Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
adriano :)
ciao raga mi potreste aiutare cn questa operazione dei numeri relativi?????? (5)+(-7) Aggiunto 4 minuti più tardi: nn mi viene me la potete spiegare????
2
24 set 2010, 17:35

jonny@NY
salve a tutti, mi presento, sono Giovanni, 28 anni e mi serve il vostro aiuto.. Devo fare un concorso importante e ho perso un pò di dimestichezza con le frazioni: 1)utilizzo 1/7 di una corda di iuta prima e 1/3 dopo alcuni giorni. Sapendo che la corda residua è lunga 88 metri, si calcoli la lunghezza dell'intera corda. io ho provato a sommare 1/7 + 1/3 + 88 ma non esce... 2)nel corso dell'elezione del rappresentante del consiglio di istituto di una scuola, uno dei candidati ottenne i ...
9
24 set 2010, 14:59

carolina.carolina
come si trova AH di un parallelogramma sapendo il perimetro,e tutti i lati?potete rispondermi?
1
24 set 2010, 16:33

ami!
Espressione (52574) Miglior risposta
{[(10-7+3+2-5)*(25:5)-2]*[(30-5+1-16) : (30:15)+10+7-20]}
1
24 set 2010, 16:30

Tecnologico
Raga mi aiutate?? non riesco a capire quella frazioneprk il 6 sta sopra al 5 :S Il perimetro di un triangolo isoscele è 72 cm e la sua base è congruente a 6/5 del lato. Determina l'area.
1
24 set 2010, 15:22

bmkib,i
Per favore mi potete risolvere questi 2 problemi?? ..grx mille. con le espressioni e con tutto il passaggio . 1°- Un motorino pesa 3/7 , mentre l'auto pesa 5/7.Quanto pesa il motorino e l'auto?? 2°- In un albergo ci sono 200 asciugamani , mentre le persone nell'albergo sono 7/16 .Quanti sono gli asciugamani e le persone ?? GRAZIE MILLE CIAO A TUTTI !!! :hi :hi :hi Aggiunto 1 ore 25 minuti più tardi: Per favore mi potete risolvere questi 2 problemi?? ..grx mille. con le ...
1
24 set 2010, 14:57

bmkib,i
scusate una domanda ...come si fanno a fare le espressioni con le frazioni e con le potenze...mi potete fare un'esempio per favore ??'? GRX mille ...un bacione .. e sono della seconda media ciao ciao ciao :hi :hi :hi Aggiunto 2 ore 7 minuti più tardi: Ma non so come si fanno le parentesi con le tastiere e le frazioni .-.....GRX MILLE CIAO E BACIONI :hi :hi :hi
1
24 set 2010, 14:17

Jolin
come si calcola ,in un triangolo rettangolo,la differenza delle lunghezze dei due cateti che misurano 42 cm e che uno e' i 5/12 dell' altgro
1
24 set 2010, 14:49

francesca83
Avrei tre piccoli problemini di geometria, qualcuno può darmi una mano? In un triangolo rettangolo il perimetro è 188mm e la base è 35/12 dell'altezza. trova la diagonale e l'area. (74mm, 168m2) La base e il lato di un parallelogrammo misuramo 15,12m e 6m. L'area è di 72,576m2. calcola la misura di ciascuna delle due diagonali. (12,48m, 19,32m) Un rettangolo ha l'altezza di 9cm ed è equivalente ai 90/49 di un quadrato la cui diagonale misura 14√2cm. trova la misura della diagonale del ...
1
23 set 2010, 22:01

lorenza.quadrini
Scusate ma non mi è chiara la risposta data al quesito proposto. Potete essere più chiari? Grazie
2
22 set 2010, 21:07

Federica46
Ho bisogno del vostro aiuto su due problemi di geometria :D Primo: Un rettangolo ha l'area di 420m ed una dimensione lunga 20m. Calcola il perimetro del rombo che ha per vertici punti medi dei lati del dato rettangolo. :con Risultato = 58m. Secondo: Un rombo ha il perimetro di 280 dm. e la diagonale maggiore misura 112 dm. Calcola il perimetro di un rettangolo equivalente al rombo ed avente l'altezza di 56dm. RISULTATO= 280 dm. Grazie mille per la vostra disponibilità ...
1
23 set 2010, 17:52

francesca83
Qualcuno potrebbe aiutarmi con un problema di aritmetica dove bisogna usare l'applicazione delle proprietà? Un triangolo rettangolo ha l'area di 1944cm2 e il rapporto tra i cateti è 4/3. Calcola le misure dei cateti e il perimetro del triangolo. (72cm, 54cm, 216cm). Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi daranno una risposta! Aggiunto 3 ore 44 minuti più tardi: Grazie mille, però per risolverlo non devo usare delle formule geometriche ma devo applicare le proprietà. es: la differenza ...
1
23 set 2010, 16:45

Federica46
ciao a tutti nn riesco a capire dei problemi di geometria....per favore AIUTO !! :congiuntivite Un rombo ha l'area di 3840 m ed una diagonale è lunga 64 m. Determina l'area del rettangolo che ha lo stesso perimetro del rombo ed una dimensione uguale a 3/5 dell'altra. Deve risultare ( 4335 m) Un quadrato ed un rombo hanno entrambi il lato lungo 37cm. Calcola la differenza tra le loro aree sapendo che la diagonale minore del rombo misura 24cm. Deve risultare (529 cm) GRAZIE MILLE ...
3
23 set 2010, 15:57

ciao a tutti
SE VOLETE NE POTETE FARE ANKE UNA SOLA E LE ALTRE LE POTETE LASCIARE E NON LE FATE SE VOLETE !!!!!!!!!!!! GRXXXX MILLE A TUTTTIIII BACIONI E ABBRACCIONI GRXX GRXX MILLLLLE !!!=)=)=) Problemi con tutto il passaggio DELLA FRAZIONE ..GRX MILLE IN ANTICIPO 1°-SE DEVI PREPARARE UNA TORTA E TI OCCORRONO DUE LITRI E MEZZO DI LATTE , QUANTE CONFEZIONI DA MEZZO LITRO PUOI ACQUISTARE IN MODO CHE EQUIVALGANO ALLA QUANTITà CHE TI SERVE ? ANKE QUESTO KON LE FRAZIONI E KON TUTTO IL PASSAGGIO ...
2
22 set 2010, 17:51

katery
come si fanno i problemi con gli angoli a 45 ??
1
22 set 2010, 19:31

ciao a tutti
Problem (52457) Miglior risposta
SE VOLETE NE POTETE FARE ANKE UNA SOLA E LE ALTRE LE POTETE LASCIARE E NON LE FATE SE VOLETE !!!!!!!!!!!! GRXXXX MILLE A TUTTTIIII BACIONI E ABBRACCIONI GRXX GRXX MILLLLLE !!!=)=)=) Problemi con tutto il passaggio DELLA FRAZIONE ..GRX MILLE IN ANTICIPO 1°-SE DEVI PREPARARE UNA TORTA E TI OCCORRONO DUE LITRI E MEZZO DI LATTE , QUANTE CONFEZIONI DA MEZZO LITRO PUOI ACQUISTARE IN MODO CHE EQUIVALGANO ALLA QUANTITà CHE TI SERVE ? ANKE ...
1
22 set 2010, 17:45

BIR1996
Queste espressioni please. (10^2)^2:aperta quadra 2^3x(5^2)^2chiusa quadra=
1
22 set 2010, 19:21

ciao a tutti
MI POTETE RISOLVERE KUESTE ESPRESSIONI KON LE FRAZIONI XFAVORE ...GRX MILLE IN ANTICIPO... [ 1 - (1/3)ALLA TERZA]:(1/2 + 1)=52/81 QUESTO è IL RISULTATO [( 1 - (2/3)ALLA QUARTA]:(1 - 2/3)= 66/27 QUESTO è IL RISULTATO LO SLASH / VUOLDIRE LA LINEA DI FRAZIONE . GRX MILLE IN ANTICIPO GRX GRX GRAXIE MILEEEELEEEELELELELEL Aggiunto 1 minuti più tardi: LA FACCINA VUOLDIRE DIVISO DIVISO DIVISO DIVISO GRX MILLLLEEE Aggiunto 1 minuti più ...
1
22 set 2010, 18:22

lorenza.quadrini
qualcuno può aiutarmi nella risoluzione di questo esercizio? grazie 1- Quale numero bisogna inserire dopo il 53? 10 11 21 32 53 ?
7
21 set 2010, 21:42

gavale
in un triangolo rettangolo gli angoli acuti sono uno gli 11/7 dell'altro calcola le ampiezze
1
22 set 2010, 18:01