Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Help me problemi tanti
Miglior risposta
un parallelogramma e un rettangolo sono equivalenti. nel rettangolo un lato è 25/8 dell altro e il perimetro è 132 metri. nel parallelogramma le 2 altezze misurano 25 metri e 20 metri. calcola il perimetro del parallelogramma. risultato 144 metri
Aggiunto 41 secondi più tardi:
punti, tanti punti al migliore che mi risponde entro 5 minuti
Ciao mi dareste una mano ??
Miglior risposta
1) una circonferenza è lunga 50 pi greco. Calcola la distanza di due corde parallele situate da parti opposte rispetto al centro e lunghe rispettivamente 48 cm e 40 cm
2)un punto P esterno a una circonferenza dista 68 cm dal suo centro O. Sapendo che la circonferenza è lunga 81.6 (pi greco) cm calcola il perimetro e l'area del triangolo POA ottenuto tracciando il segmento di tangenza PA
3)in una circonferenza lunga 81,64 cm è inscritto un rettangolo avente un lato che misura 10 cm. Calcola il ...
GEOMETRIA (245521)
Miglior risposta
una circonferenza è lunga 257,48 cm. Calcola la distanza di una corda dal centro sapendo che la corda misura 18 cm.
Nel triangolo CDE,CM,DN,EP sono le tre mediane e B è il baricentro sapendo che PC uguale a 4,3cm BN uguale 2cm, EN uguale DB,CB uguale 3,2cm e ME uguale 3 MB calcola il perimetro del triangolo CDE
1)un triangolo rettangolo ha un cateto di 18 cm e la sua proiezione sull'ipotenusa è di 10,8.calcola l'area della parte colorata della figura
2)l'area di un triangolo isoscele è 147 cmqu e l'altezza 14 cm. calcola la lunghezza della figura colorata.
3)un quadrato ABCD ha l'area di 256 cmqu con centro in B e in D si descrivono due archi di circonferenza aventi il raggio congruente al lato del quadrato.calcola la lunghezza del contorno e l'area della parte colorata della figura.
1) l'altezza di un parallelogramma e 4 settimi della base e la loro differenza misura 15,6 decimetri calcola l'area del parallelogramma
2) Due lati conesecutivi di un parallelogramma misurano rispettivamente 28 cm e 42 cm. Se l'altezza relativa al primo lato misura 18 cm, quanto è lunga l'altezza relativa al secondo?
3) le altezze di un parallelogramma misurano rispettivamente 18,4 cm e 16 cm. Sapendo che il lato relativo all'altezza maggiore misura 24 cm, calcola la misura dell'altro lato e ...
Mi risolvete questo problema? Perfavore!!!
Miglior risposta
Su un campo la pioggia è caduta in modo uniforme per l intera giornata. Nelle prime 5 ore sono caduti 1,3 mm di pioggia. Calcolare la quantità di pioggia caduta nelle successive 7 ore
Problema sul cerchio
Miglior risposta
calcola l'area di una corona circolare sapendo che la somma dei raggi delle circonferenze concentriche che la delimitano misura 30 cm e che il loro rapporto è 1/4
Ci provo ma niente
Miglior risposta
calcola l'area di un segmento circolare,sapendo che l'angolo al centro corrispondente e ampio 60 gradi e che il cerchio di appartenenza ha il raggio di 27 cm
Ci provo ma non va
Miglior risposta
calcola la lunghezza del contorno della parte colorata della figura,sapendo che la base maggiore del trapezio ,l'altezza e il lato obliquo misurano rispettivamente 27 cm8 cm e 10 cm
Problema sui Prismi
Miglior risposta
Salve,
Grazie a tutti anticipatamente per l'interessamento!
ES. N 62
"Un prisma retto alto 2 cm ha per base un triangolo rettangolo isocele. L'area del triangolo è 16cmquadrati. Calcola l'area totale del prisma!
Risultato: (48 + 16 x radice di 2)
Ho provato a scoprire la misura di un lato dall'area tramite una proprietà dei triangoli rettangoli isosceli, cioè: Cateto = Radice quadrata di (Area Triangolo x 2) = radice quadrata (16 x 2) = 5,6 cm
mi trovo Ipotemusa e il perimetro ...
Problema Geometria Prismi
Miglior risposta
Salve,
Grazie a tutti anticipatamente per l'interessamento!
ES. N 62
"Un prisma retto alto 2 cm ha per base un triangolo rettangolo isocele. L'area del triangolo è 16cmquadrati. Calcola l'area totale del prisma!
Risultato: (48 + 16 x radice di 2)
Ho provato a scoprire la misura di un lato dall'area tramite una proprietà dei triangoli rettangoli isosceli, cioè: Cateto = Radice quadrata di (Area Triangolo x 2) = radice quadrata (16 x 2) = 5,6 cm
mi trovo Ipotemusa e il perimetro ...
Il perimetro di un rettangolo è 160 cm. Calcola la misura delle due dimensioni sapendo che sono una i 3/2 dell'altra
Il perimetro di un rettangolo è 160 cm. Calcola la misura delle due dimensioni sapendo che sono una i 3/2 dell'altra
le dimensioni di un rettangolo sono una il quadruplo dell'altra e la loro somma misura 75 cm. calcola l'area
Mi serve un'aiuto per un problema di geometria:"una circonferenza ha il raggio di 15 cm e un'altra è lunga 119,32 cm. Calcola la somma è la differenza Delle due circonferenze" .... È con il pigreco
Problema con angoli In un trapezio rettangolo l’angolo acuto è ampio 45•,le due basi misurano 54 e 96 cm è il lato. Obliquo 70,2.calcola l’ampiezza degli angoli è il perimetro
Il trapezio isoscele ABCD è formato da tre triangolo isoscele congruente,ciascuno dei quali ha il perimetro di 456cm il lato obliquo è i 7/5 della base .calcola il perimetro del trapezio
Problema con angoli
Miglior risposta
Il trapezio isoscele ABCD è formato da tre triangolo isoscele congruente,ciascuno dei quali ha il perimetro di 456cm il lato obliquo è i 7/5 della base .calcola il perimetro del trapezio
Problema di geometria (244414)
Miglior risposta
Aiutino su problema di geometria: il trapezio isoscele ABCD è formato da tre triangolo isoscele congruente,ciascuno dei quali ha il perimetro di 456cm,il lato obliquo è i 7/5 della base .calcola il perimetro del trapezio