Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
marcobonni007
Ciao a tutti! avrei un problema.... un esercizio per le vacanze mi chiede: aiutandoti con le tavole numeriche determina la radice quadrata dei numeri, approssimando eventualmente per difetto ed eccesso a meno di un centesimo. (vi scrivo solo un numero così per capire) 129.... potreste farmi vedere come fareste voi così capisco gli altri
5
8 set 2020, 16:55

moreemore18
Aiutoooo!!! antonio suo papà e suo nonno hanno complessivamente 126 anni. Antonio ha 29 anni in meno del papà e il nonno 32 più del papà. Che età hanno antonio, il papà e il nonno?
1
8 set 2020, 15:43

moreemore18
Buongiorno... Devo aiutare mio nipote, ma è passato tanto tempo e non mi ricordo più come si svolge questo problema... AIUTOOOO!!! anna, luisa e andrea hanno fatto dei risparmi. adesso anna e luisa insieme hanno 38000, anna e andrea 29000 e luisa e andrea 27000. quanto posseggo anna, luisa e andrea?
1
9 set 2020, 07:26

Wiam12
Ciao mi potreste aiutare espressioni es. 260, 265 e 271 entro oggi vi prego
1
8 set 2020, 11:43

marcobonni007
Problemi trapezio Miglior risposta
ciao mi servirebbero 3 problemi che non capisco, (non li abbiamo proprio fatti ma devo risolverli grazie) 1. IN UN TRAPEZIO ISOSCELE LA BASE MAGGIORE MISURA 41 CM L'ALTEZZA MISURA 14 CM. SAPENDO CHE LA PROIEZIONE DI CIASCUN LATO OBLIQUO SULLA BASE MAGGIORE È 10,5 CM CALCOLA L'AREA. 2. L'ALTEZZA CONDOTTA DA UN ESTREMO DELLA BASE MINORE DIVIDE UN TRAPEZIO RETTANGOLO IN UN QUADRATO E IN UN TRISANGOLO RETTANGOLO. SAPENDO CHE L'AREA DE TRAPEZIO È 285 CM E CHE LA BASE MINORE È 15 CM, CALCOLA ...
5
5 set 2020, 14:55

barbaraca84
Chi mi aiuta a risolvere questo esercizio di matematica? Completa in modo che i numeri ottenuti siano quadrati perfetti 3² x 5 x 7 3⁴ x 5 x 7 2 x 3 x 11 2⁶ x 5 x 13 Completa in modo che i numeri ottenuti siano cubi perfetti 2⁶ x 5 x 11³ 5 x 7 3 x 17 2⁶ x 5 x 13
1
3 set 2020, 14:03

Sofi1612007
Logique nn riesco per favore!!
1
3 set 2020, 11:47

barbaraca84
Chi mi sa aiutare con questo problema di matematica? Marta possiede alcune penne da regalare, Se le divide in parti uguali tra 4 sue amiche ne restano 2,mentre se le divide in parti uaguali fra 5 sue amiche non ne rimane neancge una. Le penne sono piu di 35 e meno di 55 . Quante sono esattamente?
2
2 set 2020, 13:24

moreemore18
5/2+...=10/3; 1/6+...=3/10 come si risolvono... Non li capisco
2
1 set 2020, 16:36

marcobonni007
Ciao a tutti! fra i 500 problemi che Devo fare (seriamente) ce né uno che non capisco.. in un allevamento composto da 180 animali, una malattia ne uccide 27. calcola in percentuale il numero di animali morti. allora inizialmente sembrava semplice perché per trovare la P (percentuale) ci hanno insegnato che dobbiamo fare la proporzione quindi: t:100=P:T quindi: 27:100=P:180 (adesso non so cosa ho sbagliato ma sono sicuro che questa è la formula) in questo caso per trovare P devo ...
3
1 set 2020, 09:15

andreleonardo
E per mio fratello, non ci riesco a capire i problemi. Mi potete aiutare? 1. Disegna una circonferenza di centro O e diametro congruente al triplo del raggio di un’altra circonferenza il cui diametro è lungo 4 cm. 2. Disegna due circonferenze aventi il raggio una doppia dell’altra, sapendo che la somma di questi raggi misura 6 cm. 3. Una retta dista 5,5 cm dal centro di una circonferenza avente il raggio di 6 cm. La retta è secante, tangente o esterna alla circonferenza. 4. ...
1
1 set 2020, 10:43

andreleonardo
E per mio fratello, non ci riesco a capire i problemi. Mi potete aiutare? 1. Disegna una circonferenza di centro O e diametro congruente al triplo del raggio di un’altra circonferenza il cui diametro è lungo 4 cm. 2. Disegna due circonferenze aventi il raggio una doppia dell’altra, sapendo che la somma di questi raggi misura 6 cm. 3. Una retta dista 5,5 cm dal centro di una circonferenza avente il raggio di 6 cm. La retta è secante, tangente o esterna alla circonferenza. 4. ...
1
1 set 2020, 10:43

barbara.antinori.ba
Mi potete aiutare a svolgere questo problema di geometria per favore è urgente grazie. La differenza di due angoli alla circonferenza misura 48 gradi e uno è i due quinti dell'altro calcola la misura dell'angolo al centro corrispondente alla circonferenza minore
5
30 ago 2020, 15:02

Eleonora.Giacomettii
Non riesco a risolvere questi problemi: 1 In un rettangolo una dimensione è doppia dell'altra e il perimetro è 78cm. A: Calcola la misura dellela diagonale approssimandola ai centesimi e l'area del rettangolo. B: l'area di un quadrato avente il lato congruente alla dimensione minore del rettangolo C: la misura della base di un triangolo equivalente al rettangolo che ha l'altezza di 10cm 2 in un triangolo rettangolo il perimetro è 240cm e un cateto e 5/12 dell'altro. A quale Terna ...
1
30 ago 2020, 10:14

marcobonni007
PROBLEMA PROPORZIONI Miglior risposta
Ciao a tutti ! Ho un problema che proprio nn capisco e sono in difficoltà qualcuno lo saprebbe risolvere? IL RAPPORTO TRA LE DIMENSIONI DI UN RETTANGOLO È 7/2 E LA BASE SUPERA L ALTEZZA DI 45 CM QUALE É LAREA del rettangolo? il risultato è 1134 cm per piacere nn puntini di sospensione..... ho già chiesto a mie fonti ma nn viene, non ho fatto le equazioni grazie Aggiunto 22 minuti più tardi: Mi servirebbe il più presto possibile grazie
2
27 ago 2020, 07:52

Essmaali
Non riesco a risolvere questi 3 problemi 1. La differenza dei cateti di un triangolo rettangolo misura 9 cm e uno è uguale ai 3/4 dell’altro. Calcola la lunghezza del perimetro e dell’area del triangolo. 2. L’area di un triangolo rettangolo è 525 cm2 ed uno dei suoi cateti misura 60 cm. Calcola il perimetro del triangolo. 3. L’area di un triangolo isoscele è 768 cm2 e la sua base è uguale agli 8/3 dell’altezza. Calcola il perimetro del triangolo.
3
26 ago 2020, 10:09

Essmaali
Non riesco a risolvere 3 problemi 1)Il perimetro di un rettangolo è 15,4 cm ed una delle sue dimensioni è uguale ai 3/4 dell’altra. Calcola l’area e la misura della diagonale del rettangolo. 2)La differenza delle diagonali di un rombo misura 56 cm e una è uguale ai 5/12 dell’altra. Calcola il perimetro del rombo. 3)L’area di un rombo misura 4704 cm2 e una delle diagonali misura 84 cm. Calcola la misura del perimetro del rombo.
4
25 ago 2020, 10:15

Mat-008
Mat. sole Miglior risposta
La distanza dalla terra dal sola e di circa 150.000.000 Km. Sapendo chela velocità della luce è di 300.000 Km, quanto tempo impiega la luce del sole per raggiungere la terra? Aggiunto 1 ora 7 minuti più tardi: 1500:3= 500s:60=8m e ( resto di 20) = 20s Quindi 8m e 20 s ( 1500 pk ho tolto gli zeri ai numeri 150.000.000 e 3.00.000( ho tolto 5 zeri)
1
25 ago 2020, 09:57

marcobonni007
Ciao a tutti! Avrei 2 problemi che nn capisco proprio qualcuno lo saprebbe risolvere? L’area di un triangolo rettangolo isoscele misura 924,50 dm. Calcola la misura di un suo cateto? Un triangolo rettangolo ha un cateto lungo 1/4 dell’altro. Calcola i due cateti, sapendo che il triangolo è equivalente a un parallelogramma avente la base e l altezza lunghe 72 e 36 Aggiunto 12 minuti più tardi: ....
3
23 ago 2020, 15:39

Essmaali
Ho 3 problemi che non riesco a risolvere 1) Il perimetro di un triangolo isoscele è 108 cm e ognuno dei lati obliqui supera la base di 9 cm. Calcola l’area del triangolo. 2)Un quadrato ha l’area di 3025 cm2. Calcola la lunghezza della sua diagonale. 3)Un rettangolo ha l’area di 900 cm2 ed una dimensione uguale ai 4/9 dell’altra. Calcola l’area e la misura della diagonale di un quadrato avente il lato uguale a 1/2 della dimensione minore del rettangolo.
1
24 ago 2020, 10:41