Help please!!!!!!!!!!!! (78672)
problema:Gli angoli del quadrilatero abcd sono tali che B=2A, C=2B e D=5A.Calcola la misura dei quattro angoli.
Risposte
E' abbastanza semplice, posta la tua soluzione così la vediamo insieme. :)
Aggiunto 2 minuti più tardi:
La prossima volta però scrivi un titolo più adatto, che magari faccia capire l'argomento della domanda (come "Problema sugli angoli"). Tanto se posti qui si sa che hai bisogno di aiuto. :) E ricordati che un "per favore" è sempre gradito. ;)
Aggiunto 2 minuti più tardi:
La prossima volta però scrivi un titolo più adatto, che magari faccia capire l'argomento della domanda (come "Problema sugli angoli"). Tanto se posti qui si sa che hai bisogno di aiuto. :) E ricordati che un "per favore" è sempre gradito. ;)
Scusami ma io l'ho messo perchè non ci riesco e poi un perfavore io lo metto!? :)
Va bene...immagino però che la difficoltà sia con l'angolo
Noi dobbiamo sapere da quante parti grande quanto
Fatto con i segmenti:
Per il resto è uguale all'altro che ho risolto. ;)
[math]\hat{C}[/math]
. Dunque, sappiamo che è il doppio dell'angolo [math]\hat{B}[/math]
. L'angolo [math]\hat{B}[/math]
, però, a sua volta, è il doppio di [math]\hat{A}[/math]
.Noi dobbiamo sapere da quante parti grande quanto
[math]\hat{A}[/math]
è formato l'angolo. Il calcolo è semplice. :)[math]\hat{C} = 2 * \hat{B} = 2 * 2\hat{A} =4\hat{A}[/math]
.Fatto con i segmenti:
[math]\hat{A}[/math]
|--A--|[math]\hat{B} = 2\hat{A}[/math]
|--A--|--A--|[math]\hat{C} = 2\hat{B} = 2\hat{C}[/math]
|---B-----|---B-----| ----> |--A--|--A--|--A--|--A--|Per il resto è uguale all'altro che ho risolto. ;)
sinceramente non l'ho capito molto :(
Ciao, Lele!
Ho letto il messaggino sul muro ed eccomi qua.
Se vuoi ti spiego un'altra volta l'esercizio, anche se devo ammettere che Strangegirl -che è sempre bravissima- te l'ha già spiegato molto bene (ho visto infatti che te ne ha già risolto uno simile).
Dunque, il testo dice che:
B=2A, C=2B e D=5A.
Vogliamo determinare il valore di questo quattro angoli.
Ora, la somma degli angoli interni di un quadrilatero è pari a 360°, e questo vale sempre, qualunque sia il quadrilatero in questione.
Si può scrivere pertanto che:
A + B + C + D = 360°
Si sa però -perchè lo dice il problema- che B=2A.
Quindi A +2A + C + D = 360°
Si sa anche che C=2B. Ma B era pari a 2A. Quindi C= 2 x (2A) = 4A.
Risulta quindi A+ 2A +4A + D =360°
Si sa infine che D = 5A.
Quindi, risulta che A + 2A + 4A + 5A = 360°.
Ovvero, facendo le somme: 12 A = 360°.
Perciò A = 360°/12 = 30°.
B era invece pari a 2A, quindi 2x30° = 60°.
C era a sua volta pari a 2B, quindi 2 x 60° = 120°.
D è pari a 5A, quindi 5 x 30° = 150°.
Facciamo una riprova per vedere se il risultato è corretto:
30° +60° + 120° + 150° = 360° Esatto!
Fine. Spero di esserti stata utile! Ciao!
Ho letto il messaggino sul muro ed eccomi qua.
Se vuoi ti spiego un'altra volta l'esercizio, anche se devo ammettere che Strangegirl -che è sempre bravissima- te l'ha già spiegato molto bene (ho visto infatti che te ne ha già risolto uno simile).
Dunque, il testo dice che:
B=2A, C=2B e D=5A.
Vogliamo determinare il valore di questo quattro angoli.
Ora, la somma degli angoli interni di un quadrilatero è pari a 360°, e questo vale sempre, qualunque sia il quadrilatero in questione.
Si può scrivere pertanto che:
A + B + C + D = 360°
Si sa però -perchè lo dice il problema- che B=2A.
Quindi A +2A + C + D = 360°
Si sa anche che C=2B. Ma B era pari a 2A. Quindi C= 2 x (2A) = 4A.
Risulta quindi A+ 2A +4A + D =360°
Si sa infine che D = 5A.
Quindi, risulta che A + 2A + 4A + 5A = 360°.
Ovvero, facendo le somme: 12 A = 360°.
Perciò A = 360°/12 = 30°.
B era invece pari a 2A, quindi 2x30° = 60°.
C era a sua volta pari a 2B, quindi 2 x 60° = 120°.
D è pari a 5A, quindi 5 x 30° = 150°.
Facciamo una riprova per vedere se il risultato è corretto:
30° +60° + 120° + 150° = 360° Esatto!
Fine. Spero di esserti stata utile! Ciao!