Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
_Saretta_
ciao ragazzi avrei bisogno di un aiuto, sono una frana nella geometria solida e non riesco a fare due problemi mi aiutate???:) 1° Problema: Un parallelepipedo è formato da tre cubi sovrapposti congruenti. Sapendo che lo spigolo di ciascun cubo misura 8 cm, calcola l'area della superficie totale del solido 2° Problema: Un prisma retto ha per base un trapezio isoscele avente l'area di 57,12 cm e la base maggiore e l'altezza che misurano rispettivamente 19,2 cm e 4,2 cm; sapendo che l'area ...
1
1 gen 2013, 15:29

mathbells
Ciao! Facendo ripetizioni a studenti di seconda media, mi sono capitati diverse volte problemi del tipo: la base è i due terzi dell'altezza ed il loro prodotto è 10. Calcolare la base e l'altezza: \(\displaystyle b=\frac{2}{3}h \) \(\displaystyle bh=10cm^2 \) Non ho mai capito, però, come risolverli senza usare il concetto di equazione (ed annesso metodo risolutivo "per sostituzione") che a quel punto del percorso scolastico è ancora ignoto allo studente. I casi in cui, al posto del ...
11
28 dic 2012, 15:24

Anthrax606
SCALA SULLA CARTA Miglior risposta
Su una carta topografica, la distanza di 54 m è rappresentata da un segmento di 27 cm. Qual è la scala di quella carta?
4
30 dic 2012, 19:50

Anthrax606
Uguaglianze Miglior risposta
Una sola delle seguenti uguaglianze è vera quale: Radice di (64:4) = (Radice di 64) : (Radice di 4) = 4 Radice di (100-36)= (Radice di 100) - (Radice di 36) = 4
1
31 dic 2012, 14:03

Una Direzione
Sono ancora qui a chiedere aiuto sui problemi di geometria (: Mi aiutate? Ho tanti problemi da fare ç_ç alcuni li ho fatti,ma ce ne sono alcuni che non capisco! 1)La superficie laterale di un parallelepipedo rettangolo,alto 37 cm,è di 2405 cm quadri;calcola l'area della superficie totale sapendo che gli altri due spigoli sono uno i 4/9 dell'altro. Risultato:2855 cm quadri 2)La diagonale del rettangolo di base di un parallelepipedo rettangolo misura 34 cm e una dimensione misura 30 ...
1
31 dic 2012, 11:39

Ludmilla 98
L'area della superficie laterale di un cilindro equilatero è 1256 cm2. Calcola l'area della superficie totale ed il volume. PS: non dite che lo devo fare da solo o ci devo provare perché già ci ho provato ma nn ci riesco e poi se lo sapevo fare non chiedevo aiuto a voi. Grazie in anticipo.
2
29 dic 2012, 14:42

Tamara3
Equazioni Miglior risposta
Ciao Ragazzi Ho un problema con le equazioni non trovo da nessuna parte degli esercizzi me ne potete dare un paio per esercitarmi? Grazie vanessa
1
31 dic 2012, 10:45

Anthrax606
un quadrato è i 16/3 di un rettangolo che è i 5/4 di un triangolo che è i 3/2 di un trapezio avente la basa maggiore e la base minore rispettivamente tripla e doppia dell'altezza. Se l'altezza del trapezio misura 12 cm, quanto misura il perimetro del quadrato?
4
30 dic 2012, 19:02

ale.gora
GEOMETRIA (95088) Miglior risposta
geometria per favore chi mi aiuta su un problema? il perimetro di un rettangolo misura 38 dm.la differenza fra le due dimensioni è di 7 dm. calcola l area.
2
30 dic 2012, 11:22

Letialex
Prisma problema Miglior risposta
prisma calcola il volume di un prisma retto avente la superficie totale di 5460 cm quadrati, sapendo che la sua base è un triangolo rettangolo in cui la somma dei cateti, che sono uno i 3/4 dell'altro misura 91 cm. (r. 22308 cm cubici)
1
28 dic 2012, 21:55

Letialex
Uffa ancora geometria 1° problema un prisma retto ha per base un triangolo rettangolo avente l'altezza relativa all'ipotenusa lunga 24 cm e la proiezione di un cateto sull'ipotenusa lunga 18 cm. sapendo che l'altezza del prisma misura 60 cm, calcola l'area della superficie totale e il volume del prisma (ricorda i teoremdi di Euclide) (R. 8400 cm quad. - 36000 cm cubici) 2° problema la diagonale minore e il perimetro di un rombo misurano 16 cm e 68 cm. calcola la misura dell'altezza e ...
1
28 dic 2012, 21:51

Letialex
Helpe geometria urgente Miglior risposta
geometria peso specifico 1° problema da un pezzo di legno (ps 0.5) del peso di 1.2 Kg si vuole ottenere un prisma retto, alto 30 cm, avente per base un rombo con la diagonale maggiore lunga 16 cm e il perimetro di 35.6 cm. determina il peso del legno avanzato (R: 264 g) 2° problema un rombo, le cui diagonali misurano 16 cm e 12 cm,è la base di un prisma retto avente la superficie laterale di 600 cm quadrati,calcola il volume e il peso del prisma, sapendo che è di gomma (ps 0.95). ...
1
28 dic 2012, 21:42

Venny.
1-Calcola l'ampiezza di un arco che è i 3/4 della circonferenza di raggio lungo 35 dm.(dovrebbe venire 270°) 2-Calcola l'ampiezza di uno degli angoli alla circonferenza corrispondente all'arco di 4,8(pi greco)dm nella circonferenza con raggio 16 dm.(Dovrebbe venire 27°) 3-Calcola l'ampiezza di un settore circolare che ha l'area di 67,5(pi greco) cm^2 ed è parte di un cerchio di diametro lungo 30 cm.(Dovrebbe venire 108°) 4-In una circonferenza un arco è lungo 7,85 dm e l'angolo al centro ...
1
29 dic 2012, 15:41

Letialex
Help geometria problemi Miglior risposta
geometria peso specifico 1° Problema da un pezzo di legno (ps 0.5) del peso di 1.2 Kg si vuole ottenere un prisma retto, alto 30 cm, avente per base un rombo conla diagonale maggiore lunga 16 cm e il perimetro di 35.6 cm. Determina il peso del legno avanzato. (R. 264 g) 2° problema un rombo, le cui diagonali misurano 16 cm e 12 cm, è la base di un prisma retto avente la superficie laterale di 600 cm
1
28 dic 2012, 21:34

.::Asso::.
Allora, la mia professoressa mi ha lasciato 6 problemi di geometria per le vacanze e io ne metterò qui 3...se qualcuno sarà cosi gentile da risolvermeli metterò gli altri 3 :yes 1° problema: Un prisma regolare pentagonale alto 9 cm ha l'area della superficie laterale di 225 cm2.Calcola l'area della superficie totale. Risultato: 311cm2 2°problema: Un prisma retto ha per base un rombo,le cui diagonali misurano 12cm e 35cm.Sapendo che l'altezza del prisma è 24cm,calcola l'area ...
7
28 dic 2012, 15:04

dixan
calcola l'area del cerchio in cui e' inscritta un rettangolo con le dimensioni rispettivamente di 5 cm e 12 cm. ( ris 42,25 pigreco cm2b) la lunghezza di una circonferenza inscritta in un quadrato e' di 138,16 cm.calcola l'area della superficie del quadrato e del cerchio e il suo rapporto. (ris 1936 cm2 ; 484 pigreco cm2 ;4/pigreco ) due cerchi di centro O e 0'esterni l'uno all'altro hanno area rispettivamente 1936 pigreco cm2 e 625 pigreco cm2.sapendo che la parte del segmento ...
1
28 dic 2012, 13:22

mikelina97
{[(8^3)^2x(8^2)^4: (8^3)^4]x9^2:6^2}^2:[3^4x(5x3-48:2^3-7)^4= R.16
1
28 dic 2012, 10:29

TRAPPOLAJ
Geometria problemi Miglior risposta
internamente a un quadrato avente l'area di 576m2 vi e' un altro quadrato con i lati equidistanti e paralleli a quelli del primo. L'area del quadrato interno e' 4/9 dell'area dell'altro quadrato. Calcola il perimetro di un rettangolo equivalente alla fascia quadrata e avente una dimensione congruente al lato del quadrato minore. (72 m) :hi :clap :clap :brrr
1
27 dic 2012, 18:31

Stellina99xSempre
Un triangolo isoscele,avente il perimetro di 128 cm e la base lunga 8 cm in più di ciascun lato obliquo,è la base di una piramide retta.Sapendo che l'area della superficie totale della piramide è 2048 cm,calcola la misura dell'apotema
2
27 dic 2012, 14:49

LC-BEAR
Lc-bear Miglior risposta
qualcuno sa risolvere questo problema?....la diagonale i un quadrato misura 14,5 cm calcola il perimetro del quadrato
1
27 dic 2012, 12:54