Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
simoncina98
mi fate l'analisi di 1 feri barbari viros mulierosque gladiis ex ferro necabant. 2 in Iunonis deae ara paterae de auro et de argento erant. 3 artifices antiqui miras statuas ex aere figebant
1
3 nov 2013, 15:56

itazuranakiss
è questa versione : http://www.versionidigreco.it/web/varie/625-non-si-puo-dimenticare-la-patria.html aiutooooooooooooo
6
2 nov 2013, 11:18

samichele
salve:esame maturità -dirigente di comunita-la famiglia italiano:saba storia:impero asburgico diritto leggi raziali psikologia:psicoanalisi economia domestica: alimentazione-diete particolareggiate inglese? traccia generale "la famiglia" ci può azzeccare oppure sono troppo distaccati tra lòoro?! grazie di tutto anche eventuali suggerimenti!
2
27 ott 2013, 12:09

stella vega
Modulatore am Miglior risposta
appunti di eletroncica..
1
3 nov 2013, 13:45

Patty simpaticonaxD
Help aiuto latinooo Miglior risposta
Latino Help please :) Buonasera sono nuova qualcuno mi aiuta a tradurre queste frasi perche ho da fare una versione di 15 righe piu esercizi 15 ne ho fatti alcuni mentre gli altri no potete aiutarmi?: 1)Macedonum acies, torva sane et inculta, clipeis hastisque immobiles cuneos et conferta robora virorum testi. Macedones phalangem vocant, peditum stabile agmen: vir viro, armis arma conserta sunt. 2) Equitibus equisque tegumenti erant ex ferreis lamminis serie inter se conexis; equorum greges ...
2
2 nov 2013, 20:17

Bilbo99
AIUTO SU ANTOLOGIA.La frase:'Adesso che ci penso bene, non ero il bambino più triste di Milano, ma addirittura il bambino più triste d'Europa' è un esempio di monologo interiore o di discorso indiretto?E la seguente espressione:'E se poi si è tristi e anche senza una lira, altro che piangere!'è un discorso indiretto, indiretto libero o diretto?Grazie in anticipo e scusa del disturbo.
2
2 nov 2013, 13:48

M_ikel98
Buongiorno a tutti.Mi serve un testo argomentativo sulla libertà dei giovani e perché devono e non devono stare fuori fino a tardi. Grazie mille in anticipo a chi lo fa.
2
3 nov 2013, 08:52

Miticame
ANALISI GRAMMATICALEEEE Miglior risposta
1)La sicilia è un'isola del mediterraneo. 2)Vedemmo uno stormo di uccelli che migrava verso terre lontane. 3)Se avessi potuto che andavi in farmacia, ti avrei chiesto di comperare questa medicina.
2
3 nov 2013, 12:17

Miticame
1. Pompeiani acrius instabant neque regredi nostros patiebantur, quod timore adducti locum relinquere videbantur. 2. Magnificum Syphaci videbatur duorum opulentissimorum populorum duces uno die suam pacem amicitiamque petentes venisse. 3. Merito videbatur dixisse Pompeius:"Cupio ad hostes Cicero transeat ut nos timeat. 4. Omnibus cariores esse dicimur. 5. Virtute et audacia maiores nostros numquam eguisse dicendum est. 6. Interdum aegroti a medicis iubentur vinum sumere. 7. ...
1
3 nov 2013, 12:06

meghyy
5 frasi help Miglior risposta
Ciao ragazzi mi potete aiutare con delle frasi di latino grazieee e poiiii se volete farmi l'analisi logica delle frasi ma solo se voete grazie in anticipo Da tradurre da latino a italiano: 1)Prata iam virent, olent in silvia(l'acceto dritto sulla a ) lilia 2)Mala gallina malum (cattivo) ovum gignit. 3)Persica, pira et poma bona (buoni) vina requirunt. 4)In oppidi pratis et hortis populi et cerasi virescunt
1
3 nov 2013, 11:04

Carmeen13
Chi mi aiuta a fare questo questionario di inglese? "Jobs for the future" Technology affects job. More and more jobs are being done by computers. So, which jobs are in danger from computers and why? Two types of job that are now danger are: jobs where people do the same thing again and again. jobs where there is a middleman. Many factories use machines controlled by robots. Robots can build most consumer goods such as cars and fridges. The internet is taking over industries such as ...
2
2 nov 2013, 13:44

carmelacarrino
Il plurale in francese Miglior risposta
cerca l'intruso in ogni serie di nomi e aggettivi al plurale e spiega in che cosa si differenzia dalle altre parole: temps - livres - pays enfants - bus - francais bas - épais - gais parcours -discours - jours grands - gras - gros
1
2 nov 2013, 21:52

nananera
La cultura romana Miglior risposta
Quale posto avevano gli anziani, i “padri”, nella società romana? Si trattava di un ruolo anche politico?
1
2 nov 2013, 15:12

Ely00
ciao a tutti, chi ha letto così è ( se vi pare) di Pirandello, mi potrebbe dire se verso la fine della novella si svela il segreto tra la signora Frola e il Signor Ponza ? grazie in anticipo.... BY ELY
2
2 nov 2013, 17:51

abbadi
Avventura Miglior risposta
umorismo e avventura
1
2 nov 2013, 17:44

carmelacarrino
riflessione sul titolo del racconto"paese di cioccolato "di Rosetta Loy: a che cosa allude la definizione del titolo? inoltre qual è il campo semantico che viene evocato? Vi ringrazio
1
2 nov 2013, 17:18

Emanuele_98
Raga chi può aiutarmi con questi esercizi? Traduci. - Cum Caesar amentia raperetur et Ariminum, Pisarum, Anconam, Arretium occupavisset, urbem reliquimus. - Cum in dextro cornu legiones constitissent, omnes Nervii ad eum locum contenderunt. Completa, coniugando opportunatamente il verbo della reggente, poi traduci. 1- Dionysus, cum cultros tonsorios timeret, sibi............(aduro)capillos. 2- Cum haec vidisset, territus.............(fugio). 3- Cum stultus sis, ...
1
2 nov 2013, 15:10

toxto1
RIASSUNTO HELPPP Miglior risposta
riassunto di il vero volto di long john silver
1
2 nov 2013, 16:59

toninove
quale uso facevano i popoli,della carta
1
2 nov 2013, 15:39

BaBy*BumBa
Ciao a tutti mi servirebbe il vostro aiuto per domani. In riferimento al sonetto di Ugo Foscolo "In morte del fratello Giovanni" avrei bisogno di trovare: 1) Le sineddoche presenti 2)Nel verso " La Madre or sol di tardo traendo... quale figura di suono si riconosce? 3)Il tema della "tempesta" viene affiancato con un alto sonetto di Ufo Foscolo, quale? 4)La prima terzina offre un esempio di parlar metaforico, per traslati. Spiega perchè, indicano qual è il campo semantico dal quale sono ...
3
13 apr 2008, 15:39