Calcola il medio
ciao ecco l'esercizio in cui kiedo l'aiuto...
(X+1\3):X=3\2:9\11 risultato 2\5
(X+1\3):X=3\2:9\11 risultato 2\5
Risposte
Procediamo così:
essendo una proporzione, uguagliamo il prodotto dei medi per il prodotto degli estremi
mcm 22
moltiplichiamo tutto per 22 per far sparire i denominatori
quindi
... ecco fatto
:hi
Massimiliano
Aggiunto 1 ora 44 minuti più tardi:
In pratica la tua proporzione diventa:
essendo una proporzione, uguagliamo il prodotto dei medi per il prodotto degli estremi
[math] \frac {9}{11} \;.\; \left( x\;+\;\frac {1}{3} \right) \;=\; \frac {3}{2}\;.\;x [/math]
[math] \frac {9}{11} \;.\; x \;+\; \frac {3}{11} \;=\; \frac {3}{2}\;.\;x [/math]
mcm 22
[math] \frac {18}{22} \;.\; x \;+\; \frac {6}{22} \;=\; \frac {33}{22}\;.\;x [/math]
moltiplichiamo tutto per 22 per far sparire i denominatori
[math] 18\;.\;x \;+\; 6 \;=\; 33\;.\;x [/math]
[math] 15\;.\;x \;=\; 6 [/math]
quindi
[math] x \;=\; \frac {6}{15} \;=\; \frac {2}{5} [/math]
... ecco fatto
:hi
Massimiliano
Aggiunto 1 ora 44 minuti più tardi:
In pratica la tua proporzione diventa:
[math] \left( \frac {2}{5} \;+\; \frac {1}{3} \right) \;:\; \frac {2}{5} \;=\; \frac {3}{2} \;:\; \frac {9}{11} [/math]
[math] \left( \frac {6 \;+\;5}{15}\right) \;:\; \frac {2}{5} \;=\; \frac {3}{2} \;:\; \frac {9}{11} [/math]
[math] \frac {11}{15} \;:\; \frac {2}{5} \;=\; \frac {3}{2} \;:\; \frac {9}{11} [/math]