Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

un trapezio equivalente a un rettangolo avente il perimetro di 104 cm e l altezza 1 /3 della base , ha le basi llunghe 34 cm e 50.5 cm. calcola l area di un quadrato avente i lato congruente all altezza del trapezio
Aggiunto 20 ore 6 minuti più tardi:
ehi grz xD
per piacere potete svolgermi questa espressione con i monomi grazie in anticipo
(-3xy"z"")"+(x"y""z"""")-(xy"z""')x(xy"z"')+(-10x""y"""z""""):(-xy)" penso che sia chiara il risultato è -x"y""z""""
grazie in anticipo

Mia nipote e io abbiamo affrontato un problema di geometria, e non mi viene il risultato.
Problema:
Un triangolo isoscele è isoperimetrico a un rombo di area [tex]25,6 cm^2[/tex] e ha altezza lunga [tex]6,4 cm[/tex].
Sapendo che la base del triangolo è congruente(uguale) a [tex]6/5[/tex] di ciascuno dei due lati, calcolare l'area del triangolo. (con Erone)
Ris: [tex][48 cm^2][/tex]
Svolgimento:
Se chiamiamo a(base),b(lato),c(lato) i lati del triangolo, l'area di quest'ultimo ...

mi potete aiutare su un problema:
in un rombo la somma delle lunghezze delle 2 diagonali misura 59 cm e la differenza 13 cm . calcolane l area

Aiuto (59198)
Miglior risposta
il rombo ABCD ha l'area di 336 cm e il perimetro di 100 cm.calcola la misura delle due diagonali.
[14 cm; 48]

Aiuto (59197)
Miglior risposta
il lato di un rombo misura 260 cm e la diagonale maggiore 504 cm. calcola il perimetro,l'area e la misura dell altezza del rombo
[1040 cm; 32256 cm; 124,06]

Gentile forum mi servirebbe il Vs aiuto per risolvere il seguente problema con il linguaggio grafico.
Un libro e un diario costano complessivamente € 27, lo stesso libro e un portapenne costano € 24.50, il diario e il portanenne costano € 12.50. Quanto costano rispettivamente il libro, il diario e il portapenne?
Grazie e buona giornata a tutti.
Un solido è composto da tre parallelepipedi rettangolari sovrapposti aventi le altezze congruenti.L'area di base del primo è di 300 cm^ e una sua dimensione misura 20 cm. Le dimensioni di base del secondo sono congruenti hai 3/5di quelle del primo e le dimensioni di base del terzo sono congruenti hai 2/3 di quelle de3l secondo.Calcola il volume e l'area della superficie totale del solido,sapendo che è alto 36 cm. ...
Matematica (59121)
Miglior risposta
Un rettangolo,avente il perimetro di 66 cm e una dimensione che supera l'altra di 9cm, è la base di un parallelepipedo rettangolo. Calcola la misura dell'altezza del parallelepipedo, sapendo che è equivalente a un prisma regolare quadrangolare, alto 18cm, avente lo spigolo di base lungo 14cm. RISULTATI (14CM)

Salve, sono nuovo del forum e avrei bisogno di una mano per risolvere un problema assegnato al ragazzo a cui faccio ripetizioni.
I dati sono:
1) trapezio isoscele inscritto nel cerchio
2) area del cerchio = 400 [tex]\pi[/tex] [tex]cm^2[/tex]
3) diametro cerchio = base maggiore trapezio (Il raggio dovrebbe essere 20 cm)
4) lato obliquo del trapezio = 24 cm
Calcolare area e perimetro del trapezio.
I risultati sono 99,2 cm e 491.52 [tex]cm^2[/tex]
Grazie in anticipo per le risposte.

la somma delle dimensioni di un rettangolo misura 54 cm e la loro differenza è 6cm.come trovo l'area perimetro e base altezza?

ho l'area del retrtangolo come trovo il perimetro base e altezza

Problema geometrico! (58989)
Miglior risposta
Salve a tutti!
come potete capire dal titolo ho un problema geometrico da risolvere ma non ci riesco! qualcuno di voi potrebbe darmi una mano?
il testo è questo:
un triangolo è equivalente ai 3/4 (tre quarti)di un rombo che a sua volta è equivalente ai 2/5 (2 quinti) di un quadrato.Calcola la misura dell'altezza del triangolo sapendo che:
-il perimetro del quadrato è 80 cm
-la diagonale minore del rombo è lunga 10 cm
-la base del triangolo è la metà della diagonale maggiore del rombo ...
un rombo ha un angolo di 60 ° e la diagonale maggiore lunga 34 , 64 cm . calcola il perimetro e l'area del rombo . risultati ( 80 cm , 346 , 40 cm ^2 )
aiutoo! Determina le frazioni generatrice dei numeri periodici e riducibile, qnd possibile, ai minimi termini. 0.7' 3.3' 0.3' 2.4' 0.6' 1.8' i comit sn x domaniiii... (qst segno stà x periodico=')

Un saluto a voi tutti.
Il problema di oggi è:
salderò, tra 3 mesi, con 5000 €, un debito che scade tra 8 mesi, usufruendo di uno sconto del 18% annuo. Di quanti € era il debito in origine?
Allora:
visto che il risultato non mi viene va da se che il mio procedimento è errato, però lo scrivo ugualmente;
considerando il tasso annuo al 18% al terzo mese è dell'4,5% quindi la cifra restituita dovrebbe rappresentare il 95,5% del totale, quindi avevo diviso i 5000 per 95,5 ed il ...

URGENTE PER DOMANI - GEOMETRIA ANGOLI
Miglior risposta
Potete rispondere a queste domande che io non ho capito!
1. Non esiste il complementare di un angolo ottuso? Vero o falso.
2. L'esplementare di un angolo giro è un angolo nullo? Vero o falso.
3. L'esplementare di un angolo concavo e un'altro angolo concavo? Vero o falso.
4. Il doppio di un angolo acuto e un angolo ottuso? Vero o falso.
5. La somma di due angoli supplementari è un angolo piatto? Vero o falso.
6. La somma di tre angoli retti è un angolo concavo? Vero o ...
1. Il volume di un parallelepipedo rettangolo misura 3.528dm cubi e l'area della base quadrata misura 196 dm cubi. Calcolate l'area del parallelepipedo.
2. Quanti blocchi di ferro (ps = 7,5) può trasportare un autocarro che ha una portata di 5,4 quintali e sapendo che ogni blocco ha la forma di un parallelepipedo rettangolo con le seguenti dimensioni: 12 cm 15 cm 40 cm?
3. La superficie laterale di un blocco di cemento ( ps= 3,1) ha forma di un parallelepipedo rettangolo misura 3.456 cm ...
Salve! La differenza della base e dell'alttezza di un rettangolo e di cm 1,18 periodico. calcolare l'area sapendo che la base è 3/2 dell'altezza. Potete aiutarmi? Grazie