Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
94valesp
Buonaseraa :) qualcuno potrebbe aiutarmi con l'analisi di questa versione, la traduzione l'ho già fatta. Grazie anticipatamente. Fuisse quendam ferunt Demarátum Corinthium, et honore et auctoritate et fortunis civitatis suae princïpem; qui cum Corinthiorum tyrannum Cypsëlum ferre non potuisset, fugisse cum magna pecunia dicitur ac se contulisse Tarquinios, in urbem Etruriae florentissimam. Deinde adscítus est civis a Tarquiniensibus atque in ea civitate domicilium collocavit. Ubi cum de matre ...
3
20 mag 2018, 22:41

Ginny1234
Ragazzi è urgente!!! È per domani!!! Mi serve la traduzione della seguente versione: Bello Latino, T.Manlius Torquatus consul milites admonuerat ne proelium cum hostibus committerent. Forte T. Manlius, consulis filius, inter exploratory ad hostium castra accesserat. Tum hostium praefectus, cum consulis filium inter Romanos milites conspexisset, ad singulare certamen eum provocavit; te Manilius, patris iussus immemor, in certamen venit te adversarium prostravit necavitque. Cum filii ...
1
20 mag 2018, 18:06

KaraDanvers
Urgentissimo Versione latino Avrei bisogno di una versione con i complementi di materia, qualità, argomento, tempo, luogo, causa e sul perfetto attivo, sul presente, imperfetto e futuro semplice, sulle prime 3 declinazioni e sugli aggettivi della prima classe. Grazie
0
20 mag 2018, 10:46

xani1616
Domani la prof di latino mi interrogherá e sono messa nale nella sua materia quest'anno e devobper forza prendere un buon voto, mi interrogherá su due versioni per farmi recuperare. Fate una traduzione letterale o comunque non troppo libera o libera se necessario(magari mettete tra parentesi come sarebbe letteralmente) Magari nello evidenziando costrutti o complementi.È molto importante per me che sia fatta bene, aspetta al varco ogni mio minimo errore.
0
10 mag 2018, 16:00

xani1616
Domani la prof di latino mi interrogherá e sono messa nale nella sua materia quest'anno e devobper forza prendere un buon voto, mi interrogherá su due versioni per farmi recuperare. Fate una traduzione letterale o comunque non troppo libera o libera se necessario(magari mettete tra parentesi come sarebbe letteralmente) Magari nello evidenziando costrutti o complementi.È molto importante per me che sia fatta bene, aspetta al varco ogni mio minimo errore.
0
10 mag 2018, 15:37

bimbetta2002
1)Theseus ab ariadne est adamatus adeo ut illa fratrem prodiderit Teseo fu a tal punto amato da Arianna che elle tradì il fratello. 2)Tanta erat apud milites veneratio Alexandri regis ut praesentia eius facile cogitationem periculi excuteret. Era così grande presso i soldati la venerazione per il re Alessandro che la sua presenza allontanava il pensiero del pericolo. 3) Adeo excellebat Aristides abstinentia, ut cognomine Iustus appellatus sit. Aristide eccelleva in moderazione a tal ...
1
9 mag 2018, 13:33

silla.azuki
qualcuno mi può dire le traduzioni delle frasi a pag. 179 numero 5 del libro di latino Vestigia? è urgente
1
7 mag 2018, 19:14


fradiblasi02
Mi servirebbero queste frasi tradotte per domani 1. Deos oramus, quia iis gratias agere debemus. 2. Illi epistulam scripsimus; hunc cras videbimus. 4. Polyphemus suorum malorum auctores frustra per specum inquirebat. 5. Ad eundem rivum agnus et leo pervenerunt, quia sitiebant. 6. Mater filios gignit et eos dulcissime amat. 7. Eos discipulos laudavi, quia bene studuerunt. 8. Cur me obiurgas? Non ego id feci! 9. Lucius et Aemilius filii sunt eiusdem patris. 10. Sapiens ipse saepe errat. 11. ...
0
6 mag 2018, 22:42

Heidi
Salve! Scusatemi lo so che chiedo frasi in continuazione ma avrei proprio bisogno di queste 7 col verbo videor... Grazie davvero di cuore!! Baci! 1) Haec Scorpionis oratio, quod Pompeius aderat, ex ipsius ore Pompeii mitti videbatur. 2) Adhuc neminem cognovi poetam, qui sibi non optimus esse videretur. 3) Mihi videtur acerba esse et immatura mors eorum qui immortalia parant. 4) Ea propter magnitudinem scelerum nonnullis civibus incredibilia esse videbantur. 5) In his libris Cato ...
2
12 nov 2008, 12:06

bimbetta2002
Completa le seguenti frasi inserendo il soggetto (che gia ho messo ,vorrei solo essere corretto) fra quelli suggeriti e poi traduci( sempre solo da correggere) 1)Patriae nomen dulce est (nomen, deus,domina) Il nome della patria è dolce 2) December mensis frigidus est(tempus, mensis,caelum) Dicembre è il mese freddo 3) Hominum corpora mortalia sunt(divitiae,pugna,corpora) I corpi degli uomini sono mortali 4)Urbs Corinthus celebris fuit(urbs,oppi dum,locum) LA CITTà DI Corinto fu ...
1
3 mag 2018, 11:35

fradiblasi02
(251780) Miglior risposta
Mi servirebbero queste frasi tradotte per domani 1. Hae manus, iudices, nullum scelus admiserunt. 2. Istorum militum ignavia incredibilis est. 3. Isti servo infido nullum munus committemus. 4. Haec omnia iam ego praedixi. 5. Domi totum hoc tempus manebimus. 6. Harum arborum fructus libenter proxima aestate edemus. 7. Cum ad me veneris, omnia clara tibi erunt. 8. Beluis ipsis libertas iucundissima est. 9. Non sunt hae res eiusdem generis. 10. Quintus mihi scripsit multas epistulas. 11. Cum ...
1
30 apr 2018, 19:25

davide.ali02
Qualcuno potrebbe dirmi come si fa il comparativo e superlativo dell'avverbio derivante da "arduus"? ( ricordo che é una particolarità)
1
27 apr 2018, 17:05

lucianacolombo
Esercizi Miglior risposta
esercizi: trasforma dirette in indirette
1
25 apr 2018, 13:52

KaraDanvers
Cerco versione urgente Miglior risposta
Urgentissimo!!!! Avrei bisogno di due versioni di latino con le prime tre declinazioni, gli aggettivi della prima classe, i complementi di mezzo tempo causa compagnia e e modo, le proposizioni subordinate causali e temporali, i tempi presente imperfetto e futuro semplice delle 4 coniugazioni. Grazie Aggiunto 3 ore 50 minuti più tardi: Vi prego mi servono per domaniiiii
1
22 apr 2018, 17:07

KaraDanvers
Urgentissimo!!!! Avrei bisogno di due versioni di latino con le prime tre declinazioni, gli aggettivi della prima classe, i complementi di mezzo tempo causa compagnia e e modo, le proposizioni subordinate causali e temporali, i tempi presente imperfetto e futuro semplice delle 4 coniugazioni. Grazie
1
22 apr 2018, 20:59

killyou18
Olim Gyges, Lydiae rex, qui suis armis et suis divitiis inflatus erat, Delphos venit ut Apollinem interrogaret quisnam se esset felicior (=chi fosse più felice di lui). Deus ex abdito sacrarii specu vocem misit et dixit Aglaum (= Aglao, nome proprio di persona), pauperem agricolam, beatissumum esse et eum Lydiae regi anteposuit. Aglaus ex agelli sui finibus numquam excesserat quia parvuli agri fructibus contentus erat. Apollo, ut verum beatae vitae finem ostenderet, sic respondit regi qui ...
1
21 apr 2018, 15:07

santecartagena
Romolo Miglior risposta
Postea Palatinum firmavit et sacra diis praebuit; asylum promisit magnae turbae transfugarum pagorum multosque advenas in oppidum advocavit. Romae autem feminae paucae erant, ideoque Romolus spectaculum ludorum instituit , Sabinos invitavit et Sabinorum puellas rapuit. Bellum postea sustinuit cum Sabinis , inimicos vicit et pagos finitimos Romae iunxit. Demum dii Romulum in caelum admiserunt.
1
15 apr 2018, 11:38

Aurora_1009
Duo homines, alter fallax,alter verax, idem iter agebant et in provinciam simiorum pervenerunt. Unus simiorum, qui princeps videbatur, cum homines vidit, eos tenuit. Simius in alto sedili consedit, ut tyranni imperatoresque facere solent, et omnes comites suos ordine longo ante se disposuit. Homines adducti sunt et simius ab illis quaerere coepit : " Quis sum ego?". Fallax homo dixit: "Tu es imperator". Iterum simius interrogavit: " Et isti qui ante me stant?". Respondit homo: "Hi sunt comites ...
1
13 apr 2018, 14:43

Aurora_1009
Tum simius,quia mendacio isto laudatus est cum tota turba sua, multa pecunia hominem fallacem muneravit. Ille autem verax hoc vidit et cogitavit: "Iste mendax, qui falsum dixit,magnum praemium accepit; si verum dicam, magis munerabor". Tunc simius dixit: "Dic tu quoque: quis sum ego et isti qui,ante me stant?". At ille qui semper veritatem dicebat, respondit: " Tu es vere simius, et hi omnes, tibi similes, simii semper sunt". Simius his verbis offensus est,ira exarsit et continuo miserum ...
1
13 apr 2018, 14:44