Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Jovana2806
aiutoo.........10 parole sdrucciole in spagnolo?????
2
5 nov 2013, 17:36

Arspreet
Frasi di latino: 1.In Bithynia vivens contra Romanorum exercitum pugnavi. 2.In Bithynia contra Romanos semper vincentes pugnabam. 3.Romani victores me faciunt servum,captum in bello. 4.Dominum sportulam praebentem saluto. 5.Domino meo obsequium semper reddebam,libertatem recepturus. 6.Maiores nostri verberibus animadvortebant in cives,de condemnatis summum supplicium sumebant. 7.Apud Homerum regius senex agrum laetificans suis manibus reperitur. 8.Vidisti aliquando canem frusta panis ...
1
5 nov 2013, 15:15

pecuniam
Descrizione artigli Miglior risposta
qualcuno per piacere mi puó spiegare cosa significa: un acquila, dalle ali aperte e gli artigli protesi a ghermire? mi servirebbe solo la parte della descrizione degli artigli. grz
2
5 nov 2013, 18:08

eli31
è urgenteeeee Miglior risposta
mi fate l'analisi grammaticale della frase ''ungere bene la teglia,prima di metterla nel forno''
1
5 nov 2013, 17:02

pecuniam
Primi filosofi Miglior risposta
Qualcuno mi potrebbe spiegare in un italiano semplice (perché non sono di madrelingua italiana) i filosofi: Talete, Annasimandro, Annasimene, Pitagora e i pitagorici, Eraclito, Parmenide e Zenone? Grazie, perché ho perso qualche ora di lezione ;)
3
5 nov 2013, 17:49

fabioilbomber
racconto di 200 parole solo plurali
1
5 nov 2013, 17:37

alessandrabarchetti
Urgentissimissimo Miglior risposta
CIAO ragazzi, domani ho l'interrogazione di italiano e devo portare un sonetto. La prof è molto esigente e vuole che tutto sia perfetto. Aiutatemi per favore,l'orale lo so benissimo e se faccio bene anche questo mi becco un bel voto :) Aggiunto 2 ore 2 minuti più tardi: Dove essere un sonetto con rime plurilingue
7
5 nov 2013, 13:58

fedemilan
Please Miglior risposta
riassunto libro "Memorie di Adriano" e trovare analogie o differenze tra l'Adriano del libro e l'Adriano imperatore.
1
5 nov 2013, 17:26

marigio007
trovare le caratteristiche del genere epico canta, o dea, l'ira d'Achille Pelide, rovinosa, che infiniti dolori inflissi agli Achei, getto in preda all'Ade molte vite gagliarde d'eroi, ne fece il bottino dei cani, di tutti gli uccelli-consiglio di Zeus si compiva-da quando prima si divisero contendendo l'Atride signore d'eroi e Achille glorioso.
2
5 nov 2013, 15:33

sei stilosa come la cacca rosa
Versione greco pag. 51 n 20 del libro alfabeta grammata
1
4 nov 2013, 12:23

denyhaisu
ricerca su giovanni giolitti!!urgente grazie
1
5 nov 2013, 16:15

jejee91
Ciao sono nuova e avrei bisogno dell'analisi del periodo,dei vari complementi e delle figure retoriche presenti nei primi 4 paragrafi della Prima Catilinaria di Cicerone, perchè sono stata assente quando la prof ha spiegato e a breve ho il compito... Spero mi possiate aitare.. Nel frattempo vi allego il testo e vi ringrazio anticipamente... ciao..! :hi 1. ]Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra? quam diu etiam furor iste tuus nos eludet? quem ad finem sese effrenata ...
3
11 dic 2009, 08:12

Alessia1727
Ciao! Qualcuno di voi sà quali sono le caratteristiche del sistema azienda? Grazie per eventuali risposte!! :) :)
1
5 nov 2013, 15:18

antonioforzanapoli
Thucydidis orationes ego laudare soleo; imitari neque possim, si velim , neque velim fortasse, si possim. Facienda mentio est duorum adulescentium,qui, si diutius vixissent , magnum essent eloquentiae laudem consecuti. Num si ad centesimum annum vixisset, senectutis eum suae paeniteret?
1
5 nov 2013, 14:48

add
-Quale immagine associ alla parola " futuro "? -Quali sono i tuoi desideri o sogni a occhi aperti per il futuro? -Quali sono invece i tuoi timori o le tue preoccupazioni?
1
add
5 nov 2013, 15:42

Skuola.net Staff
Per favore aiutatemi per domani ho da fare un breve racconto sugli scambi di persona simile al 7 e l'8 che deve seguire questo schema prima di equilibrio,rottura equilibrio,svolgimento e conclusione e deve essere, drammatico o comico :cry :cry :cry grazieeeee iin anticipo
1
5 nov 2013, 14:12

Cristoforo-
1. Festis diebus gaudium accedebat. 2. Solis occasu suas copias in castra Caesar reduxit. 3. Exercitus privato consilio et privata impensa comparvi; rem publicam in libertatem vindicavi. 4. Plebs, novarum rerum studio, Catilinae incepta probabat.
2
4 nov 2013, 20:20

Luke Toscani
Mi servirebbe la versione Vizi e Virtu' del libro Versioni per il biennio. La versione si trova a pagina10
1
5 nov 2013, 14:13

robygreco
riassunto 3 e 4 capitolo IL GIARDINO SEGRETO di Burnett? help!!!
0
5 nov 2013, 13:49

Happy!
Potreste per favore aiutarmi a fare un saggio breve su leopardi? non so come si fa..grazie mille. Questi sono i documenti
1
5 nov 2013, 12:47