Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
stardollyverywell
non riesco a risolvere questo problema mi potete aiutare? Un prisma regolare pentagonale ha lo spigolo laterale pari al doppio dello spigolo di base e la loro somma misura 36 dm . Calcola l'area della superficie totale del prisma.
1
13 feb 2011, 10:25

chaty
Help (59527) Miglior risposta
un rombo e isoperimetrico a un rettangolo che ha le dimensioni lunche 95cm e 165cm . calcola l area del rombo e la sua altezza sapendo che la diagonale e lunga 64cm [8064cm; 62.03]
1
12 feb 2011, 15:54

chaty
un robo ha il perimetro di 160 cm e la diagonale minore misura 48 cm.calcola il perimetro di un triangolo rettangolo equivalente al rombo avente un cateto congruente alla diagonale maggiore. [192 cm]
1
12 feb 2011, 16:15

micky97
COME SI FANNO LE ESPRESSIONI?
2
11 feb 2011, 17:01

bigjohn
Salve a tutti. Sarei grato per un aiuto alla soluzione dei seguenti problemi di II media: 1)Ho mangiato i 3/8 dei 2/3 della mia focaccia e la parte rimanente l'ho suddivisa in parti uguali tra 3 miei amici. Quale frazione di focaccia ho dato a ciascuno di loro? Risultato 1/4 2)Ho speso 1/4 dei 3/5 dei soldi che avevo in tasca. Se raddoppio la parte che mi è rimasta vincendo al gioco, quale frazioni di soldi mi ritrovo? Risultato 17/10 3) L'insegnante di matematica ha posizionato i 7/12 dei ...
5
9 feb 2011, 18:42

agatalo
PROBLEMI DI GEOMETRIA: 1) IL RAPPORTO FRA IL LATO DI UN ROMBO E UNA SUA SEMIDIAGONALE E’ 5/4 E LA LORO SOMMA E’ 72DM. SAPENDO CHE IL ROMBO COSTITUISCE LA BASE DI UN PRISMA RETTO LA CUI ALTEZZA E’ LUNGA 9,6DM,CALCOLA L’AREA DELL ASUPERFICIE LATERALE E TOTALE DEL PRISMA. RISULTATI 1536 E 4608. PROSEGUO IN QUESTO MODO: 72 : 9 = 8 8 X 5 = 40 8 X 4 = 32 PERIMETRO 40 X 4 = 160 AREA LATERALE = 160 X 9,6 = 1536 OK AREA DEL ROMBO 32 X 32 = 1024 X 3 =3072 AREA TOTALE 1536 + 3072 = 4608 E’ GIUSTO ...
0
11 feb 2011, 21:26

kikketta990
NUMERO 1 CALCOLA L'AREA DELLA SUPERFICIE TOTALE DI UN CUBO SAPENDO CHE IL PERIMETRO DI UNA FACCIA E 104CM NUMERO 2 LA SOMMA DEGLI SPIGOLI DI UN CUBO MISURA 168 CM.CALCOLA L'AREA DELLA SUPERFICIE TOTALE E LATERALE DEL CUBO CALCOLA LA MISURA DELLA SOMMA DI TUTTI GLI SPIGOLI DI UN CUBO LA CUI SUPERFICIE TOTALE è DI 6534 CM QUADRATI
1
10 feb 2011, 17:59

fragolina98
Problemi : 1. La base di un rettangolo misura 52 cm e l'altezza è il doppio della base. Calcola il perimetro [ risultato : 312 cm ] 2. Il perimetro di un rettangolo è 24,8 cm e la misura dell'altezza supera di 3,2 cm quella della base. Calcola la misura delle due dimensioni [ risultato : 4,6 cm - 7,8 cm ] Ringrazio a chi mi risponderà!
1
10 feb 2011, 15:51

shintek201
Determina l'area di un rombo le cui diagonali differiscono di 40 cm e stanno fra loro nel rapporto di 5 a 9. PS il problema è per mia sorella che va in 2 media quindi ancora non ha fatto equazioni e sistemi.
1
9 feb 2011, 17:16

chaty
Aiutino (59387) Miglior risposta
un triangolo isoscele avente l area di 960 cm ha l altezza lunga 48 cm.clacola il perimetro del triangolo [144 cm]
2
9 feb 2011, 16:13

chaty
Urgente (59386) Miglior risposta
in un triangolo isoscele la somma della base e dell altezza misura 174 cm e la loro differenza 114 cm.sapendo che la base e maggiore dell altezza,calcola perimetro e area del triangolo [300 cm; 2160 cm]
1
9 feb 2011, 16:11

chaty
Aiuto (59371) Miglior risposta
un triangolo equilatero ha il lato lungo 28 cm.calcola a)la misura dell altezza,il perimetro e l area del triangolo b)l area di un quadrato isoperimetrico al triangolo [...;...;...; 441 cm]
1
9 feb 2011, 14:46

dado26
Ciao, qualcuno mi puo' aiutare a risolvere questo problema? : L'area di un rombo è 108 cm quadrati.Calcola la misura di ciascuna diagonale,sapendo che una è 1/3 dell'altra. Grazie, Dado.
1
8 feb 2011, 17:32

WLF Ferny
Sono dei Problemi che non riesco proprio a fare 1)Un arco è un terzo di una circonferenza il cui diametro è di 54 cm.Calcola l'area del settore circolare 2)Un settore circolare di area 136π m2 ha l'angolo al centro di 85°.Calcola l'area di un altro settore appartentente allo stesso cerchio il cui angolo al centro misura 21°15'
2
8 feb 2011, 16:06

chaty
il poligono ABCDEFGHI e formato da due rettangoli congruenti,un triangolo equilatero e un quadrato.sapendo che le aree del quadrato e di ciascun rettangolo sono rispettivamente di 900 cm e 150 cm ,calcola perimetro e area del poligono [170 cm; 1589,7 cm]
1
7 feb 2011, 15:08

agatalo
2 problema un prisma retto, la cui altezza misura 36, ha per base un trapezio rettangolo che ha la misura della base maggiore,della base minore e dell'altezza rispettivamente di 52,28,e 32. calcola l'area della superficie totale del prisma. risultato 8032. ho travato l'area del trapezio 52+28x32:2=1280 poi 52-28=24:2=12 poi con l teorema di pitagora 32"+12" sotto radice quadrata per trovare il lato obbliquo risultato 1068 radice 34,18 e poi grazie
1
8 feb 2011, 14:30

agatalo
potreste risolvere questo proble ma grazie in anticipo. un prisma retto ha per base un triangolo isoscele avente l'area di 300cm quadrati e la misura della base di 30 cm;sapendo che l'altezza del prisma misura 9cm, calcola l'area della superficie laterale e totale del prisma; i risultati sono 720 cm quadrati e1320 cm quadrati . ho 13 anni
1
7 feb 2011, 19:41

agatalo
mi potreste aiutare a risolvere questo problema grazie in anticipo. Un prisma retto avente l'altezza lunga 9,2 cm ha per base un triangolo rettangolo avente l'area di 13,5 cm quadrati e la misura di un cateto di 4,5 cm. calcola l'area della superficie laterale del prisma . il risultato è 165,6 cm quadrati. ho 13 anni e scrivo dal login di mia madre !!!!! Aggiunto 17 ore 54 minuti più tardi: ho fATTO 2X13,5:4,5= 6 CATETO MAGGIORE POI CON IL TEOREMA DI PITAGORA 6"+4,5" SOTTO RADICE QUADRATA ...
1
7 feb 2011, 19:46

TROTTY69
Ciao sono una mamma e vorrei spiegare a mia figlia questo problema , me lo sapete risolvere !!?? grazie Dividi un segmento lungo 72cm in tre parti la seconda doppia della prima e la terza tripla della seconda grazie !!
1
8 feb 2011, 11:12

shashy*-*
http://img835.imageshack.us/i/picture0031r.jpg/ http://img546.imageshack.us/i/picture0029.jpg/ X FAVORE AIUTATEMI ... GRAZIE IN ANTICIPO Aggiunto 2 ore 53 minuti più tardi: dimmi quali elevamenti nn capisci k te li scrivo Aggiunto 52 minuti più tardi: ( 1/2a-1/2b)'' + (3/4a'' b - 9/2ab'' ) : (-15/8ab)-1/4(a''+b'') 3ab(2/3a+1/3b)(2/3a-1/3b)+(2/3a''b - ab'')'':(-1/3ab)+1/3ab''' ''= alla seconda (xk sn le 2 virgolette) '''= alla terza (xk sn 3 virgolette) :)
1
7 feb 2011, 16:48