Il futuro in greco
Ciao a tutti, ho appena studiato/ripassato il futuro in greco ma sul libro c’è scritto che quando ad esempio è participio o infinito non si traduce con un futuro…quindi potete per favore darmi tipo delle frasi in cui compaiono futuri presenti,participi,ottativi,infiniti,infiniti sostantivati oppure infinitive al futuro e quindi spiegare ogni volta come devo tradurre? Poi magari degli esercizi da darmi e che poi correggete per vedere se ho tradotto bene il futuro? Grazie tantissimoo
Risposte
Grazie :) aspetto gli esempi!!
Allora, Selena,
quando il futuro è indicativo NELLE PRINCIPALI il tempo corrispondente italiano è chiaramente il futuro.
Ma quando si tratta di SUBORDINATE il discorso cambia; l'italiano è una lingua che per sua natura segue la consecutio temporum, cioè deve assestare il tempo in base al rapporto di contemporaneità, anteriorità o posteriorità con la reggente.
Questo RARAMENTE ACCADE IN GRECO, nel senso che in greco puoi trovare dei futuri nelle subordinate anche se dipendono da tempi storici.
Questo significa che è l'italiano che deve adattare il tempo della traduzione in base alla sua natura di lingua legata ai tempi.
domani ti invio degli esempi di chiarificazione
quando il futuro è indicativo NELLE PRINCIPALI il tempo corrispondente italiano è chiaramente il futuro.
Ma quando si tratta di SUBORDINATE il discorso cambia; l'italiano è una lingua che per sua natura segue la consecutio temporum, cioè deve assestare il tempo in base al rapporto di contemporaneità, anteriorità o posteriorità con la reggente.
Questo RARAMENTE ACCADE IN GRECO, nel senso che in greco puoi trovare dei futuri nelle subordinate anche se dipendono da tempi storici.
Questo significa che è l'italiano che deve adattare il tempo della traduzione in base alla sua natura di lingua legata ai tempi.
domani ti invio degli esempi di chiarificazione