Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Calcolo delle moli formule?
Miglior risposta
Mi servirebbero le formule per calcolare le moli su litro?
Grazie in anticipo :satisfied

ciao a tutti! avrei bisogno di aiuto!!tra qualche giorno avrò un compito di chimica strumentale..un po' particolare..nel senso che la domanda sarà "come si sintetizza una molecola X" ovviamente non so che molecola sarà..me quello che devo fare è, attraverso la chimica organica e strumentale, descrivere lo strumento che posso usare e in che modo effettuare la sintesi.. la molecola in sè non è importante..quindi la mia domanda è: qualcuno sa dirmi come si fa??! poniamo per esempio che si tratti ...

Sto cercando delle informazioni sulla storia geologia del fiume Stirone situato a Fidenza in Emilia Romagna. Mi serve sapere la storia a livello geologico e paleontologico (legato hai fossili e agli affioramenti). se qualcuno si trova in qll zone e conosce la sua storia o comunque a modo di documetarsi mi farebbe un grossissimo piacere.
Aspetto una vostra risposta grazie mille.
Salve, sono nuova nel forum
potreste aiutarmi a risolvere alcuni quesiti di biologia? sono per i test di ammissione alle professioni sanitarie:
1. Un esempio di “effettore” è:
A) una papilla gustativa della lingua
B) il muscolo bicipite
C) la retina dell’occhio
D) il nervo sciatico
E) un neurone sensoriale
2. Nell'uomo si ha identità genotipica:
A) tra consanguinei
B) tra fratelli
C) tra genitori e figli
D) tra gemelli biovulari
E) tra gemelli ...

Emofilia
Miglior risposta
Che cos'è esattamente l'emofilia, e come si trasmette da genitori a figli?
GraZiee XD
Kiss :love

chi me li sa spiegare a parole povere?? l'ho letto ma ho dei dubbi p.S non passate link mi servono giusto 2 parola
In quali giorni dell'anno il giorno e la notte hanno la stessa durata in tutta la terra?
_
mi aiutate x la tesinaA DI 3 media come argomento porto il 1800 mi aiutate a collegarlo con l'educazione fisica e la scienza??
ita=G.Verga
sto= la rivoluzione industriale in europa
Spa=realismo
Inglese= rivoluzione industriale in inghilterra
Musica = melodramma Arte van gogh
tecnica= risorse esaulibile e rinnovabili
Ciao a tutti avete qualche schema riguardante agli ACIDI, BASI E SALI ?? :satisfied VI RINGRAZIO IN ANTICIPO ....PER IL VOSTRO AIUTO !!!!!
vorrei sapere tutti i tipi di reazione degli idrocarburi saturi e insaturi.. grazie mille

Studiando la fotosintesi clorofiliana mi sono trovato ad affrontare questa teoria che non ho capito molto bene.
Qualcuno che me la può spiegare in parole povere? Grazie mille! :D
Per la formazione dei sali quando si usa l'idracido+idrossido e quando l'ossiacido+ idrossido????

avete appunti delle soluzioni di chimica???
Aggiunto 1 ore 1 minuti più tardi:
vi prego è urgente lunedi dv essere interrogata....!!!

Nomenclatura (63159)
Miglior risposta
non sono d'accordo con le soluzioni del mio libro di testo
qual'è esatta?
libro mia
NO2=Ossido di azoto/Anidride di azoto
(poiche solo quando l'ossigeno si lega ad un metallo si nomina ossido mentre quando si lega ad un non metallo si nomina anidride)
libro mia
H2CO3=Acido carbonico(perchè ha dimenticato di nominare l'ossigeno)/Acido di anidride carbonica
Raga mica sapete cm si calcola il numero di ossidazione in questi composti:
Fe(HCO3)3 bisogna calcolare il n.o. del Fe
Cu(NO3)2 bisogna calcolare il n.o. de Cu
V prego aiutatemi è importante!Grazie

Come da titolo, non ho capito a cosa servono le reazioni di vari elementi della tavola periodica? Quando faccio le reazioni qual'è il mio obiettivo? Come si bilancia una reazione?
Vi prego di essere chiari, magari con qualche esempio.
Grazie :)
ragazzi!! Aiuto per i numeri quantici!! Perchè quando il numero princiapel è uguale a 1 il numero secondario deve essere per forza uguale a 0?
CIAO REGA...MI SERVE LA LOTTA PER LA SOPRAVVIVENZA DI DARWIN...CHI MI SA DIRE QUALCOSA???AIUTATEMI MI SERVE PER TESINA TERZA MEDIA

Calcolare il valore del pH in una soluzione acquosa tale per cui si abbiano 5 mg di acido solforico H2SO4 ogni 10 litri.