato studiato
vivrai
ebbe vissuto
aver vissuto
vivente
vivrei
servisti
servivano
servano
hai servito
sei servito
erano stati serviti
servito
essere servito
sarò fuggita
fosse fuggito
essendo fuggito
fuggirebbero
eravate fuggiti
fuggente
sarà stato scoperto
scoprissero
siano scoperti
erano stati scoperti
ciao a tutti... Io dovrei fare una ricerca gastronomica, storico geografica con clima e tutto insomma una ricerca abbastanza completa su due province brescia e mantova qualcuno potrebbe darmi una mano grazie mille molto gentili mi servirebbe per il 12 di novembre 2012 chi mi potrebbe dare una mano ?? :)
riassunto i vestiti nuovi dell'imperatore di hans christian andersen
Recensione libro "cose che nessuno sa" Alessandro D'avenia
Miglior risposta
Preferirei anche solo il riassunto.. qualcuno che lo ha gia letto?
qual' è la vostra materia scolastica preferita?