Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
robystylosa
frasi per domani: DAL LATINO ALL'ITALIANO: ci dovrebbe essere o perifrastica attiva o passiva 1)post proelium apud Heracleam, pyrrhus censuit sibi potius amicitiam quam bellum cum romanis habendam esse. 2) scientia, quae est remota a iustitia, calliditas potius quam sapientia est appellanda. 3) magister sit minime iracundus nec tamen earum rerum quae emendandae erunt dissimulator sit. 3) a me magnae laudes vobis tribuendae sunt. DALL'ITALIANO AL LATINO vanno tradotte con la ...
4
2 ott 2007, 16:07

Stress
:thxX favore.. 1 res in periculum vertitur 2 laetamini, cives, propter splendidam copiarum vestrarum victoriam 3 omnia perpeti audax optat, cum victoria se fruiturum esse speret. 4 improbos cives ulciscere, bonis opitulare et iniurias persequere! 5 Gyges repente anuli beneficio rex Lydiae exortus est. 6 Cum ab exordio orationis tuae statim mentitus es, tace et in exilium proficiscere!
3
2 ott 2007, 15:52

branca
ciao mi serve questa versione per stasera si chiama "cesare tenta di portare soccorso a una legione in difficoltà" la prima frase è "legio tricesima septima, cum frumento armis telis tormentis imposita in naves a Domitio Calvino...." l'ultima frase è "ab equitibus hostium sunt excepti" ciao e grazi eper la vostra disponibilità
5
2 ott 2007, 13:01

diablino
salve raga mi servirebbe questa versione di latino : inizioL'origine di roma di velleio patercolo INIZIO: sexta olympiade post duo et vigini annos quam prima constituta fuerat,Romulus,martiis filius,ultus iniurias avi,romam urbem parilius in palatio condidit. Fine:Hanc originem nomen patriciorum habet Grazie!!!!!!
7
2 ott 2007, 17:40

doom3id
Ciao a tutti, è la prima volta che posto, e vi prego di perdonarmi per l'urgenza... Ho assoluto bisogno,entro oggi,di tradurre la prefazione del libro primo di "Epitome di Tito Livio". Vado a riportarvi il testo: Populus Romanus a rege Romulo in Caesarem Augustum septingentos per annos tantum operum pace belloque gessit, ut, si quis magnitudinem imperii cum annis conferat, aetatem ultra putet. Ita late per orbem terrarum arma circumtulit, ut qui res illius legunt non unius populi, sed ...
1
2 ott 2007, 18:09

lalli92
ragazzi ho bisogno di aiuto!per domani ho questa versione da tradurre...si tratta di una piccola parte del de bello civili di cesare: inzio:caesar, advocata contione, milites militari more ad pugnam cohortatus est, sua in eos perpetui tempori... fine: milites circiter CXX voluntarii eiusdem centuriae sunt prosecuti. help!!!:cry
3
2 ott 2007, 17:32

brenini92
1- nullam civitatem, iudices, reperietis aut officiis fideliorem, aut copiis locupletiorem aut auctoritate graviorem Halesa. please...
3
2 ott 2007, 17:37

erikuzza91
Vir supra humanam potentiam magnitudine animi praeditus. Nam ea die qua natus est,duae aquilae tota die praepetes supra culmen domus patris eius sederunt,omen duplicis imperii, Europae Asiaeque,praeferentes.Eadem quoque die nuntium pater eius duarum victoriarum accepit: alterius certaminis Olympiaci, in quod quadrigarum currus miserat; quod omen universarum terrarum victoriam infanti portendebat. Puer acerrimus litterarum studiis eruditus fuit.
2
2 ott 2007, 14:47

Leonardo
Mi serve urgentissimevolmente questa piccola ma troppo incasinata versione per domani...non è d'autore ma per chi avesse i volumi "moduli di lingua latina" la può trovare sul tomo 2 a pag 565. si intitola IL REGNO DI TARQUINIO IL SUPERBO e inizia così: A L. Tarquinio Superbo, septimo atque ultimo regum Volsci, quae gens ad Campaniam venientibus non longe ab urbe est, victi sunt, Gabii civitas at Suessa Pometia subacta sunt, cum Tuscis pax subscripta et templum Iovi in Capitolio aedificatum ...
3
2 ott 2007, 17:06

alkalewi
Ti. Gracchum civem cum gravem tum etiam eloquentem constat fuisse Il più presto possibile Grazie 1000
3
2 ott 2007, 16:58

erikuzza91
scusate se ho aperto due discussioni...ma ho visto ke nessuno mi rispondeva...e apparte il fatto ke nn sapevo ke nn si potesse fare..vi ho kiesto se perfavore potevat trovar la versione...ma nexun mi ha dat risposta anke se agli altri l'avevate trovata...se nn era important nn ve lo avrei chiesto!!!kmq grazie kmq...ciao
4
2 ott 2007, 16:55

brenini92
mi potete fare una schema su come declinare gli aggettivi della seconda classe??? uno x quelli cn 3 uscite, 1 x quelli cn 2 e 1 x quelli cn 3
3
2 ott 2007, 15:04

dega
per piacere mi potete fare questa versione:vitiorum peccaturmque nostrorum omnem a philosophia petimus correctionem.o vitae philosophia dux, o virtutis indagatrix expultrixque vitiorum; tu urbes peperisti, tu dissipatos homines in societatem vitae convocavisti, tu eos inter se primo domiciliis, deinde coniugiis, tum litterarum et vocum communione iunxsti, tu inventrix legum,tu magistra morum, tum litterarum et disciplinae fuisti; ad te opem petimus,tibi nos nunc penitus totosque tradimus. ...
4
2 ott 2007, 14:12

giuseppe120
Ciao...avrei bisogno urgentemente (sempre se è possibile) della traduzione di questa versione: Libro: Discipulus (Quarto Tomo) Mario Pintacuda Titolo Versione: "Roma dopo la cacciata dei re" Autore: Sallustio Sed ea tempestate coepere se quisque magis extollere magisque ingenium in promptu habere. Nam regibus boni quam mali suspectiores sunt, semperque iis aliena virtus formidulosa est. Sed civitas incredibile memoratu est, adepta libertate, quantum brevi creverit: tanta cupido gloriae ...
1
2 ott 2007, 15:19

DJRick
ragazzi trovatemi almeno questa di Latino.... x favore.. si kiama"De legibvs Gracchanis" comincia così... "Seditionum omnium causas tribunicia potestas excitavit...." x favore aiutatemi vi prego!!!
12
29 set 2007, 19:00

ordraccir
M serve questa versione d Latino ke per domani.. si kiama"La imprese di Augusto" cominicia"Annos undeviginti natus,exercitum privato consilio et privata impensa comparavi et rem publicam....." aiutatemi Il prof la vuole entro domani risp x favore
1
2 ott 2007, 13:10

Marioide92
mi serve la traduzione del "pomo della discordia" perfavore inizio: Iuppiter, cum nuptiae Thetidis et Pelei celebrarentur. fine: quod Menelaus cum aliis Graecis regibus exercitum paravit ut Helenam in Graeciam reduceret.
4
2 ott 2007, 11:43

maria001
ciao sn nuova per casa avevo 15frasi di latino ma 5 nn riesco a capirle sono: 1)arbores extirpatae sunt ventis 2)a germanis magnum parabatur bellum 3)dolores miticabuntur tempore 4)ab omnibus laudes celebrentur hominis probi 5)a platone voluptas appellatur esca malorum grazie
2
1 ott 2007, 17:56

FilH
le 5 frasi sono: historici tradunt aristidem iustissimum omnium ab atheniensibus iudicatum esse omnes cives sperabant hostem ab equitibus superatum iri notum est facilius dissimulari gaudium quam metum veritas oppugnari non expugnari potes omnes rerum scriptores dicunt socratem iniuste damnatum esse grazie in anticipo vi prego sono per domani
3
1 ott 2007, 17:50

merendina
avete l'analisi logica,figure retoriche dell'inno a venere di Lucrezio grazie mille
4
1 ott 2007, 15:19