Statistica e Probabilità
Questioni di statistica, calcolo delle probabilità, calcolo combinatorio
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao a tutti vorrei da voi un aiuto per risolvere un tipo di problema che mi è costato un esame
Dati 4 eventi A,B,C,D con A

Calcolare la probabilità che si ha lanciando un dado 2 volte di ottenere almeno un due;
Il problema dovrebbe essere banale, ma dato che non mi è mai capitato di risolverne
mi sono affidato al teorema del calcolo della probabilità dell'inverso, ossia ho calcolato la
probabilità dell'evento contrario a quello richiesto (cioè $25/36$) e ho sottratto ad uno il valore
trovato ottenendo $11/36$....quello che ho fatto mi sembra corretto, ma esiste un modo più
semplice di ...

Sia $X(t)$ un segnale aleatorio stazionario in senso lato avente densità spettrale di potenza $S_X(f)=tr(f-1)+2tr(f)+3delta(f)$
Si supponga che $X(t)$ attraversi un filtro la cui funzione di trasferimento è $H(f)=rect(f/F)$
Calcolare $F$ tale che la potenza del segnale in uscita sia uguale alla potenza di $X(t)$

Il problema è il seguente:
ho due variabili X e Y distribuite secondo due esponenziali e voglio calcolare la distribuzione di Z dove Z=X -Y.

Ragazzi posto un es che non capisco molto:
1) Si vuole effettuare una verifica dell’affidabilita di un certo dispositivo elettronico prodotto in serie,
determinando la percentuale di pezzi usciti dalla produzione con difetti che ne compromettono il
corretto funzionamento, a partire da un campione di numerosita piuttosto elevata.
a) Quanti pezzi al minimo si dovrebbero esaminare per avere, al 99% di livello di fiducia, una
indeterminazione assoluta sulla stima pari all’1%?
So solo che ...

Salve ho una catena di Markow omogenea devo calcolare $P(X_5=2|X_2=3)=P(X_3=2|X_0=3)$ la mia spiegazione è:
dato che la CM è omogenea, fare 3 passi partendo dallo stato due e quindi arrivando in 5 e fare tre passi partendo da 0 e arrivando in tre è la stessa cosa.
CHe dite ?

salve, c' è qualcuno che saprebbe spiegarmi la disribuzione di poisson?? ho capito la parte teorica, quando applicarla, me è l' esercizio che non so risolvere.. come si calcola la e elevata?? ricorrendo all' uso delle tavole?! e come si cerca??aiutoooo

Salve, in un altro forum ho trovato questo problema:
noè porta nell'arca 10 specie di animali, un maschio e una femmina per ogni specie. Poi si dividono in coppie, la domanda è: qual è la probabilità che ogni coppia sia fomata da esemplari della stessa specie?
Posto ciò che ho pensato, vorrei sapere se è esatto:
se intendiamo coppie formate da un maschio e una femmina allora le probabilità che un maschio generico si accoppi con una femmina generica sono $1/10$, nel caso ...

Raga mi spiegate che differnza c'è tra una probabilità invariante ed una stazionaria.Se vale il teorema ergotico equivalgono.
si calcola come $v=P^Tv$ ma questa calcola la distribuzione stazionaria o la invariante.

Ciao ragazzi, potete dare un occhiata a come ho risolto questo esercizio?
"Per stabilire se due tipi di terreni, A e B, contengono lo stesso contenuto di calcare attivo, vengono analizzati 6 campioni di A e 5 di B. Per A si ottiene un contenuto medio pari al 7,53% con una stima della deviazione standard di 0,024%; per il terreno B un contenuto medio del 7,49% con una stima della deviazione standard di 0,032%. Al livello di significatività dell'1% e del 5% si può concludere che A sia più ...

Note:
XdY X dadi a Y facce, sommare
(XdY)+A X dadi a Y facce, aggiugere A al totale
Xd(Y+B) X dadi a Y facce, aggiugere B ad ogni dado e sommare
XdY>C X dadi a Y facce, sommare i C risultati migliori
XdY<D X dadi a Y facce, sommare i D risultati peggiori
Caso generale: (Xd(Y+B))+A >C oppure (Xd(Y+B))+A <D
I singoli dadi non possono mai avere risultati inferiori allo 0
Il totale del tiro non può essere mai inferiore ...

Supponiamo di avere una cittá con $n$ abitanti. In questi cittá si sono dei club, che soddisfano le seguenti regole:
1. ogni cittadino è membro di almeno un club
2. ogni club ha un numero di membri pari
3. presi due club il numero di membri che fa parte di entrambi é sempre dispari
Provare che se $n$ é dispari ci sono al massimo $n$ club, mentre se $n$ é pari ce ne sono al massimo $n-1$.

Ciao a tutti!
Sarò breve, ho risolto il seguente esercizio trovandomi....
Dati $Z=X+Y$ variabili aleatorie statisticamente indipendenti calcolare la media $E[Z]$ sapendo che le pdf sono:
$f_x(x)=pi(x)$ ovvero impulso rettangolare
$f_y(y)=tr(y)$ ovvero impulso triangolare
e utilizzando esclusivamente il prodotto di convoluzione.
Risolvendo mi sono trovato che il prodotto di convoluzione mi restituisce $f_z(z)=tr(z)$ è possibile? La risposta è sì visto ...

Supponiamo che sia p la probabilità che un figlio sia maschio, indipendentemente tra figli diversi. Una coppia desidera due filgi ma se non dello stesso tipo insiste fino ad avere figli di sesso diverso.
1) Qual'è la probabilità che si arrivi così a n figli?
2)Qual'è il numero medio di figli?
Io ho tentato di risolvere così:
1) p^(n-1)*q+q^(n-1)*p
2)la mia intenzione è SOMMATORIA da 2 a N di n* (quello che c'è scritto nel punto 1)
oppure
cioè trovato nel punto 1 diviso la ...

Siano X1, X2,... Xn+1 variabili casuali indipendenti ed equidistribuite assumendo il valore 1 con probabilità p e il valore 0 con probabilità 1-p che per comodità chiamo q. Poniamo Yi=0 se Xi+X(i+1) assume valori pari, Yi=0 se invece Xi+X(i+1) assume il valore 1. Sia da calcolare il valore di aspettazione e la varianza della somma S=Y1+Y2+...+Yn.
Si trova facilmente che Y=0 con prob p^2+q^2 e Y=1 con prob 2pq.
Il mio problema principale è riuscire a capire se le Y sono indipendenti oppure ...

chie ha visto il film 21 grande baldoria, ad un certo punto in aula il prof pone il problema del conduttore televisivo, solo che non ho capèito il perché del 66,7 %
Per chi non lo avesse visto spiego il problema
ci sono 3 porte, dietro una porta c'è una macchina, dietro le altre una capra.
Il conduttore dice al concorrente di scegliere una porta. Il concorrente sceglie la 1; che probabilità ha di vincere?
in maniera rigorosa la cardinalità dello spazio dei campioni è 3. La ...

si estrae una carta da ciascuno dei 2 mazzi napoletani. calcola la probabilità che A:) le due carte sono entrambe una figura B:) le due carte presentano almeno un re. per il punto A, avevo pensato di fare $(3/40)^2$ per il punto B avevo pensato la probabilità che esca un re( 1/40) moltiplicato al suo complementare (cioè qualsiasi altra carta) unione con l'uscita di due re $(1/40)^2$
ci sono 6 palline nere, 4 verdi, 4 gialle. calcolare la probabilità dell'evento:"la terza ...

Raga... Mi illuminate su che vuol dire? :S
Da quante colonne è costituito un sistema del totocalcio di 4 triple? E uno di 6 doppie? E uno di 4 triple e 6 doppie?
xD Da premettere che non sono un gran fan di schedine e via dicendo... xD
Che vuol dire 4 triple o il che è simile 6 doppie? XD e cos'ha a che fare con le disposizioni con ripetizioni ... (l'unica cosa che sò è che ogni colonna è costituita da 1 X e 2 xD)
Io ho capito vedendo i risultati che dovrà essere ...
Penso che tutti sappiate le regole del poker tradizionale.
Ci sono due giocatori: Tizio e Caio, il mazzo è di 24 carte (9, 10, J, Q, K, A).
Ammettiamo che Tizio sia fissato con le scale e Caio coi tris.
Ammettiamo che a Tizio gli vengano sempre servite carte per cui gli manchi sempre una carta per fare scala e che a Caio gli sia servita sempre una coppia.
Come sapete, i giocatori possono cambiare le carte una volta durante la partita e sia Tizio che Caio tenteranno sempre di fare il primo ...

Ci sono tre gemelli identici appassionati di atletica.
Uno è molto veloce e riesce a correre i cento metri sotto gli undici secondi tre volte su quattro. L'altro,invece,ci riesce la metà delle volte;infine il terzo solo un quarto delle volte.
Ad una gara si presenta solo uno dei gemelli e ottiene un tempo inferiore a undici secondi per due volte di seguito.
Qual è la probabilità che si tratti del più lento?