Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta

pikkolafarfalla
Usanze funebri presso gli Egiziani Ουχ ηκιστα αν τις πυθομενος τα περι τους τετελευτηκοτας νομιμα των Αιγυπτιων θαυμασαι την ιδιοτητα των εθων. Οταν γαρ τις αμοθανη παρ αυτοις, οι μεν συγγενεις και φιλοι μαντες καταπλαττομει πηλω τας κεφαλας περιερχονται την πολιν θρηνουντες, εως αν ταφης τυχη το σωμα. Ου μην ουτε λουτρων ουτε οινου ουτε της αλλης τροφης αξιολογου μεταλαμβανουσιν, ουτε εσθητας λαμπας περιβαλλονται. Των δε ταφων τρεις υπαρχουσι ταξεις, η τε πολυτελεστατη και μεση και ...
1
8 set 2011, 10:02

nany898
buongiorno mi servirebbe questa versione dal libro triakonta (n 5 pagina 296) inizio:Τίνες ποιηταί καί φιλοόσοφοι λόγων και ᾠδῶν εἰς fine: τού τήν ἀρετήν ἐγκωμιάσοντος καί τούς ἀγαθούς ἂνδράς; grazie mille Aggiunto 20 ore 32 minuti più tardi: Grazie mille!! =)
1
11 set 2011, 11:52

smemo9
ciao a tutti :DDDD mi servirebbe la versione : "l'isola del vino" di luciano :)) INIZIO: Προελθόντεϛ δέ ὃσον σταδίουϛ τρεῗϛ απὸ τῆϛ θαλὰττηϛ FINE: τούϛ ἀπό τοῦ ὓδατος παραμιγνύντεϛ ἐκεράννυμεν τό σφοδρόν τῆϛ οἰνοφαγίαϛ grazie mille :DDDD
5
4 set 2011, 17:07

-selena-
Ciao a tutti, ho appena studiato/ripassato il futuro in greco ma sul libro c’è scritto che quando ad esempio è participio o infinito non si traduce con un futuro…quindi potete per favore darmi tipo delle frasi in cui compaiono futuri presenti,participi,ottativi,infiniti,infiniti sostantivati oppure infinitive al futuro e quindi spiegare ogni volta come devo tradurre? Poi magari degli esercizi da darmi e che poi correggete per vedere se ho tradotto bene il futuro? Grazie tantissimoo
2
1 set 2011, 11:51

cucchiaio
Buon giorno, mi sono appena iscritta :) Mi servirebbe la versione "I Greci in pericolo" di Senofonte. inizio: Μετα ταυτα εδοκει διασκηνητεον fine: ενταυθα επιθησομενον τοις Ελλησιν Se è possibile entro oggi. Grazie mille in anticipo :)
1
7 set 2011, 11:03

marta985
mi serve un sito dove poter trovare versioni di greco tradotte in italiano
1
6 set 2011, 13:21

lisimaco
mi serve la versione di greco di busiride num. 100 pag.103 del libro versioni per il biennio.... urgente!!
1
5 set 2011, 10:32

chicu
versione di greco di dione crisostomo: gli uomini vogliono la libertà senza sapere che cosa sia. Inizia con oi antropoi epitumousi e finisce con vomisantes probatov
1
5 set 2011, 14:05

albakiara1994
versione di greco tratta da libroMondo Greco eserc. volume II ,numero 535 da diodoro siculo. vi prego è importanteee grazie in anticipo!
1
5 set 2011, 14:21

mercury
cerco il testo greco antico con la traduzione di: I greci hanno temporaneamente la meglio sui nemici. Di SENOFONTE Aggiunto 8 minuti più tardi: Qualcuno può spiegarmi i topic che cavolo sono? vi prego ho bisogno del TESTO in lingua greca e successivamente la TRADUZIONE. :scratch :scratch :scratch Aggiunto 16 ore 44 minuti più tardi: Il libro è il TEST di GRECO di Pompili Rita, per favore me la potresti inviare al più presto ne ho veramente bisogno!!!!! GRAZIE 1000 :cry :cry :cry
1
10 set 2011, 09:45

pikkolafarfalla
Usanze funebri presso gli Egiziani Ουχ ηκιστα αν τις πυθομενος τα περι τους τετελευτηκοτας νομιμα των Αιγυπτιων θαυμασαι την ιδιοτητα των εθων. Οταν γαρ τις αμοθανη παρ αυτοις, οι μεν συγγενεις και φιλοι μαντες καταπλαττομει πηλω τας κεφαλας περιερχονται την πολιν θρηνουντες, εως αν ταφης τυχη το σωμα. Ου μην ουτε λουτρων ουτε οινου ουτε της αλλης τροφης αξιολογου μεταλαμβανουσιν, ουτε εσθητας λαμπας περιβαλλονται. Των δε ταφων τρεις υπαρχουσι ταξεις, η τε πολυτελεστατη και μεση και ...
1
4 set 2011, 08:19

mike8496
ciao gente scusate ma mi servono le seguenti versione entro un paio d'ore l'isola dei beati (I) (II) (III) e (IV) e verso l'ignoto tutte di luciano rispettivamente le versioni 225, 234,235,236,237 di gymnasion
1
3 set 2011, 18:54

PiccolaStellaSenzaCielo95
potete aiutarmi con questa versione di Plutarco "Plutarco non scrive storie ma biografie"? è difficilissima non riesco proprio a farla...viene dal libro oi ellenes. ecco l'inizio: τον Αλεξανδρου του βασιλεωσ βιον... e la fine: εασαντασ ετεροισ τα μεγεθη και τουσ αγωνασ è sul libro oi ellenes, pag 240-241..magari qualcuno di voi può aiutarmi. grazie :D
1
3 set 2011, 19:03

anpink
Pag. 266 num°71 del Τάξις. "Il sogno di un parassita" di Luciano Inizio:"Ἂκουε δὲ ἢδη καὶ τὸ ἐνύπνιον ' ᾤμην γὰρ τὸν Εὐκράτην αὐτὸν ἂπαιδα ὄντα οὐκ οἶδ' ὅπος..." Centro: "Καὶ προέθεον πολλοὶ καὶ παρίππευον καὶ εἳποντο πλείους." Fine: "...Ἆρά σοι ἀλόγως ἀγανακτῆσαι κατὰ σοῦ δοκῶ;" Grazie mille per l'aiuto di ieri! Spero possiate ancora aiutarmi ;) Aggiunto 7 ore 46 minuti più tardi: help :(
2
31 ago 2011, 13:44

aleisie
qualcuno mi puo fornire la traduzione della versione di greco:teseo rapisce elena?
1
1 set 2011, 08:53

-selena-
Ciao! Avrei alcune domande di greco su una versione... 1) επειραθην è un aoristo passivo da πειραω e vuole dire al passivo " fare esperienza.." quindi devo tradurre "ho fatto esperienza .." o "feci esperienza.." ? 2)Ει τουτο εχει, συμβουλομαι τω ανδρι, και αν εξεταζοιμην....αλλα και εγω τω Σολωνι συγχορω Se ha ciò (ho visto su internet che "ekei" viene tradutto con "ha cura" ...ma come faccio a sapere il valore da dare al verbo ?? Se ha cura di ciò, sono d'accordo con l'uomo , e sarei ...
3
17 ago 2011, 11:37

iulilla
Versione di lisia! Miglior risposta
ciao a tutti! avrei bisogno di questa versiona.... il prima possibile!....si intitola "perchè condannare nicomaco", di Lisia, a pagina 229 del "triakonta". ecco il testo :) Χρὴ ὦ ανδρεϛ δικασται, μὴ τοις βουλεὐουσιν εκαστοτε οργὶζεσθαι, ἀλλὰ τοις εις τοιαυτας αποριας καθιστασι την πολιν. προσεχουσι δε τον νουν οι βουλομενοι τά κοινά κλεπτειν ὃπως Νικομαχος αγωνιεῖται· οἷς υμεις, εαν μη τουτον τιμωρησησθε, πολλήν αδειαν ποιησετε· εαν δε καταψηφισαμενοι τών εσχατων αυτῷ τιμησητε, τῇ αυτῇ ψηφῳ ...
1
31 ago 2011, 10:40

anpink
Pag. 263 n° 65 Τάξις Inizio: "Οἱ τῶν φιλαργύρων παῖδες πρὶν ἢ παραλαμβάνειν τòν πλοῦτον ἀναπίμπλανται τῆς φιλοπλοτίας ἀπ' αὐτῶν τῶν πατέρων. ..." Centro: "... .Διὸ καὶ ζώντων μὲν ἔτι τῶν πατέρων λανθάνοντες ἁμωσγέπως παρακλέπτουσι τῆς ἡδονῆς καὶ ἀπολαύουσιν ὥσπερ ἀλλοτρίων,..." Fine: "... πρὸς οἰκονόμους ἢ χρεώστας διαλογισμὸς καὶ ἀσχολία καὶ φροντὶς ἀφαιρουμένη τὸ ἂριστον." Aggiunto 3 ore 32 minuti più tardi: Potete aiutarmi cortesemente?
3
30 ago 2011, 16:12

AriMari
Potete darmi la traduzione della versione di greco ''I principi etici della professione medica''? Grazie in anticipo Aggiunto 46 minuti più tardi: Ὄμνυμι Ἀπόλλωνα ἰητρὸν, καὶ Ἀσκληπιὸν, καὶ Ὑγείαν, καὶ Πανάκειαν, καὶ θεοὺς πάντας τε καὶ πάσας, ἵστορας ποιεύμενος, ἐπιτελέα ποιήσειν κατὰ δύναμιν καὶ κρίσιν ἐμὴν ὅρκον τόνδε καὶ ξυγγραφὴν τήνδε. Διαιτήμασί τε χρήσομαι ἐπ' ὠφελείῃ καμνόντων κατὰ δύναμιν καὶ κρίσιν ἐμὴν. Οὐ δώσω δὲ οὐδὲ φάρμακον οὐδενὶ αἰτηθεὶς θανάσιμον, οὐδὲ ὑφηγήσομαι ...
1
31 ago 2011, 11:11