Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
marika121
Riassunti.. Miglior risposta
mi servirebbero i riassunti dei capitoli 10-11-12-13-14 dell' amico ritrovato di Uhlman. per favore grazie
1
21 gen 2013, 17:45

Mary333
1. Utriusque nostrum Magni interest ut te videam. 2. Atheniensium minus Interfuit firma tecta in domiciliis habere,quam signum ex ebore pulcherrimum. 3.Refert quantum aquae sit: exigua enim non resistet nec vim ignis impediet. 4. Vestra, qui cum summa integritate vixistis, hoc maxime interest non ex si multate aut levitate testium causas honestorum hominum ponderari. Mi servirebbe la traduzione,analisi frasi,analisi verbi e paradigmi... Grazie Tante!
1
21 gen 2013, 16:36

Live_Live
Hey! Vi chiedo una brevissima biografia/ricerca su Johnny Deep in inglese. Non copiate da Wikipedia, ma suggeritemi qualcosa di semplice ed efficace. PS: Inoltre mi servirebbe la Parafrasi de "La sera del di di festa" di Giacomo Leopardi. + 1 a chiunque mi dia un po' di aiuto. + 20 a chi da l'aiuto maggiore.
1
21 gen 2013, 16:43

misharon
architettura e decorazioni dell'ottocento!? Aggiunto 48 secondi più tardi: :dozingoff
5
20 gen 2013, 17:01

GIOVANNI V.
INGLESE Miglior risposta
RICERCA IN INGLESE SU PRIMA E SECONDA GUERRA MONDIALE
1
21 gen 2013, 17:23

Giuseppe^^
8 ml di una soluzione di acido nitrico al 40% in peso(d=1,85 g/ml) sn aggiunti a 300ml di acqua.calcolare il pH della soluzione risultante. 150 ml di NaOH o,26 N sn aggiunti a 100 ml della soluzione di acido nitrico.calcolare il pH.considerare i volumi additivi calcolare infine la molarità di una soluzione di idrossido di calcio sapendo che 30ml di questa soluzione sn stati titolati da (con) 38ml della soluzione di acido nitrico. Aggiunto 5 giorni più tardi: ma scusa mielina mi hai ...
3
23 gen 2013, 17:27

GIOVANNI V.
VISTO CHE IO NON CAPISCO TANTO IL LATINO MI POTETE DARE QUALCHE APPUNTO PIù FACILE PER IMPARARE LA PRIMA E SECONDA DECLINAZIONE E LE QUATTRO CONIUGAZIONI DEI VERBI MA SOLO AL PRESENTE , IMPERFETTO , FUTURO E PERFETTO GRAZIE IN ANTICIPO
1
21 gen 2013, 17:46

Mary333
Frasi latinoooooooooo Miglior risposta
1. Audistis,iudices,quantum Clodii interfuerit occidi Milonem. Convertite animos nunc vicissim ad Milonem: quid Milonis interest interfici Clodium? 2. Quis est hodie, cuius intersit istam legem maniere? 3.Theophrastus autem moriens accusavisse naturam dicitur quod cervis et cornicibus vitam diuturnam, quorum id nihil interesset, hominibus, quorum maxime interfuisset, tam exiguam vitam dedisset. traduzione, analisi frase , analisi verbi e paradigmi .. Grazie immenso!
1
21 gen 2013, 16:57

MKArts
Ragazzi per favore traducetemi le frasi di questo esercizio che si trova a pag150 n14 del libro greco nuova edizione II. Ecco il link diretto all'esercizio scannerizzato: http://img545.imageshack.us/img545/7567/img2401zv.jpg Il più velocemente possibile per favore!!!!
3
20 gen 2013, 17:20

wohixaro
X favore Miglior risposta
breve riassunto il canarino numero15 di giovanni verga
1
21 gen 2013, 15:24

martinatina
l'analisi metrica della poesia A mia Moglie di Umberto Saba? :thx
1
21 gen 2013, 15:38

claudia25
grammatica aiutooooo !! mi sevirebbe sapere la differenza tra la proposizione dichiarativa e quella oggetti..... grazie in anticipo
2
21 gen 2013, 15:20

NPD101193
Helppp Miglior risposta
cosa scatenò in pascoli la morte del padre?
1
21 gen 2013, 12:17

motors10
mi spiegate le proiezioni ortogonali di un (es.cubo perpendicolare al piano verticale ) quindi come si deve fare e anche il piano ausiliario??
3
20 gen 2013, 15:45

Burdella
Mi servirebbe l'analisi logica di queste tre frasi: - A Capua, nel nostro giardino, raccoglieremo le mele acerbe, le rosse ciliegie e le tenere pere. - Alessandro Magno non solo aveva un carattere intrepido e coraggioso, ma anche un istinto vispo. - Gli errabondi pirati procuravano per sé numerose ricchezze, e con le loro imbarcazioni trasportavano attraverso il mare nell’isola di Creta una gran quantità di oro e di argento. Grazie in anticipo ;)
4
21 gen 2013, 14:24

carlotty97
Gentilmente mi servirebbe... un articolo sulla folla. chi come dove quando e perchè con riferimento ai promessi sposi... Grazie
2
21 gen 2013, 12:32

webb97
Mi servirebbe una mano con questo esercizietto per favore Mille grazie a tutti!! :kiss Bisogna indicare NOM e GEN/GENERE, SIGNIFICATO, CASO, NUMERO, DECLINAZIONE Ecco l'esempio: spei spes,ei f. speranza genitivo, dativo sing 5^ regi doni fides montes rem urbem amice homine die Grazie ancora mille in anticipo :hi Evelyn
2
20 gen 2013, 18:06

Annapirrosi
A duce milites trans flumen moti erant quoniam Germani castra in colle posuerant; sperabant enim barbari Rheni vallem ob alto investigare Verginius consul iussa per legatos ad Veientanorum regem misit, quia socii Romanorum in bello necessarii erant
1
21 gen 2013, 14:16

Annapirrosi
Esercizi. Miglior risposta
Completa le seguenti frasi traducendo in latino la proposizione causale indicata tra parentesi e poi traduci tutto. Mater cum liberis ad urbem pervenit ............ [in quanto il villaggio era stato distrutto dai barbari] ...............,milites pugnam reliquerunt [poichè il comandante era stato colpito da una freccia] Iuvenes senes contemnunt,...............[poichè la vecchiaia deforma e distrugge il corpo] .............cives salutem desperabant. [dal momento che il console Emilio ...
2
21 gen 2013, 13:28

pimpa93
Avrei bisogno della traduzione di questa versione di greco di tucidide ('L'arrivo degli ateniesi in Sicilia' , la pagina non la so perchè è su una fotocopia).Vi ringrazio in anticipo ἐς δὲ τὰς Συρακούσας ἠγγέλλετο μὲν πολλαχόθεν τὰ περὶ τοῦ ἐπίπλου, οὐ μέντοι ἐπιστεύετο ἐπὶ πολὺν χρόνον οὐδέν, ἀλλὰ καὶ γενομένης ἐκκλησίας ἐλέχθησαν τοιοίδε λόγοι ἀπό τε ἄλλων, τῶν μὲν πιστευόντων τὰ περὶ τῆς στρατείας τῆς τῶν Ἀθηναίων, τῶν δὲ τὰ ἐναντία λεγόντων, καὶ Ἑρμοκράτης ὁ Ἕρμωνος παρελθὼν αὐτοῖς, ὡς ...
1
21 gen 2013, 05:49