Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Pitagora2020
Potreste aiutarmi a risolvere il seguente problema : lo zio filippo vuole mettere le candeline sulla torta di compleanno. Ha a disposizione queste candeline : 6,6,3,4,8,9,7,2. Usando ogni candelina una sola volta, trova quali potrebbero essere gli anni di zio Filippo, sapendo che sono un numero compreso fra 64 e 85 e che le due cifre che compongono il numero non possono essere consecutive. Grazie pe r le risposte
3
16 ott 2020, 14:28

Sofi1612007
Matematica: Aiutoo!! Miglior risposta
ES.31 pag.188 Data la funzione y = 2/3 x, costruisci una tabella sapendo che i valori della variabile x sono 0,6,12,15 e disegna il grafico.
1
16 ott 2020, 11:40

Hikari022
Al cinema ci sono 24 file ognuna con 18 poltroncine, per il film di stasera sono liberi 39 posti, quanti sono gli spettatori? Ragazzi solo per essere sicura potreste dirmi voi come svolgereste questo problema, dato che non frequento le elementari oramai da molto, vorrei aiutare mia figlia, grazie in anticipo
1
16 ott 2020, 17:46

Sofi1612007
Rappresenta su un piano cartesiano la variabile di y in funzione di x, dopo aver completato ciascuna delle seguenti tabelle, con riferimento alla funzione matematica indicata a fianco. y = 2x - 2 x: 1 2 3 ......... ......... y: ......... ........ ......... 6 8
1
16 ott 2020, 11:52

Sofi1612007
teorema di pitagora esercizi spiegazione per favore Es.37 pag.100 In un triangolo rettangolo i cateti misurano 24 cm e 32 cm. Calcola l’area, il perimetro e la misura dell’altezza relativa all’ipotenusa del triangolo. Risposta: 384 cm^2; 96 cm; 19,2 cm.
1
14 ott 2020, 14:25

Sofi1612007
Es.38 pag.100 In un triangolo rettangolo l’ipotenusa misura 35 cm e un cateto è 3/5 dell’ipotenusa. Calcola il perimetro e l’area del triangolo. Risposta: 84 cm; 294 cm^2
1
14 ott 2020, 14:26

Sofi1612007
Es. 41 pag.100 Un cateto di un triangolo rettangolo misura 44 cm ed è 4/5 dell’ipotenusa. Calcola il perimetro, l’area e la misura dell’altezza relativa all’ipotenusa. Risposta: 132 cm; 726 cm^2; 26,4 cm
1
14 ott 2020, 14:35

Sofi1612007
Es.43 pag.100 In un triangolo rettangolo la somma dei cateti misura 56 dm e uno di essi è 3/4 dell’altro. Calcola la misura dell’altezza relativa all’ipotenusa. Risposta: 19,2 dm
1
14 ott 2020, 14:36

Sofi1612007
Non riesco.. me lo fatee!! Nel primo esercizio mi fare solo il b... E invece nel 2 esercizio solo A
1
13 ott 2020, 14:28

gtnexus77
Ciao a tutti, chiedo cortesemente se potete spiegarmi la procedura di questo problema: calcola il perimetro di un quadrato equivalente ai 9/10 di un rettangolo avente la diagonale e la base lunghe rispettivamente 41 cm e 9 cm. Risultato 72 cm grazie mille
2
11 ott 2020, 20:45

Sofi1612007
In un campeggio all’incrocio di due vialetti perpendicolari AC e BC c’è un chioschetto. Se Stefano si trova nel punto A, quanti metri dovrà percorrere per arrivare al chioschetto? Risposta: 48 m
1
11 ott 2020, 15:50

Sofi1612007
Teorema di pitagora Miglior risposta
Un elettricista deve sistemare una lampada a muro e appoggia una scala,, lunga 5 m, a una distanza di 3 m dal muro. A quanti metri da terra si trova? Risposta: 4 m teorema di pitagora
1
10 ott 2020, 15:14

Sofi1612007
Teorema di pitagora 3 Miglior risposta
Una rampa di lancio ha le dimensioni date in figura. Qual è la sua altezza dal suolo? Risposta: 5 m
1
10 ott 2020, 15:22

Sofi1612007
Teorema di pitagora 4 Miglior risposta
I cateti di un triangolo rettangolo misurano 4,5 cm e 6 cm. Calcola il perimetro del triangolo. Risposta: 18 cm
1
10 ott 2020, 15:25

Sofi1612007
In un campeggio all'incrocio di due vialetti perpendicolari AC e BC c'è un chioschetto. Se Stefano si trova nel punto A, quanti metri dovrà percorre per arrivare ai chioschetto? Risposta: 48 m
0
10 ott 2020, 15:16

Sofi1612007
Matematica funzioni Miglior risposta
Rappresenta le seguenti funzioni matematiche su un piano cartesiano dopo aver compilato una tabella di valori della variabile indipendente e della variabile dipendente.
1
10 ott 2020, 12:04

skatergirl33
1)in una circonferenza di centro O una corda AB è lunga 11cm. Determina il perimetro e l'area,sapendo che la corda supera di 6,2cm la sua distanza dal centro.(25,6cm;26,4cm) 2)data una circonferenza di centro O, considera una sua corda AB,lunga 12cm,la cui distanza dal centro è uguale alla metà della corda stessa. A. Determina la misura del raggio della circonferenza. (R= 8,49cm) B. Classifica il triangolo AOB formato da una corda e dai due raggi passanti per gli estremi della corda ...
1
6 ott 2020, 12:25

coppostefano09
I cateti di un triangolo rettangolo misurano 13,5 cm e 18 cm. Calcola il perimetro e l'area del triangolo e la misura dell altezza relativa all ipotenusa
1
6 ott 2020, 16:52

Sachacg
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, avrei un problema di geometria a cui non ne vengo a capo. Ho un'area di 16 metri quadrati e devo riempire la stessa con mattonelle di 12 cm per lato, come faccio a sapere quante mattonelle devo avere? grazie Sacha
1
3 ott 2020, 12:20

Sofi1612007
Mate please Miglior risposta
mate. Non ho capito l'es. 23 me l'ho potete fare pleaseeeee
2
2 ott 2020, 16:40