Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Argom
Per favore traducete queste frasi! 1. Lectitavisse Platonem studiose, audivisse etiam Demosthenes dicitur (Cic.) 2. Zoroaster primus dicitur artes magicas invenisse (Cic.) 3. L. Sicinius Dentatus pugnasse in hostem dicitur centum et viginti proeliis, cicatricem aversam nullam, adversas quinque et quadraginta tulisse (Gell.) 4. Aruspicinae artem primus Etruscis tradidisse dicitur quidam Tages (Isid.) 5. Epaminondas, princeps meo iudicio Graeciae, fidibus praeclare cecinisse ...
2
11 feb 2008, 14:38

giorgio
scusate se posto qui ma non sapevo dove altro postare, per scrivere i caratteri greci sul forum di greco per richiedere una versione come devo fare?andando a quel collegamento dove c'è spiegato come fare non riesco a scrivere perchè mi scrive i caratteri in italiano non come prima che lòi scriveva diretta,ente in greco...grazie
2
11 feb 2008, 13:02

stellinahouse90
ragazzi sn disperata .. aiutatemi !! Allora .. si tratta di greco .. devo tradurre x dmn PLATONE Prot. 328d-329d : [greek]INIZIO :Πρωταγορας μεν τοσαυτα και τοιαυτα επιδειξαμενος απεπαυσατο του λογου FINE:σμικρα ερωτηθεντες δολιχον κατατειυουσι του λογου.[/greek] Se potete x favore mandatemi anke il testo in greco cosi lo confronto bene cn il mio !! Grazie 1000 a tt .. baci Ali !!
3
10 feb 2008, 14:59

ho23anni
ciao raga vi prego è per oggi mi potreste postare un intervista a un personaggio famoso(che nn sia un cantante o attore) aiuto devo partire alle sette......
1
11 feb 2008, 05:44

BebinaBebina
ciao! qualcuno potrebbe dirmi com'è l'ininito presente attivo & mediopassivo greco dei verbi in mi? grazie
3
10 feb 2008, 16:33

piccolavril
Avrei bisogno della versione di esopo "Un traghettatore maniacale"qualcuno può aiutarmi..ringrazio anticipatamente!!!!
7
9 feb 2008, 18:29

federica90GG
Qualcuno mi potrebbe aiutare con una versione di greco di Diodoro Siculo?? si intitola Conone accetta il comando della flotta??grazie in anticipoo
2
10 feb 2008, 10:45

marco92
Quella maledetta professoressa ci ha riempiti di compiti fino al collo. Per favore se potete farmi ste frasi che equivalgono a 1/3 dei compiti lasciati ieri... 1)Caesar T.Labieno legato mandat ut Remos reliquosque Belgas adeat atque in officio contineat. 2)Miltiades, quod litis pecuniam solvere non poterat, in vincula publica coniectus est ibique diem obiit supremum. 3)Priusquam a Delphis oratores redirent, novi tribuni militum consulari potestate magistratum inierunt. 4)Cum Cicero emere ...
2
10 feb 2008, 07:30

PuLcInA^^
Ho visto tra gli appunti ma non ne avete sul circolo degli scipioni.. quancuno di voi sa qualcosa? Grazie ciao!! :D
4
11 feb 2007, 17:55

GiuLi3Tta
salve a tutti ho molte difficoltà a fare la versione di greco 'Minacciate d'invasione, le popolazione dell'attica si rifugiano ad atene'di Tucidide inizia con [greek] oi de azenaioi aucosantes te cai esecomizonto ex twn ...[/greek] se può esservi d'aiuto si trova sul libro 'greco nuova edizione 2' a pag 145-146 n 37 helpme please! :(:(:cry:cry Th3_GiuLi3Tta
4
8 feb 2008, 16:12

GiuLi3Tta
ciauu allora la versione di greco è 'Minacciate d'invasione, le popolazione dell'attica si rifugiano ad atene'di Tucidide inizia con 'οι δε αθεναιοι αυκοσαντες τε και εσκομιζοντο εκ των...' se può esservi d'aiuto si trova sul libro 'greco nuova edizione 2' a pag 145-146 n 37 helpme please!
5
8 feb 2008, 17:55

CamillaGiorgia
Ciao, spero tanto che qualcuno possa aiutarmi o spiegarmi dove posso trovare questa versione greca: "Discorsi a braccio" di Plutarco. Il mio libro è triakonta, la versione è la 5 a pagina 167. iniza: "to dein pantasin apodokimazein.." (qualcosa del genere "io certo nn potrei dire di mancare del tutto di approvare...") e finisce: "ths escaths aition kaqistatai". Ne avrei bisogno al più presto, entro domani mattina. Grazie mille!
1
8 feb 2008, 15:25

Sheireen
Allora, intanto grazie in anticipo a chi sarà tanto gentile da aiutarmi ^^ La versione è dal libro 'Greco nuova edizione esercizi 2' di Carlo Campanini e Paolo Scaglietti. S'intitola "Gli spartani rimproverano Alessandro a causa della sua vanità", pag 29 n°14. Questo è il testo: [greek]Ἀλέξανδρος, ὅτε ἐνίκησε Δαρεῖον καì τὴν Περσῶν ἀρχὴν κατεκτήσατο, μέγα ἐφ'ἑαυτῷ φρονῶν καì ὑπὸ τῆς εὐτυχίας τῆς ἑαυτοῦ τότε ἐκθεούμενος, ἐπέστειλε τοῖς Ἓλλησι θεὸν αὐτὸν ψηφίσασθαι. Ἄλλοι μὲν οὖν ἄλλα ...
3
23 gen 2008, 15:14

smemo4ever
salve a tutti avrei bisogno di tradurre queste frasi x favore aiutatemi ho bisogno di voi dal latino sono con la perifrastica passiva 1 non paranda solum sapientia,sed fruenda est 2 caesar non expectandum (esse) sibi statuit 3nemo est casu bonus,discenda virtus est 4 omni igitur ratione colenda et retinenda iustitia est 5 studendum (esse) semper et ubique 6 tuo tibi iudicio utendum est 7 contemnendae res humanae sunt,negligenda mors est,patibiles et dolores et labores putandi 8 ...
2
8 feb 2008, 13:46

maty23
Ciao a tutti!scusate se disturbo,ma mi servirebbero 2 versioni di latino... N°1 AUTORE=LIVIO TITOLO= UNA MADRE PIEGA IL FIGLIO E SALVA ROMA TESTO= tum matronae ad Veturiam matrem Coriolani Volumniamque uxorem frequentes accurrunt. Utrum sua sponte id fecissent an Senatus consilio, haud certum est. Tamen pervicerunt Veturiam, magno natu mulierem, et Volumniam ut, duos parvos Coriolani filios secum ferentes, in castra hostium irent. Sic,quoniam armis viri defendere urbem non poterant, ...
3
3 gen 2008, 23:32

simmy92
Salve a tutti mi servirebbe la versione 'UN DIVERTENTE RACCCONTO DI TIMEO' scritta da ATENEO Inizia xn ' Timaios o Tauromevites ev Akraganti oikian tivà fesì e finisce cn pleiovos oivou emforeistai afekan. Grazie a tutti x l'aiutooo!^^
8
3 feb 2008, 17:01

lindina92
iam diu Porsena, Etruscorum rex, cum copiis suis urbem Romam obsidebat; Romini autem, quamquam omina temptaverant, Etruscos fugare non potuerant. iam fame vexabantur, cum gaius macius, generosus adulescens, tiberim tranavit, furtim in hostium castra penetravit et regem interficere temptavit. sed erravit et scribam regis, qui apud eum sedebat , pro Porsena necavit.tum hostes eum ceperunt et ante tribunal regis traxerunt. ibi mucius :.
1
5 feb 2008, 17:02

gigitiamo
raga domani ho il compito di filosofia su mezzo libro e non ce la faccio a fare anche la versione di greco... non c'è l'autore... il titolo è:"tu osi uccidere Mario?" aiutatemi vi prego...sto nei casini..
10
4 feb 2008, 13:51

Paolo92
Da Cotidie legere pag. 185 n° 208 la carriera di vespasiano: Vespasianus, natus in sabinis quinquennio antequam augustus e vita excederet, educatus est sub paterna avia tertulla; ideo aviae memoriam tantopere dilexit, ut sollemnibus ac festis diebus pocillo eius argenteo tota vita potare perseveravit. tribunatum militum in thracia meruit, quaestor cretam et cyrenas provinciam sorte cepit. aedilitatem ac mox praeturam exercuit; praetor ludos extraordinarius propter victoriam caligulae in ...
8
3 feb 2008, 15:55

Mario
Come scrivere i caratteri greci nel forum? Semplice ... basta copiare le prime parole della vostra versione di greco e scriverli in questa tastiera o digitando le lettere greche stesso lì o scrivendole direttamente in caratteri latini: farà da sola la conversione. Ricopiare e incollare poi il testo e per rendere visbili sul forum i caratteri greci inserire il testo tra i tag : [greek][/greek] Ricordo inoltre che è quasi impossibile trovare ...
0
3 feb 2008, 16:48