Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
kiakia_97
scusate ragazzi un informazione ma i mari hai poli sono ghiacciati ank in profondità?? io penso di no xò meglio kiedere... ;) ;) Aggiunto 2 ore 46 minuti più tardi: grazie.. era quello k supponevo ank io!
2
26 set 2011, 14:16

di giorgi
Chimica (71460) Miglior risposta
qulcuno sa dirmi qualcosa sull' embolia dei sub??? Aggiunto 22 ore 24 minuti più tardi: grazie lo stesso xD
2
26 set 2011, 19:59

hamsik29
Ciao a tutti domani ho un interrogazione di chimica, sull'argomento di CIFRE SIGNIFICATIVE, MASSA VOLUNE, GRANDEZZA PORTATA E SENSIBILITA.....ANCHE SE NON SAPETE TUTTO DITEMI QUELLO CHE SPAETE....PER FAVORE
2
21 set 2011, 14:40

Music Is My Life
Un numero in notazione scientifica si presenta nella forma A x 10 alla n. Che cosa indica il fattore A? Aggiunto 3 ore 13 minuti più tardi: Grazie peduz :love
1
20 set 2011, 15:57

Music Is My Life
CHIMICA! (71151) Miglior risposta
Il prefisso nano, il cui simbolo è n (per esempio, nm) quale potenza di 10 indica? a. 10 alla meno 12 b. 10 alla meno 9 c. 10 alla terza d. 10 alla meno 6 Aggiunto 2 minuti più tardi: Graziee frank! Sicuro? :con
1
20 set 2011, 15:34

asia868880
legge delle proporzioni multiple di dalton con esemi ??
1
19 set 2011, 17:50

gorillino
L'anno scorso studiammo la mole con il nostro professore di chimica. Quest'anno abbiamo cambiato professore e quest'ultimo vuole che noi deliniamo un percorso dall'inizio della chimica fino ad arrivare alla mole e dire perchè si studia la chimica...qualcuno èin grado di aiutarmi? Grazie mille
1
18 set 2011, 17:17

walter de meo
TEMA: RITIENI ANCHE TU INDISPENSABILE IMPEGNARTI A FONDO NELL' ATTIVITA' DI STUDIARE ? PERCHE'?
1
16 set 2011, 17:22

NorthernStar
Siti con definizioni (atomo, composti, elementi ecc)?
1
14 set 2011, 18:41

maria paola s
esistono gli organismi LITOTROFI? e se si, per cosa si distinguono dagli altri microrganismi?
1
13 set 2011, 15:33

veryangel
Ciao, ho davvero bisogno di una mano a capire la struttura di lewis in più con uno ione... allora l'esercizio mi chiede: rappresenta la struttura di lewis delle seguenti molecole. Ho NO2- ; ora potete illustrarmi i ragionamenti con cui si deve illustrare? Temo di non aver capito qualcosa d'importante... Il mio problema è capire quella carica negativa perchè c'è ma in generale come devo affrontare la rappresentazione di lewis, quando ci sono doppi legami ecc... Grazie in anticipo
4
7 set 2011, 17:32

studentesara
pila di daniell
2
31 ago 2011, 13:18

mirk95
Per favore voglio solo un esperimento di biologia che abbia a che fare con i miscugli omogenei ed eterogenei... Please!!!!!!!
2
31 ago 2011, 13:20

mirk95
Vi prego raga... mi potete dare un esperimento di biologia che abbia a che fare con i miscugli omogenei ed eterogenei??? Per favore!
1
1 set 2011, 12:28

teska
quando una disequazione è intera e quando è lineare??
1
31 ago 2011, 10:51

teska
cos'è una disequazione di primo grado?
1
31 ago 2011, 10:48

Bade_Ganja
Buongiorno volevo sapere se avevate la relazione dei libri:"La febbre della terra di Gerard Lambert e il libro Jack Repcheck L'uomo che scoprì il tempo james hutton l'età della terra,,.Vorrei la relazione di questi due libri se ce le avete già o comunque se riuscite a farmele grazie e ciaoooo.
3
7 ago 2011, 10:31

mirk95
Ciao a tutti sono di nuovo io, mirko95! Questa volta vi chiedo se mi potete aiutare con il microscopio. Non è che mi potete dire quanti e quali tipi di microscopio ci sono? Ah.. anche le varie parti da cui è costituito... Grazie a tutti! Mirko
2
29 ago 2011, 12:27

mirk95
Biologia (70271) Miglior risposta
ciao a tutti Non è che mi potete trovare una tavola degli elementi completa da stampare in formato A4?? Per completa intendo che abbia scritto soltanto il numero atomico approssimato, il numero di massa, il simbolo e il nome dell'elemento. Inoltre vorrei che ci fosse una legenda con le varie classificazioni: metalli, semimetalli, non metalli, alcalini, ecc... Insomma una tavola semplice per le superiori, ma non complicatissima... Sto chiedendo troppo....? Mirko
1
29 ago 2011, 12:34

giu92d
HOME un film unico e straordinario sulla storia della terra "Viviamo un periodo deteminante. Gli scienziati ci dicono che abbiamo 10 anni per cambiare i nostri modi di vita, evitare di esaurire le risorse naturali e impedire un'evoluzione catastrofica del clima della terra" Immagini emozionanti dai cinque continenti. Riprese aeree che sfiorano cascate amazzoni, fiumi africani, barriere coralline australiane, e poi si inoltrano tra i grattacieli delle nuove metropoli cinesi, inseguono ...
3
2 apr 2011, 18:33