Geometriaa

chaty
il rombo abcd e formato dai due triangoli equilateri congruenti abc e cda sapendo che il perimetro del rombo e 320 cm calcola la sua area

Risposte
strangegirl97
Innanzitutto dobbiamo calcolare la misura del lato del rombo (CD nel calcolo):
CD = p : 4 = cm 320 : 4 = 80 cm

Ora guarda questo disegno:


Puoi notare che la metà della diagonale maggiore coincide con l'altezza del triangolo equilatero, che si calcola con la formula
[math]h = \frac{l * \sqrt{3}} {2}[/math]
.
[math]OC = \frac{CD * \sqrt{3}} {2} = \frac{\no{80}^40 * \sqrt{3}} {\no2^1} = cm\;40 * \sqrt{3} = cm\;69,28[/math]


La metà della diagonale minore invece coincide con la metà del lato del triangolo, quindi misura 40 cm.
Adesso calcoliamo le misure delle diagonali:
AC = cm 69,28 * 2 = cm 138,56
BD = cm 40 * 2 = cm 80

Ed alla fine calcoli l'area. :)
Spero d'esserti stata utile. :)
Ciao! :hi

hakunamatata
scs ma l'area è del rombo oppure del triangolo isoscele????

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.