Aiutttttttooooooooo m servono x gg
sono frasi,,, m servirebbero entro stasera,, ringrazio in anticipo
1
-equestri proelio fortes hostium copiae a nostris strenuis equitibus profligatae sunt
-per multos annos Athenienses acria et difficilia bella cum Laecedaemoniis gesserunt
-antiquitus mense Decembri Romae Saturnalia celebrabantur;illa tempestate(in quella occasione)Romani Saturnum,antiquum Italicum deum,honorabant
-celeres revolant ex aequore ad litora mergi
-animis corporibusque fessis quies campestris salubris fuit
-aquilis accipitribusque acres oculi sunt
-acri bello civili multi nobiles cives Romani ceciderunt
-Cato semper antiquorum morum acer defensor fuit
-celere tempus fugit(fugge)et omnia mortalia opera delet
-delphins Apollinis templum semper celebre fuit ob Pythiae oraculum
queste sono altre..sono due esercizi diversi
2
-in tribunali diu de coniuratorum sceleribus disputatum est
-adventu(all'arrivo)hostium,undique d moenia concurritur
-antiquitus ante pugnam deo Marti sacrificabatur
-sub Alesiae moenibus diu acriterque pugnatum est;denique Romani victores evaserunt(riuscirono)
-post cladem Canensem urbis Romae saluti valde timebatur
-diu de pacis conditionibus cum hostium legatis actum(trattare discutere)est
-totam aestatem ruri manebitur
-post multas controversias ad consensum(accordo)ventum est
-semper magno labore discitur
-dimicatum est summa vi ab utraque parte(da entrambe le parti)
scusate ank ma non so come modificare un theard...
comunque ringrazio tanto chi m aiuterà
:hi:hi:hi
1
-equestri proelio fortes hostium copiae a nostris strenuis equitibus profligatae sunt
-per multos annos Athenienses acria et difficilia bella cum Laecedaemoniis gesserunt
-antiquitus mense Decembri Romae Saturnalia celebrabantur;illa tempestate(in quella occasione)Romani Saturnum,antiquum Italicum deum,honorabant
-celeres revolant ex aequore ad litora mergi
-animis corporibusque fessis quies campestris salubris fuit
-aquilis accipitribusque acres oculi sunt
-acri bello civili multi nobiles cives Romani ceciderunt
-Cato semper antiquorum morum acer defensor fuit
-celere tempus fugit(fugge)et omnia mortalia opera delet
-delphins Apollinis templum semper celebre fuit ob Pythiae oraculum
queste sono altre..sono due esercizi diversi
2
-in tribunali diu de coniuratorum sceleribus disputatum est
-adventu(all'arrivo)hostium,undique d moenia concurritur
-antiquitus ante pugnam deo Marti sacrificabatur
-sub Alesiae moenibus diu acriterque pugnatum est;denique Romani victores evaserunt(riuscirono)
-post cladem Canensem urbis Romae saluti valde timebatur
-diu de pacis conditionibus cum hostium legatis actum(trattare discutere)est
-totam aestatem ruri manebitur
-post multas controversias ad consensum(accordo)ventum est
-semper magno labore discitur
-dimicatum est summa vi ab utraque parte(da entrambe le parti)
scusate ank ma non so come modificare un theard...
comunque ringrazio tanto chi m aiuterà
:hi:hi:hi
Risposte
Esatto!
Non è affatto una cattiva idea! Prova a tradurle tu, poi scrivi i tuoi tentativi di traduzione qua e noi li correggiamo!
Anzi, a dir la verità, dovrebbe essere proprio questo lo spirito del forum didattico!!! :)
Anzi, a dir la verità, dovrebbe essere proprio questo lo spirito del forum didattico!!! :)
Facciamo così, mi sembra un buon compromesso: io ti traduco la seconda sezione di frasi, tu provi da sola a fare la prima, scriverai anche una marea di errori, fa niente, li posti, li correggiamo, così serve anche a te, per poterti migliorare.
1) In tribunale si discusse a lungo sui delitti dei congiurati (ricorda che disputatum est è passivo impersonale)
2)All'arrivo dei nemici, si corse dovunque dalle mura (anche qui, ancora passivo impersonale)
3)Presso gli antichi, prima di una battaglia, si compivano sacrifici al dio Marte (L'HAI SCRITTA GIUSTA?)
4) Si combatté a lungo, sotto le mura di Alesia, infine i Romani uscirono vincitori
5) Dopo la sconfitta di Canne si temeva molto per la salvezza della città di Roma
6) Si trattò a lungo con gli ambasciatori dei nemici sulle condizioni di pace
7) Si rimarrà tutta l'estate in campagna
8) Dopo molte discussioni, si giunse ad un compromesso
9) Si impara sempre con grande fatica
10) Si combatté con molto fervore da parte di entrambi gli schieramenti
:hi
1) In tribunale si discusse a lungo sui delitti dei congiurati (ricorda che disputatum est è passivo impersonale)
2)All'arrivo dei nemici, si corse dovunque dalle mura (anche qui, ancora passivo impersonale)
3)Presso gli antichi, prima di una battaglia, si compivano sacrifici al dio Marte (L'HAI SCRITTA GIUSTA?)
4) Si combatté a lungo, sotto le mura di Alesia, infine i Romani uscirono vincitori
5) Dopo la sconfitta di Canne si temeva molto per la salvezza della città di Roma
6) Si trattò a lungo con gli ambasciatori dei nemici sulle condizioni di pace
7) Si rimarrà tutta l'estate in campagna
8) Dopo molte discussioni, si giunse ad un compromesso
9) Si impara sempre con grande fatica
10) Si combatté con molto fervore da parte di entrambi gli schieramenti
:hi