Domande di greco

-selena-
Ciao! Avrei alcune domande di greco su una versione...

1) επειραθην è un aoristo passivo da πειραω e vuole dire al passivo " fare esperienza.." quindi devo tradurre "ho fatto esperienza .." o "feci esperienza.." ?

2)Ει τουτο εχει, συμβουλομαι τω ανδρι, και αν εξεταζοιμην....αλλα και εγω τω Σολωνι συγχορω
Se ha ciò (ho visto su internet che "ekei" viene tradutto con "ha cura" ...ma come faccio a sapere il valore da dare al verbo ??
Se ha cura di ciò, sono d'accordo con l'uomo , e sarei esaminato....ma anche io sono d'accordo con Solone
Allora
Ει τουτο εχει : protasi di un periodo ipot, di primo tipo
e l'apodosi dovrebbero essere con "av" ... quindi αν εξεταζοιμην
e allora συμβουλομαι τω ανδρι cos'è? e εγω τω Σολωνι συγχορω? che tempo è συγχορω?


3)τουτο μοι συγχωπειτω ,αγαθον και αυτον ειναι τον διδασκαλον, ινα μη δυσμαθης φαινομαι αηδως μανθανων.
συγχωπειτω che tempo è?

Mi si conceda ciò, (cioè che? infinitiva epesegetica??)di essere un maestro buono, affinchè non sambri che io sono tardo ad imparare imparando volentieri.
μανθανων è un semplice participio congiunto?

4)ει νεωτερος ο διδασκον εσται
Se il maestro sarà giovane (o piuttosto giovane?)

Aggiunto 6 secondi più tardi:

5)τι αλλο των τοιουτων εχων
avendo qualcos'altro di tali cose ( di queste cose? o di tal genere?)

Grazie in anticipo!

Risposte
selene82
prego! :)

-selena-
Grazie :)

selene82
cara selena,
eccoci qui... allora

1) l'aoristo si traduce preferibilmente con il passato remoto italiano, ma stai attenta perché il verbo πειραω vuole dire al medio "fare esperienza", mentre al passivo il significato è "essere tentato", e qui l'aoristo è appunto passivo;

2) nel periodo ipotetico di primo tipo nell'apodosi si ha generalmente il presente indicativo, quindi συμβουλομαι e συγχωρω; και αν εξεταζοιμην... è evidentemente una coordinata in cui αν e l'ottativo indicano potenzialità (hai tradotto bene...);

3) συγχωρειτω è imperativo presente terza persona singolare; si per il resto;

4) la traduzione del comparativo come comparativo assoluto dipende dal contesto... si evince o no un paragone?

5) τοιουτων significa 'di tal genere'...

ciao!
sele

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.