L'arrivo degli ateniesi in Sicilia
Avrei bisogno della traduzione di questa versione di greco di tucidide ('L'arrivo degli ateniesi in Sicilia' , la pagina non la so perchè è su una fotocopia).Vi ringrazio in anticipo
ἐς δὲ τὰς Συρακούσας ἠγγέλλετο μὲν πολλαχόθεν τὰ περὶ τοῦ ἐπίπλου, οὐ μέντοι ἐπιστεύετο ἐπὶ πολὺν χρόνον οὐδέν, ἀλλὰ καὶ γενομένης ἐκκλησίας ἐλέχθησαν τοιοίδε λόγοι ἀπό τε ἄλλων, τῶν μὲν πιστευόντων τὰ περὶ τῆς στρατείας τῆς τῶν Ἀθηναίων, τῶν δὲ τὰ ἐναντία λεγόντων, καὶ Ἑρμοκράτης ὁ Ἕρμωνος παρελθὼν αὐτοῖς, ὡς σαφῶς οἰόμενος εἰδέναι τὰ περὶ αὐτῶν, ἔλεγε καὶ παρῄνει τοιάδε. “ἄπιστα μὲν ἴσως, ὥσπερ καὶ ἄλλοι τινές, δόξω ὑμῖν περὶ τοῦ ἐπίπλου τῆς ἀληθείας λέγειν, καὶ γιγνώσκω ὅτι οἱ τὰ μὴ πιστὰ δοκοῦντα εἶναι ἢ λέγοντες ἢ ἀπαγγέλλοντες οὐ μόνον οὐ πείθουσιν, ἀλλὰ καὶ ἄφρονες δοκοῦσιν εἶναι• ὅμως δὲ οὐ καταφοβηθεὶς ἐπισχήσω κινδυνευούσης τῆς πόλεως, πείθων γε ἐμαυτὸν σαφέστερόν τι ἑτέρου εἰδὼς λέγειν”.
ἐς δὲ τὰς Συρακούσας ἠγγέλλετο μὲν πολλαχόθεν τὰ περὶ τοῦ ἐπίπλου, οὐ μέντοι ἐπιστεύετο ἐπὶ πολὺν χρόνον οὐδέν, ἀλλὰ καὶ γενομένης ἐκκλησίας ἐλέχθησαν τοιοίδε λόγοι ἀπό τε ἄλλων, τῶν μὲν πιστευόντων τὰ περὶ τῆς στρατείας τῆς τῶν Ἀθηναίων, τῶν δὲ τὰ ἐναντία λεγόντων, καὶ Ἑρμοκράτης ὁ Ἕρμωνος παρελθὼν αὐτοῖς, ὡς σαφῶς οἰόμενος εἰδέναι τὰ περὶ αὐτῶν, ἔλεγε καὶ παρῄνει τοιάδε. “ἄπιστα μὲν ἴσως, ὥσπερ καὶ ἄλλοι τινές, δόξω ὑμῖν περὶ τοῦ ἐπίπλου τῆς ἀληθείας λέγειν, καὶ γιγνώσκω ὅτι οἱ τὰ μὴ πιστὰ δοκοῦντα εἶναι ἢ λέγοντες ἢ ἀπαγγέλλοντες οὐ μόνον οὐ πείθουσιν, ἀλλὰ καὶ ἄφρονες δοκοῦσιν εἶναι• ὅμως δὲ οὐ καταφοβηθεὶς ἐπισχήσω κινδυνευούσης τῆς πόλεως, πείθων γε ἐμαυτὸν σαφέστερόν τι ἑτέρου εἰδὼς λέγειν”.
Miglior risposta
A siracusa erano annunciate da molti luoghi cose sulla spedizione navale, tuttavia non erano per niente considerate veritiere per molto tempo, ma anche essendo tenuta una assemblea furono pronunciati codesti discorsi da diversi (oratori), alcuni che credevano le cose sulla spedizione quella degli ateniesi, altri che dicevano le cose opposte, e Ermocrate figlio di Ermon essendo venuto avanti tra questi, come uno che pensava di aver conosciuto cose su queste, parlava e consigliava ciò: " Ugualmente, come anche alcuni altri, cose non credute vi sembrerò dire sulla verità della spedizione navale, e so che quelli che dicono o ripetono le cose che sono considerate essere non degne di fede non solo non persuadono, ma anche sono creduti senza senno; ugualmente però impaurito non starò zitto essendo in pericolo la città, convincendomi che io stesso parlo avendo saputo qualcosa di più autorevole di un altro.
Miglior risposta