Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
brenini92
ciao a tutti, ho appena fatto questo pezzo di versione : "Sed quis in rebus adversis beneficiorum servat memoriam? Aut quis putat calamitosis deberi gratiam? Aut quando fortuna non mutat fidem? Itaque legati missi sunt a rege, qui venientem Cnaeum Pompeium exciperent persuaderentque ut ex oneraria nave in eam, quae obviam processerat, transcenderet: quod cum fecisset, Pompeius imperio arbitrioque Aegyptii mancipii, caio Caesare Publio Servilio consulibus, iugulatus est." ma ora non ho tempo ...
7
11 feb 2008, 15:55

Goal007
Iuppiter, iratus quia Apollo Cyclopes arcu suo et sagittis venenatis necaverat, deum coegit Admeto, Thessaliae regi, per unum annum servire (con dat. ) et oves pascere. Admetus Apollinem liberali hospitio accepit et in rebus adversis summa observantia eum (lo) tractavit. Quare, cum in gravem morbum incidit, ingens munus ab Apolline accepit. Dixit enim regi deus: «Praesens periculum vitabis, si alius pro te (in vece tua) sponte mortem accipiet». Consilio dei Admetus obtemperavit et patrem senem ...
2
18 feb 2008, 19:23

riky92
la versione si kiama: l'ira: un sentimento universale inzia con: ira in pectoribus humanis magnas perturbationes movet. e finsce con: "me consulere scitis, (me) consulem facere nescitis?" vi prego è urgentissima!!
3
18 feb 2008, 14:39

totona
ciao ciao!! sono nuova del sito... avete mica la versione di grace da diodoro siculo "ateniesi e spartani si apprestano a combattere presso le arginuse"? frase inziale: oi athenaioi ten poliokrian epei ekousan, epsefiasanto boethei nausin... frase finale: udor de kai brontai ddiekolusan ten avagogen. grazie1000000000000!!
2
17 feb 2008, 18:41

federica90GG
Sto cercando la versione di cicerone: credo ego vos, iudices, mirari quid sit quod, cum tot summi oratores... mi potete aiutare??
5
17 feb 2008, 18:02

Dart Fener
X favore avete questa versione "Fedelta' verso la Demcrazia " Di Lisia? inizia cosi: Eukràtes adelfòs mèv ov ekeivou... grazie
1
17 feb 2008, 14:16

giorgio
ciao, mi servirebbe entro domani pomeriggio questa versione di Senofonte dal titolo Alcibiade assedia Calcedone. inizio: Επει δ'ὀ χειμὠν ἔληγε, οἱ ΑΘεναῖοι ἔπλευσαν εἱς Προκὀννησον παντἰ...(epei d'o cheimon elege, oi Atenaioi epleusan eis Prokonneson pantì...) fine:...ποταμοῦ οσον οἶὀν τ'ἦν ξυλινῳ τεἱκει.(potamou oson oion t'en csulizo teikei.) però la fine che ho scritto è a circa nove righe dall'inizio, ovvero fino a dove serve a me, la fine effettiva è "ou en auto to ...
1
17 feb 2008, 18:42

quaa
mi servirebbe la traduzione di queste frasi platonis studiosus audiendo fuit demosthenes 2 fabius in samnites ad recipiendum armis urbes quae dafecerant processit 3 temperantia constat ex praetermittendo voluptates corporis 4 ad suscipiendum bella gallorum alacer est animus 5 sulla bona quaedam proscriptorum diripiendis concessit 6 ad rupem muniendum milites ducti sunt 7 quae causa iustior aestimatur ad bella gerendum quam servitutis depulsio? 8 homo ad duas res ad intellegendo ...
5
17 feb 2008, 16:14

quaa
grazie mille tutti molto gentili in questo forum ti chiudono le conversazioni in faccia
10
17 feb 2008, 16:52

sonietta
ciao a tutti e buona domenica.... ho da fare per domani delle frasi di greco cn il participio presente attivo.. ma non riesco proprio a tradurle.. mi potreste dare una mano??? le fresette sono allegate... x favore rispondete in molti... grazie mille... baci!!!!!
7
17 feb 2008, 12:04

__Anuk__
x favore ho gia fatto 1 versione ma l'altra nn ce la faccio a farla ed è: -"virtù e vizi di temistocle" di cornelio nepote, prima riga:themistoclis atheniensis vitia ineuntis adulescentiae magnis sunt emendata virtutibus.... -poi facoltativo "ambrogio e la fortuna"di Iacopo da Varagina prima frase:quadam vice ,ut aiunt ,cum beatus Ambrosius Romam pergeret et in quadam villa Tusciae apud quendam....
9
16 feb 2008, 12:50

__Anuk__
non trovo la versione di greco ''Alessandro e il presagio della rondine" di Arriano...mi potete dare una mno x favore??
2
16 feb 2008, 12:16

stellinahouse90
ragazzi vi prego datemi 1 manoooooooooooooooooooo .. sn x dmn !! helpppppppp .. please !! Me ne bastano anke solo 2 .. pleaseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee !! -1- TITOLO: "cicerone e la morte della figlia " AUTORE: Cicerone INIZIO: Quantum tu ipse doleas mortem Tulliolae meae .. FINE: atque orbitatem filiae. -2- TITOLO: Due soldati romani esplorano l'Etruria AUTORE: Livio INIZIO: Silva erat Ciminia magis tum invia atque horrenda quam nunc ...
12
10 gen 2008, 18:53

Nchk
Eccole, vi sarei grato se potreste aiutarmi a tradurle: 1)Filippo Philippus, Amyntae filius, brevi tempore amplissimum atque firmissimum regnum in Macedonia constituit. Adulescens apud Thebanos obses fuérat, ubi militiae instituta Graecorumque mores didicérat. Regni initia difficillima fuerunt. Philippus autem summa sollertia et calliditate omnia pericula superavit, hostium copias fugavit, barbarorum Graecorumque fines invasit. Tunc Athenienses, Lacedaemonii atque Thebani de principatu ...
3
15 feb 2008, 14:45

trau8
:hi a tutti... nn è ke c'è un'anima pia ke mi trova da qlk parte in internet il testo integrale ITALIANO della "medea" di euripide?? l'ho cercato ma non lo trovo... :( se riuscite a trovare un bel sito ke lo riporta, postatelo ke vi sarò grata per sempre... intanto provo a farne al relazione alla cieca ;) beh io ci provo! :lol grazie gente! baciolli...
7
15 feb 2008, 14:41

lumostar
Ifigenia Agamemnon cum Menelao frate, ut Helenam uxorem Menelai repeterent, quam Alexander Paris Troiam avexerant, Troianis bellum paraverunt. Sed in Aulide tempestas ira Dianae eos retitiebat, quod Agamemnon in venatione cervam eius violaverat. Cum is haruspices convocasset, Calchas respondit scelus eos non aliter esse expiaturos nisi lphigeniam filiam Agarnemnon immolavisset. Tunc Achaei miserunt Ulixem ut illam adduceret: is falso promisit se eam Achilli in coniugium daturum esse. Hoc dolo ...
6
13 feb 2008, 15:47

vincentdc
salve ragazzi cerco versione di greco intlata LA GLORIA DI ATENE da LISIA,EPITAFIO. gymnasion volume 2.ciao grazie!!!
1
12 feb 2008, 21:45

kingmark55
urgentissima x domani...vi prego help!...conosco solo il titolo scilla grazie cmq
3
11 feb 2008, 19:14

giorgio
ciao a tutti, mi servirebbe questa versione di greco di platone dal titolo "una morte gloriosa è preferibile a una vita senza onore", e mi servirebbe entro oggi. inizio: [greek] O ths QetidoV uios tosouton tou kindunou katefronhsen wste, epeidh eipen h mhthr autw proqumoumenw Ektora apokteinai, qeos ousa, outwsì pws, ws egw oimai......... fine: menw katagelastoV parà vhusi korwnisin acqos apourhV.[/greek] grazie mille in anticipo.
2
11 feb 2008, 13:17

marco92
Ragazzi, vi supplico! Per ora lasciano troppi compiti per il giorno dopo. Sono frasi di greco, per favore aiuto! [greek]1)Υπὸ τίνος ἄρχονται οἱ στρατιῶται οἵδε 2)Τίς ἐν τῇ 'Ελλάδι τοῖς πολεμίοις φοβερώτερος τοῦ 'Αγησιλάου ἦν 3)Ἄδηλόν ἐστι διὰ τί ἀπὸ ἀγαθῶν πατέρων πολλοὶ υἱεῖς φαῦλοι γίγνονται 4)Ἔχεις οὖν λέγειν, ὁποῖός τις ὁ εὐσεβής ἐστι 5)Αἰγοβοσκός τις ἐν χειμῶνος ὥρᾳ τὰς αἶγας ἄγει εἴς τι σπήλαιον[/greek] Grazie in anticipo!
2
11 feb 2008, 15:23