Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
antonello.gargiulo
Mi aiutate con questo problema?In un rombo la somma e la differenza delle diagonali sono rispettivamente 24,5 cm e 3,5 cm.calcola il rapporto tra le diagonali e l’area
2
9 gen 2018, 20:06

stefi.spat01
il perimetro di base di un parallelepipedo rettangolo misura 56 cm.Calcola l'area della superficie laterale e il volume del parallelepipedo,sapendo che l'area di base è di 432 cm e che le dimensioni di bse sono una i 3/4 dell'altro
2
7 gen 2018, 15:57

Matilde2804
Un solido di ferro é un prisma retto avente l altezza di 5 cm e la base a forma di trapezio rettangolo avente le misure del lato obliquo,del l altezza e della base maggiore di 9 cm,5,4 cm e 14 cm.Calcola il peso dell oggetto (peso ferro=7,5)
2
8 gen 2018, 17:27

Matilde2804
Un solido di ferro é un prisma retto avente l altezza di 5 cm e la base a forma di trapezio rettangolo avente le misure del lato obliquo,del l altezza e della base maggiore di 9 cm,5,4 cm e 14 cm.Calcola il peso dell oggetto (peso ferro=7,5)
1
8 gen 2018, 17:26

ricky50002
Mi potete aiutare Miglior risposta
In un triqngolo la base misura5/4 quarti dell'altezza,l'area misura 160cm2.Determina la lunghezza della base e dell'altezza
1
5 gen 2018, 15:32

masciullifilomenafm
Mi aiutate a risolvere un problema di geometria
4
30 dic 2017, 14:34

Francesco240205
Help (246760) Miglior risposta
il perimetro di un triangolo isoscele è 84,2 dm e la base supera il lato obliquo di 122 cm. sapendo che l'altezza misura 18,2 decimetri calcola l'area del triangolo.
1
4 gen 2018, 09:58

macinbu
un rombo ha le diagonali di 56cmedi 90cm.calcola il perimetro senza usare il teorema di pitagora.
1
3 gen 2018, 23:27

misaferro
ho un problema di geometria che non riesco a risolvere. Dato un trapezio isoscile con i seguenti dati: Area= 42 mq. B=22 m b/h =7/6 calcola il perimetro. Sapete aiutarmi come calcolare la base minore e altezza con i dati sopra riportati? grazie
3
28 dic 2017, 13:19

ale8887
Ciao ! Qualcuno può aiutarmi a risolvere questa espressione letterale? Non riesco a venirne a capo -2ab+[-(a-2)+b^2]+(1-a)(-a-3b) a=-1;b=+3 grazie mille
3
26 dic 2017, 22:20

GualtieroMalghesi
Buongiorno a tutti, Ho una questione da porvi: Sia $A={-2;-1;0;1;2}$ Descrivere di quali proprietà gode la relazione $xRy<=>xy>0$ Riflessiva. xRx non è sempre vera; infatti per x=0 0*0>0, 0 non è maggiore di 0. Antiriflessiva. xRx non è sempre falsa; infatti per x=-1 -1*(-1)>0, 1>0. Qui arriva il bello. La relazione è: $xRy<=>xy>0$; quello che non capisco è: se devo rispettare la legge $xy>0$, allora dovrò prendere tutte le copie $(x;y)$ tali che ...
5
22 dic 2017, 09:32

Francesko888
Cosa sono le “linee passanti per entrambi”? (In geometria)
1
18 dic 2017, 20:13

Francesko888
Cosa sono le “linee passanti per entrambi”? (In geometria)
3
18 dic 2017, 20:10

tartarugacomoda
Cerchio mattia Miglior risposta
un cerchio ha il raggio lungo 12cm. calcola il raggio equivalente ai 9/4 di quello dato. ciao qualcuno mi può aiutare? grazie
1
15 dic 2017, 23:56

Happy_
In un trapezio scaleno,avente il perimetro di 132m, la base è i 5/3 della minore e i lati obliqui misurano rispettivamente 28m e24m. Calcola la misura delle basi
4
11 dic 2017, 17:03

Happy_
In un trapezio scaleno,avente il perimetro di 132m, la base è i 5/3 della minore e i lati obliqui misurano rispettivamente 28m e24m. Calcola la misura delle basi
1
11 dic 2017, 17:05

Happy_
Trapezio (245693) Miglior risposta
In un trapezio scaleno,avente il perimetro di 132m, la base è i 5/3 della minore e i lati obliqui misurano rispettivamente 28m e24m. Calcola la misura delle basi
1
11 dic 2017, 17:06

ferma_mf
ho fatto mille provo ma non riesco
5
9 dic 2017, 20:16

ferma_mf
ho fatto di tutto, :beatin
1
10 dic 2017, 19:18

ferma_mf
potreste farli con spiegazione grazie
1
9 dic 2017, 13:11