Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
La decisione di Orazio di dedicarsi all’attivitá poetica è una vocazione consapevole,espressa orgogliosamente in Odi III,30 e I,1. Dopo aver riletto con attenzione i due testi,prova a identificare le ragioni che hanno spinto il poeta verso questa scelta.
Questa è la traccia
ma l’ode da prendere in considerazione è una e si intitola ‘la conquista dell’immortalita’
La decisione di Orazio di dedicarsi all’attivitá poetica è una vocazione consapevole,espressa orgogliosamente in Odi III,30 e I,1. Dopo aver riletto con attenzione i due testi,prova a identificare le ragioni che hanno spinto il poeta verso questa scelta.
Questa è la traccia
ma l’ode da prendere in considerazione è una e si intitola ‘la conquista dell’immortalita’
La decisione di Orazio di dedicarsi all’attivitá poetica è una vocazione consapevole,espressa orgogliosamente in Odi III,30 e I,1. Dopo aver riletto con attenzione i due testi,prova a identificare le ragioni che hanno spinto il poeta verso questa scelta.
Questa è la traccia
ma l’ode da prendere in considerazione è una e si intitola ‘la conquista dell’immortalita’

Scrivere 3 periodi brevi utilizzando queste seguenti parole: ''marmoreus'',''populus'',''Caesaris'',''iratus'',''necem'',''curia''. Ovviamente non c'è bisogno di utilizzare TUTTE le parole. In un periodo puo essere utilizzata anche una di quelle citate sopra. Grazie in anticipo.

Ne ho davvero urgente bisogno! BREVI PERIODI IN LATINO!1511 (244693)
Miglior risposta
Scrivere 3 periodi brevi utilizzando queste seguenti parole: ''marmoreus'',''populus'',''Caesaris'',''iratus'',''necem'',''curia''. Ovviamente non c'è bisogno di utilizzare TUTTE le parole. In un periodo puo essere utilizzata anche una di quelle citate sopra. Grazie in anticipo.

Ne ho davvero urgente bisogno! BREVI PERIODI IN LATINO
Miglior risposta
Ho davvero bisogno di una mano. Bisogna scrivere 3 brevi periodi con queste seguenti parole: ''Caesaris'', ''iratus'', ''populus'', ''aedificandum'',''curare'', ''marmoreum''. Ovviamente non bisogna utilizzarle necessariamente tutte, in un periodo puo esserci anche solo una delle parole citate sopra. Vi ringrazio in anticipo.

Ne ho davvero urgente bisogno!
Miglior risposta
Ho bisogno di un aiuto. Potete scrivermi 3 brevi periodi che contengano queste parole: ''necem'', ''marmoreus'', ''populus'', ''Caesaris'', ''iratus'',''theatrum'',''aedificandum'', ''curia''?

Ne ho davvero urgente bisogno! BREVI PERIODI IN LATINO!1511
Miglior risposta
Scrivere 3 periodi brevi utilizzando queste seguenti parole: ''marmoreus'',''populus'',''Caesaris'',''iratus'',''necem'',''curia''. Ovviamente non c'è bisogno di utilizzare TUTTE le parole. In un periodo puo essere utilizzata anche una di quelle citate sopra. Grazie in anticipo.

Cinque frasi di latino!
Miglior risposta
Ho bisogno di un aiuto. Potete scrivermi 5 frasi, ognuna che contiene una di queste parole: ''marmoreus'', ''Caesaris'', ''iratus'',''theatrum'',''aedificandum''?

Cinque frasi di latino utilizzando varie parole (244600)
Miglior risposta
Ho bisogno di un aiuto. Potete scrivermi 5 frasi, ognuna che contiene una di queste parole: ''marmoreus'', ''Caesaris'', ''iratus'',''theatrum'',''aedificandum''?

Cinque frasi di latino utilizzando varie parole
Miglior risposta
Ho bisogno di un aiuto. Potete scrivermi 5 frasi, ognuna che contiene una di queste parole: ''marmoreus'', ''Caesaris'', ''iratus'',''theatrum'',''aedificandum''?
Proemio del bellum civile di lucano
Miglior risposta
1) Le proposizioni si tantus belli tibi, Roma, nefandi è una protasi ellittica di quale verbo? Qual è l'apodosi e di che tipo di periodo ipotetico si tratta? 2) che costrutto individui in semirutis... Tectis?
3)Quali figure retoriche individui nelle seguenti espressioni:
-Cognatasque Acis
-Signis/sign... Pila...pilis
-Scythico... Frigore
-glacialem... Pontum
vi prego è per mercoledi...vi scongiuro
1) Le proposizioni si tantus belli tibi, Roma, nefandi è una protasi ellittica di quale verbo? Qual è l'apodosi e di che tipo di periodo ipotetico si tratta? 2) che costrutto individui in semirutis... Tectis?
3)Quali figure retoriche individui nelle seguenti espressioni:
-Cognatasque Acis
-Signis/sign... Pila...pilis
-Scythico... Frigore
-glacialem... Pontum
1) Le proposizioni si tantus belli tibi, Roma, nefandi è una protasi ellittica di quale verbo? Qual è l'apodosi e di che tipo di periodo ipotetico si tratta? 2) che costrutto individui in semirutis... Tectis?
3)Quali figure retoriche individui nelle seguenti espressioni:
-Cognatasque Acis
-Signis/sign... Pila...pilis
-Scythico... Frigore
-glacialem... Pontum
potete rispondermi ? grazie
Cum plures se in vallem demitterent.
Cum milites in provincias mittantur.
Cum in conspectum adversariorum venerit Caesar.
Cum milites plurima proelia secunda fecerint.
Cum consul equites laudaverit.
Cum ira delictum animi sit.
Vi prego.
Aggiunto 11 ore 2 minuti più tardi:
Vi prego
Aggiunto 26 secondi più tardi:
Fare solo forma implicita indicando anteriorità e contemporaneità
Help (244274)
Miglior risposta
Puotete tradurre questo? Discedite, ne vos rex audiat.
Aiuto perfavole
Miglior risposta
Latino da tradurre. Brevissima est memoria iracundiae.
Latino da tradurre. Brevissima est memoria iracundiae.perfavole grazie !!!!!
Pagina 413 numero 4 il nuovo latino a colori 1
Miglior risposta
Frasi di latino
cum consul litteras ad senatum miserit
cum Marius Romana venisset
cum dux ad castra mangia itineribus perveniret
cum epistula ad Caesarem mitteretur
cum consul omnia trepidantius timidiusque ageret
cum hostes fugerent
cum se a contumeliis inimicorum defenderet
cum nauta inopia navium ibi restitisset
cum omnes milites naves conscendissent
cum milites habeant domicilium aut possessionem in Hispania
cum hostes primum impetum sustineant
fare solo forma ...