Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ivanone96
potreste aiutarmi a risolvere questa espressione? grazie $ 1/10 (3ab^2-9/2b^3)^2 : (-3/5b^2)-1/2b^2(9ab - 3/4 b^2) + 3/2 a^2b^2 RISULTATO - 3b^4
9
8 feb 2010, 20:14

Spazius
1) In un parallelogrammo la misura del lato maggiore supera quella del lato minore di 12cm, mentre la misura dell'altezza relativa al lato maggiore è inferiore di 8cm alla misura del lato minore. Calcola l'area del parallelogrammo sapendo che il perimetro è 144cm. [Risultato = 924cm] 2) In un parallelogrammo la misura dell'altezza è 3/5 di quella della base ad essa relativa. Calcola la misura della base e dell'altezza del parallelogrammo sapendo che l'area è 1215 cm^2. [Risultato = 45 cm; ...
1
24 feb 2010, 18:33

f.e.d.e.r.i.k.a.
un angolo è ampio 325°, ed è diviso in 3 parti.La prima è il triplo della seconda e questa è uguale alla terza.Calcola la misura di ciascuna parte. FATELOOOOOOOOOOOOOOOOO
2
24 feb 2010, 15:19

paoserra
mi potete aiutare???problema su parallelepipedo rettangolo
3
24 feb 2010, 18:10

Ester
Allura...devo aiutare mia sorella con dei problemi di geometria ..solo che nemmeno io ci arrivo xD i problemi sono parecchi...io ve li posto XD 1. Un rombo, nel quale una diagonale misura 36 cm, è equiavalente a un quadrato il cui perimetro misura 48 cm. - Calcola la lunghezza dell'altra diagonale del rombo. 2. Un rombo ha la diagonale maggiore lunga 48 cm ed è equivalente ai 2/3 diun quadrato il cui perimetro misura 144 cm. - Calcola la misura dell'altra diagonale del rombo. 3. ...
10
29 dic 2008, 20:29

3r!k@
Mi aiutate a fare questo problema??? calcola l'area delle superficie laterale e totale di un cilindro sapendo che la differenza fra l'altezza e il raggio è 4 cm e che la prima è 15/7 del secondo. Risultati [ 52,5 P.Greco e 77 P.Greco ] Grazie :satisfied
1
24 feb 2010, 15:55

danielbaz
come si fa la radice quadrata?
3
24 feb 2010, 14:54

Sara-Trendy
non so quanto fa 3\8 : 3\2 potete dirmelo voi? grazie :-P
3
23 feb 2010, 16:17

delirio73
Problemone (41399) Miglior risposta
in un rombo ,avente il perimetro di 200cm, due lati opposti distano 35 cm.sapendo che le due diagonali sono una 5/14 dell'altra ,calcola : la differenza fra le aree dei due quadratiaventi i lati rispettivamente congruenti alla diagonale maggiore e alla diagonale minore del rombo; il perimetro di un decagono regolare avente l'area uguale a questa differenza????????????????????????????????????????????????????????????????? i risultati sono:4275 cmq 23,57cm x favore mi date ...
3
23 feb 2010, 19:45

io432
se 3407 e l area del quadrato devo trovare la sua altezza lato diagonale e il suo perimetro aiutatemi perfavore datemi tutte le formule giovedi ho la vrfc di geom
1
23 feb 2010, 20:22

delirio73
l'altezza e la base di un triangolo isoscele misurano rispettivamente 24cm e 14cm. Sapendo che il perimetro è di 64cm calcola: l'area di un quadrato avente il lato congruente all'altezza relativa al lato obliquo. L'area di un esagono regolare isoperimetrico al quadrato. x favore siate gentili mi date una mano .....;););)
2
23 feb 2010, 19:19

creps
Raga, è un esercizio facilissimo, ad esempio: sai formare il numero 105 usando 8 volte la cifra 3? SI : 33+33+33+3+3= 105, qundi può essere, se adesempio il numero è 8 si può fare 888+88+888, l'importante è che la cifra è 8, IN QUESTO CASO, Le altre domande sn: sai ottenere 1000 usando 8 volte il numero 9? sai ottenere 1000 usando 7 volte l'1? sai ottenere 900 con 59? gra x qll che rispondono :P!
2
23 feb 2010, 18:52

giulio97fcinternazionale
i cateti di un triangol rettangolo sono di 7,2 cm e 9,6 cm.calcola l'area,il perimetro e la misura dell'altezza relativa all'ipotenusa del triangolo
2
23 feb 2010, 18:00

cxzK
come risolvo questo problema? in un triangolo isoscele il lato è 25/14 della base e il perimetro è 217,6 m. calcola l'area del triangolo.
3
22 feb 2010, 17:23

Lory__Potter
salve, potete aiutarmi con questo problema di geometria, per domani? mi sono scervellata ma proprio non riesco a risoleverlo. 1)Un solido è costituito da un prisma esagonale regolare alto 10cm e da una piramide esagonale avente la base coincidente con la base del prisma. Sapendo che il perimetro di base del prisma è 90cm e che lo spigolo laterale della piramide misura 17cm, calcola il volume del solido.
3
22 feb 2010, 15:26

domirado
Raga ho bisogno di aiuta per due problemi vi prego SONO PER DOMANI... 1- L'area di un rombo è 960 dm2 e il rapporto tra le due diagonali è 15\8. Determinare il perimetro e l'altezza del rompo 2- Determinare l'area e il perimentro di un trapezio la cui altezza è i 14\5 della base minore ed è 4\5 del lato obliquo che è lungo 70m. RAGA VI PREGO AIUTATEMI...CON SVOLGIMENTO PLEASE... GRAZIE IN ARICIPO
2
22 feb 2010, 19:48

matty96_juve
mi aiutate a fare questo problema non ci ho capito niente anche se credo sia facile... calcola l'area e il perimetro della zona colorata sapendo che ab è lungo 24 cm e che è diviso in 3 parti di cui quella di mezzo è doppia delle altre 45pigreco cm2 ; 24 pigreco cm l'immagine non è delle perfette e che lo ho fatta adesso frettolosamente su paint... *ab sarebbe il diametro della semicirconferenza
2
20 feb 2010, 17:49

Gaietta97
Rombo Miglior risposta
data l'area e le diagonali di un rombo come trovo il lato obliquo? senza usare il teorema di pitagora
1
21 feb 2010, 18:22

rebi the best
Un quadro lungo 4,30 m. è alto 2,78 m. quanto misura il suo contorno? sono disperata aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :dontgetit
1
21 feb 2010, 09:45

marcus1121
un dubbio: qual è la lunghezza minima di una corda?
1
20 feb 2010, 11:20