Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza


Istogramma , tabelle, areogramma
Miglior risposta
Il se guente istorgramma riporta i dati di un sondaggio relativo alle ore trascorse giornalmente dai ragazzi di una scuola davanti alla TV.
a. Compila una tabella con la frequenza assoluta , quella relativa e quella percentuale
b. Determina la moda dell'indagine ;
c. Calcola la media e la mediana
d.Rappresenta le frequenze percentuali con un areogramma
Aggiunto 6 minuti più tardi:
scusate ma nn so cm disegnare l'istogramma visto ke è piu' di 3000 Kb nn me lo fa allegare


Importante, anche se semplice. Poi vi dirò il perché.
Quesito di matematica :
DOMANDA E12A) :
Calcola il perimetro del quadrilatero ABCD inscritto in una semicirconferenza. Il diametro AB è di cm 10 e le corde AD e BC uguali al raggio.
RISPOSTA E12A) :
25 cm.
DOMANDA E12B) :
Giustifica la risposta.
RISPOSTA E12B) :
Ho misurato e ho visto che DC ha la stessa misura di CB.
PRIMA DI PROSEGUIRE DITE VOI SE LA RISPOSTA E12B) È’ CORRETTA OPPURE NO.
Io quando ho letto questa risposta sono ...

Calcola il medio
Miglior risposta
ciao ecco l'esercizio in cui kiedo l'aiuto...
(X+1\3):X=3\2:9\11 risultato 2\5
Problema!
Miglior risposta
in un trapezio rettangolo l angolo acuto è ampio 30 gradi e la base e l altezza sono 20 cm e 12 cm perimetro e area
Aiuto Matematica!
Miglior risposta
1) Al mercato una cassetta di arance del peso di 21 kg è stata pagata 28,47€. Sapendo che la tara è 1/14 del peso lordo,quanto è stata pagata la frutta al kg?
2)Daniela ha ricevuto in regalo 25€. se ne spende 3/5 per acquistare una collana,quanto le rimane?.
3) 4/6+[3/4+(10/8+2/3-7/6)-(2/3-3/5)]-5/4+1/4= deve risultare 11/10
4)7/5+{6/16-[1/2-(10/16+2/10-3/4)-(3/10+1/8]}= deve risultare 1
5)3-{9/6-[7/14-(1/2-1/3)]}-[1/2-(4/16-1/6)]= deve risultare 17/12
grazie in ...

Dovrei svolgere il seguente esercizio :
descrivere formalmente un insieme costituito dai numeri $x_i$ e da tutti i loro multipli , per $i=1, .. , oo $
aventi la caratteristica di essere associati al colore blu .
$A={x|x=2* x_i, x_i in(NN-{0}) }$
Cosi va bene ??
A me non convince perchè cosi mi sembra di definire solo i numeri $x_i$ ed i loro doppio ma non tutti i loro multipli !
Probelma di Geometria..
1)Le basi di un trapezio rettangolo misurano rispettivamente 86cm e 126 cm e il lato non perpendicolare alla base è di 104 cm. Calcola il perimetro del trapezio.
2)Un trapezio rettangolo alto 19.2 dm ha l'area di 307.20 dm. cCalcola il perimetro sapendo che la base maggiore è 5/3 della minore.
un rombo di area 96 cm quadrati le diagonali sono 3/4 dell'altra calcola il perimetro aiuta temi a risolvere con i passaggi il risultato dovrebbe essere 40 cm

Aiuto non riesco a capire questi problemi!!
1) la somma del cateto maggiore e dell'ipotenusa di un triangolo è pari a 36 cm e l'ipotenusa è 5/4 del cateto maggiore determina l'area ed il perimetro della figura
2)un triangolo rettangolo ha l'area di 546 cm2 e un cateto misura 84 cm. calcola la lunghezza del perimetro.
3)la differenza dei cateti di un triangolo misura 70 cm e uno è i 5/12 dell'altro. determina l'area e il perimetro
4) l'area del triangolo abc è di 840 cm2 e il cateto maggiore ...

Ciao ragazzi
sto facendo questo problema matematico
Una vasca a forma di parallelepipedo ha per base un rettangolo avente le dimensioni di 25 cm e 10 cm. Se nella vasca vengono versati 2500 litri di acqua, a quale altezza arriverà l'acqua?[*]
Ho fatto il calcolo per conto mio.
quindi trovo la superficie del rettangolo calcolando bxh.
Quindi 25x10=250
dopo di che calcolo 2500/250=10
risultato = 10.+
è corretto?
Altro problema (86399)
Miglior risposta
in un triangolo equilatero un lato misura 59 cm calcola il perimetro
Aiuto urgente (86398)
Miglior risposta
ho dei problemi che non riesco fare
1 il perimetro di un rettangolo è 34 cm e una dimensione supera l altra di 7
calcola diagonale e area
Urgentissimooo (86394)
Miglior risposta
Ragazzi avrei bisogno un aiuto per il problema di geometria....
Una dimensione si un rettangolo è i 5/12 dell'altra e la loro differenza misura 9.1dm. Calcola il perimetro del romdo avente per vertici i punti medi dei lati del triangolo
Matematica d'estate
Miglior risposta
mi aiutate perpiacere con le soluzioni del libro matematica d'estate perpiacere?

Problemi di matematica (86387)
Miglior risposta
1) Un negoziante acquista 23 dozzine di piatti a euro 2.80 ciascuno pensando di rivenderli con un guadagno di euro 102.20. Se nel trasporto si rompono 26 piatti, a quanto deve rivendere ciascun piatto per realizzare ugualmente il guadagno? (risultato euro 3,50)
2) Un circuito è lumgo 28 Km. Quanto impiega un automobilista a compiere 20 giri se la sua velocità è di 140 Km/h (risultato 4 ore)
Matematica d'estate (86386)
Miglior risposta
mi aiutate perpiacere con le soluzioni del libro matematica d'estate perpiacere?

MATEMATICA (86382)
Miglior risposta
10-[-6+3-(15-12)+(-5-2+8)]-[-2+(15-2)-(3-4)]-1 = [2]
HA ME VIENE -2
10-[-6+3-3+2]-[-2+13-(-2)]-1=
10-[-4]-14-1= -2
NON APISCO DOVE SBAGLIO GRAZIE
Aiuto con Matematica!
Miglior risposta
1) In un cinema di 600 posti,per la proiezione di un film vengono venduti 350 biglietti interi e 90 ridotti. calcola le frazioni di interi e ridotti rispetto ai posti disponibili e la frazione di posti occupati.
2)La somma di 80€ deve essere divisa fra 5 ragazzi con questo criterio:
uno di essi prende 1/4 del totale, tre ne prendono ciascuno 1/8 e l'ultimo prende la parte rimanente. Quale parte prende l'ultimo ragazzo?
3)Alla fine di una gara il vincitore riceve 1/3 del premio, i tre ...