Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
mmmica12
....MATEE Miglior risposta
MEDIANTE LA COMPOSIZIONE IN FATTORE PRIMI,STABILISCI QUALI TRA I SEGUENTI NUMERI SONO QUADRATI PERFETTI E, IN CASO DI RISPOSTA AFFERMATIVA,CALCOLANE LA RADICE QUADRATA. 11.025 100 115 22.500 700 25/16 36/49 9/100 81/225 30/11 GRAZIEEEE
1
6 mar 2012, 16:03

ValeSLB
1- Nel triangolo ABC l'altezza relativa al lato maggiore AB è 15 cm. Sapendo che AC = 17 cm e BC = 25 cm, calcola il perimetro e l'area del tiangolo. 2- Calcola il perimetro e l'area del triangolo rettangolo T che ha un catet di 13 cm e l'ipotenusa di 85 cm. Calcola il perimetro e l'area del triangolo T' i cui lati misurano rispettivamente 28 cm, 65 cm, 89 cm. ( L'area di T' si calcola la formula di Erone.) 3- Nel tiangolo rettangolo ABC l'ipotenusa AB è 17 cm ed il punto N del cateto ...
3
5 mar 2012, 18:18

laco
Problemiiiiii! Miglior risposta
1)All'interno del quadrato è disegnato un cerchio . Calcola la lunghezza del segmento X, sapendo che il lato del quadrato misura 6 cm. Aggiunto 6 minuti più tardi: Tre sfere sono state sovrapposte nel modo indicato in figura . Calcola l'altezza della costruzione ,sapendo che il diametro delle sfere è 12 cm. Aggiunto 56 secondi più tardi: ovviamente la prima figura si riferisce al primo problema mentre la seconda al secondo problema
3
4 mar 2012, 13:25

cliff
Aiutooo (78696) Miglior risposta
formule del trapezzio sia dirette e inverse Aggiunto 6 minuti più tardi: daii Aggiunto 6 minuti più tardi: vi pregoo Aggiunto 36 secondi più tardi: formule del trapezzio sia dirette e inverse Aggiunto 5 minuti più tardi: formule del trapezzio sia dirette e inverse Aggiunto 3 minuti più tardi: formule del trapezzio sia dirette e inverse
2
5 mar 2012, 19:20

•studente•
non mi vengono questi 2 problemi... in un triangolo la base è 5/6 dell' altezza a essa relativa; sapendo che la loro somma è 49,5 cm, calcola l'area e perimetro del triangolo...l'altro è.....il perimetro di un triangolo isoscele è lungo 85 cm ; calcola la sua area, sapendo che ciascun lato è 13/24 della base... rispondetemi al più presto! grazie ciao
5
5 mar 2012, 18:49

mrspasimante
1)Calcola la misura dell'altezza e il volume di una piramide esagonale regolare sapendo che lo spigolo di base e l'apotema della piramide sono lunghi rispettivame 20 e 24 cm. 2)Una piramide retta ha per base un rombo avente il perimetro di 60 cm e la diagonale minore lunga 18 cm. Sapendo che l'altezza della piramide è lunga 32 cm,calcola l'area della superfice totale e il volume. 3)Un solido è formato da un cubo avente lo spigolo lungo 18 cm e da una piramide regolare a esso sovrapposta ...
2
5 mar 2012, 16:40

LELE2000
problema:Gli angoli del quadrilatero abcd sono tali che B=2A, C=2B e D=5A.Calcola la misura dei quattro angoli.
5
5 mar 2012, 16:31

chaty
Piramide Miglior risposta
una piramide retta di ottone ps=8,5 ha per base un rombo avente il perimetro di 20 cme una diagonalelunga 8 cm.sapendo che l apotemadella piramide e congruente a 1\5 del perimetro di base,calcola l area della superficie toale e il volume e il peso della piramide
3
9 mar 2012, 17:31

LELE2000
operazione (potete trasformarla anche in forma normale?) 60°27'45''+50°15'35''+110°20'35''=
3
5 mar 2012, 14:53

LELE2000
problema:In un pentagono tre angoli sono congruenti e misurano 72°ciascuno.Calcola l'ampiezza degli altri due sapendo che uno è il doppio dell'altro.
1
5 mar 2012, 16:08

ZIP98
Help urgentissimo!!! Miglior risposta
ho bisogno di consigli su come capire le percentuali... :cry :cry
3
4 mar 2012, 09:38

ciobu
Aiutooo,urgentissimo Miglior risposta
ciaooo mi potete risolvere questi 2 problemi? 1)un rettangolo ha il periemetro di 180 cm e l'altezza è di 8/7 della base.Calcola l'area del rombo che si ottiene congiungendo i punti medi dei lati del rettsngolo. 2)un rombo ha le diagonali tali che la loro somma misura 8,4 cm e il loro rapporto è 3/4.Calcola il perimetro del rettangolo equivalente al rombo,sapendo che il rapporto fra le due dimensioni del rettsngolo è uguale a 2/3.
6
4 mar 2012, 21:18

AlexDevil
Mi potreste aiutare a risolverle? Grazie. (2x+2)^2 ; (3xy-2)^2 ; (2x^2-3y)^3
1
4 mar 2012, 19:20

Wampira
Problema di goemetria. Miglior risposta
Calcola il peso di una piramide regolare quadrangolare di legno (PS 0.5), che ha l'area della superfice totale di 576 dm2,sapendo che l'apotema è 5/8 dello spigolo di base.
1
4 mar 2012, 18:21

ValeSLB
1- ( 7 / 18 + x ) : x = ( 7 / 6 + 3 / 2 + 2 / 3 ) : ( 9 / 4 - 3 / 8 ) 2- x ( 17 / 6 + 5 / 3 - 3 / 10 ) = ( 25 / 12 - x ) : 4 / 5 3- x : ( 3 / 4 - 5 / 8 ) = ( 16 / 5 - x ) : ( 23 / 12 - 5 / 3 + 3 / 8 ) Grazie.
1
4 mar 2012, 16:32

Debora944
Potete risolvermi queste due espressioni? 1)(3/5 a^2b - 1/2 a^2 b)* (1/3 ab^3+3ab^3) -(5/2a^5b^6+1/5a^5b^6):(3/10a^2b^2-3/2a^2b^2)risultato= 31/12 a^3 b^4 2)(-1/2a^4x^3+4/3a^4x^3):(3/4ax-1/8ax):(5/6ax-1/3ax) risultato=8/3 a^2x grazie mille a chi me le risolve!
2
4 mar 2012, 15:48

samuvolvera
aiuuuto non riesco a finiiirlooo.
2
4 mar 2012, 09:42

ciobu
Aiuto!!!problema Miglior risposta
ciaooo per favore mi potete risolvere questo problema? Le diagonali di un rombo sono tali che la loro somma è 42 cm e l'una è il doppio dell'altra.calcola il perimetro del rettenglolo equivalente al rombo, sapendo che la base è il quadruplo dell'altezza. grazie mille
1
4 mar 2012, 14:50

lory de rosa98
Come si fanno le equazioni di 1°grado??????????
3
3 mar 2012, 08:34

Antonio :D
Proporzioni :( aiutoooo Miglior risposta
Ciao mi sapete fare queste proporzioni 16:x = x:4 27: x = x :3 25:x=x:4 16:x=x:49 48:x=x:27 8:x=x:98 35:x=x:140
6
2 mar 2012, 16:32