Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
nemy2000
Salve a tutti... come faccio ha scoprire l'Area ed il Perimetro di un quadrato/rombo,che si trova all'interno del cerchio? Come dato conosco solo l'apotema del quadrato/rombo che misura 5 cm. grazie
3
30 set 2012, 16:09

giacomo 19999
Aiuto (89224) Miglior risposta
in un trapezio scaleno la somma delle misure degli angoli adiacenti alla base maggiore e 120° e la loro differenza e 20° . calcola le misure degli angoli del trapezio.
1
30 set 2012, 14:08

BabyEster
PROBLEMA NUMERO 1:Calcola la misura del segmento AB sul piano alfa (lettera greca) sapendo che: PB= 50 m. BPB= 30° PA=AB RISULTATO:21,65 m. PROBLEMA NUMERO 2: Calcola la lunghezza del segmento PA' sapendo che: BB'= 73,5 m. AB= 40 . AA'= 49,5 m. RISULTATO: 66 m. GRAZIE :D
0
30 set 2012, 14:20

skraby78m
Problema triangolo Miglior risposta
Aiuto è per domani !!! Il punto P , esterno alla circonferenza di centro O ,ha la distanza di 35,35m dal centro ed il segmento di tangente P A alla circonferenza condotto per P forma con O P un angolo di 45°. Calcolate il perimetro e l'area del triangolo A O P. (85,35m ; 312,50m2)
1
30 set 2012, 10:16

bluna
Ragazzi.so che vi chiedo davvero davvero tanto,ma è questione vitale, domnani ci sarà compito,con questa espressione che siamo riusciti a copiare, ve lo chiedo a nome dell'intera classe, e di un'altra prima!!! Siamo nelle vostre mani, a noi non esce!!! [(1+3/5-3/2)³: (1-1/2-2/5)³+(1/2+9/2x4/27-1): (2/3-3/5)-(1/3x9/4+1/2): (1+1/2-1/4)]²:[(1/2+5/26+7/26)²x(7/12+1/2)] Il risultato è 6
1
29 set 2012, 15:58

catalin007
Aiuto.....x favore!!!!! Miglior risposta
Un agricoltore a seminato a mais i 5/12 del terreno, cioè 2500 m quadrati . La superfice restante è occupata per i 3/7 da grano e per il resto da orzo. Quanta superfice è destinata a granon e orzo. deve risultare[1500, 2000]
1
29 set 2012, 16:16

robertino0001
ciao a tutti, probabilmente dormo poco ma non riesco a risolvere questo problema!!! Un automobilista impiega 8 ore per percorrere una certa distanza ad una velocità media di 95 km\h. quanto impiegherebbe ad una velocità media di 100 km h ? il percorso dovrebbe essere s= v*t cioè 95*8=760 se la nuova velocità è 100 km\h il tempo impiegato sarà t=s/v cioè 760/100 ovvero 7,6h perchè il libro mi da 7,36h? aiuutoo! grazie
2
29 set 2012, 13:33

Crì11
Un piccolo problema di geometria che non sono riuscita a fare! Aiutatemi grazie
1
27 set 2012, 14:28

mary_Stella
vi prego aiutatemi con quresti problemi!! :beatin :cry 1)la somma di due segmenti è uguale a 150 cm e ognuno è uguale al quadruplo dell'altro trova la misura dei due segmenti 2)la differenza di due segmenti è uguale a 60 cm e l'uno è il triplo dell'altro calcola i 2 segmenti 3)la somma dei due segmanti è uguale a 240 cm e la loro differenza è di 80 cm calcola i 2 segmenti 4) la somma dei 2 segmenti è uguale a 160 cm ed uno è i 2 terzi dell'altro calcola i 2 ...
4
28 set 2012, 15:31

dottino
Proporzioni Miglior risposta
Mi aiutate gentilmente devo risolvere la proporzione applicando la teoria dello scomporre x+y=5/4 e y:1/2=x:(2-5/4) l'ho eseguita ma un risultato è giusto 5/2 e l'altro invece di 15/4 mi viene 15/8 dove sbaglio? Grazie
1
27 set 2012, 17:34

Bambolina *_*
Geometria problema! Miglior risposta
L'area di un triangolo rettangolo è di 216cm e un cateto è 4/3 dell'altro. Calcola la misura dei due cateti. (Considera il rettangolo avente per dimensioni i due cateti)
1
27 set 2012, 18:24

TRAPPOLAJ
Un tale percorre una strada lunga 270km in tre giorni.Nel secondo giorno percorre 3/4 della strada percorsa nel primo e nel terzo giorno percorre 2/3 della strada percorsa nel giorno precedente.Quanti chilometri di strada ha percorso nel primo giorno? Risultato:120km. Grazie
2
27 set 2012, 14:01

lily ù.ù
Problema (89058) Miglior risposta
problema geometria in un triangolo rettangolo l'ipotenusa misura 78 cm e il cateto maggiore e i suoi 12/13 Calcola p e a ??
1
27 set 2012, 16:32

ValeSLB
Aiutooo Matematica! Miglior risposta
1-Considera le funzioni: y=2x y=2x + 1 y=2x + 2 a- Perché solo la prima é una funzione di proporzionalità diretta? b- Compila per ciascuna funzione una tabella di valori assegnando alla x i valori 1,2,3,4. c- Disegnia i diagrammi cartesiani dalle tre funzioni e confrontali. In che cosa differiscono? d- Determina le coordinate dei punti in cuui la seconda e la terza funzione intersecano l'asse y. 2-Considera la funzione xy= 30. a- Spiega perché si tratta di una funzione di ...
1
27 set 2012, 15:41

calabresel
avrei bisogno di aiuto con questo problema: In un triangolo isoscele,il cui perimetro è di 432 cm,il lato obliquo è i 13/10 della base.Calcolane l'area. [8640 cm2] grz
1
27 set 2012, 15:32

lily ù.ù
Problemi medie (89045) Miglior risposta
problemi geometria in un triangolo rettangolo l'ipotenusa e il cateto maggiore è i suoi 12/3 Calcola perimetro e area? in un trapezio rettangolo la base minore misura 76 cm la base maggiore è uguale hai 3/2 della base minore più 34 cm l'altezza relativa alla base maggiore misura 54 cm Calcola P e A??
1
27 set 2012, 15:41

TRAPPOLAJ
Problema!!! Miglior risposta
La somma di 4 numeri è 70.Il primo è 2/3 del secondo,il secondo è 3/4 del terzo e il terzo è 4/5 del quarto.Calcola i quattro numeri. Risultato 10;15;20;25. Grazie
1
27 set 2012, 14:05

Zayla00
Geometria Pitagora.. Miglior risposta
Nel triangolo rettangolo ABC un angolo acuto misura 60° e il cateto AB misura 14 cm.CALCOLA:perimetro e area del triangolo,e la misura dell'altezza relativa all'ipotenusa
1
27 set 2012, 13:17

kristal83
Problemi di geometria Miglior risposta
un triangolo rettangolo con un angolo acuto di 60 gradi ha il cateto minore di 25 dm.CAlcola il perimetro e l'area del triangolo. Aggiunto 1 minuto più tardi: un triangolo rettangolo con un angolo acuto di 30 gradi ha il cateto maggiore di 69,28 metri .Calcola il perimetro e l'area del triangolo. Aggiunto 1 minuto più tardi: un triangolo rettangolo con un angolo acuto di 60 gradi ha l'ipotenusa di 60 dm .CALCOLA IL PERIMETRO E L'AREA DEL TRIANGOLO. Aggiunto 1 minuto più tardi: due ...
1
26 set 2012, 22:06

francitvb
Scusate ma non sono tanto bravo: Sotto radice quadrata (3/4-7/20+1/10)^3-(1/2-1/4)^2 + sotto radice (1-63/64)
2
26 set 2012, 15:59