Matematica aiuto!!
Devo risolvere questo problema:
1. Disponendo quattro cubetti di spigolo 3cm ottengo due solidi che hanno area della superficie totale diversa.Quanto vale l'area della superficie maggiore?
2. Osserva le due figure entrambe formate da quattro cubi(vi allego l'immagine). Esse sono verniciate solo sulla supeficie visibile, quindi alcuni cubi hanno 5 faccie verniciate, altri solo 4 faccie.
Completa ora la seguente tabella:
FIGURA 1:NUMERO CUBI CON 5 FACCE VERNICIATE: NUMERO CUBI CON 4 FACCE VERNICIATE
FIGURA 2:NUMERO CUBI CON 5 FACCE VERNICIATE: NUMERO CUBI CON 4 FACCE VERNICIATE
3. devo verniciare un solido formato da due cubi aventi gli spigoli di base uno la metà dell'altro. Una faccia di un cubo appoggia alla faccia dell'altro cubo, come in figura: (vi allego anche qui la foto)
Quanto misura la superficie da dipingere se la misura dello spigolo minore è di 1 cm?
Aggiunto 32 secondi più tardi:
Questo è il cubo: 2° figura
1. Disponendo quattro cubetti di spigolo 3cm ottengo due solidi che hanno area della superficie totale diversa.Quanto vale l'area della superficie maggiore?
2. Osserva le due figure entrambe formate da quattro cubi(vi allego l'immagine). Esse sono verniciate solo sulla supeficie visibile, quindi alcuni cubi hanno 5 faccie verniciate, altri solo 4 faccie.
Completa ora la seguente tabella:
FIGURA 1:NUMERO CUBI CON 5 FACCE VERNICIATE: NUMERO CUBI CON 4 FACCE VERNICIATE
FIGURA 2:NUMERO CUBI CON 5 FACCE VERNICIATE: NUMERO CUBI CON 4 FACCE VERNICIATE
3. devo verniciare un solido formato da due cubi aventi gli spigoli di base uno la metà dell'altro. Una faccia di un cubo appoggia alla faccia dell'altro cubo, come in figura: (vi allego anche qui la foto)
Quanto misura la superficie da dipingere se la misura dello spigolo minore è di 1 cm?
Aggiunto 32 secondi più tardi:
Questo è il cubo: 2° figura
Risposte
1)
Se i 4 cubi sono impilati, la sup. totale vale:
St = 18 x Sb
Se i 4 cubi sono affiancati, la sup. totale cale:
St = 16 x Sb
... quindi la sup. totale maggiore si ha con i 4 cubi impilati.
2)
fig. 1
Cubi con 5 facce verniciate: 2
Cubi con 4 facce verniciate: 2
fig. 2
Cubi con 5 facce verniciate: 0
Cubi con 4 facce verniciate: 4
3)
La sup. totale della figura vale:
St = 5 x Sb_maggiore + 5 x Sb_minore + (Sb_maggiore - Sb_minore) =
= 5 x 2^2 + 5 x 1^2 + (2^2 - 1^2) = 28 cm^2
... ecco fatto!!
:hi
Massimiliano
Se i 4 cubi sono impilati, la sup. totale vale:
St = 18 x Sb
Se i 4 cubi sono affiancati, la sup. totale cale:
St = 16 x Sb
... quindi la sup. totale maggiore si ha con i 4 cubi impilati.
2)
fig. 1
Cubi con 5 facce verniciate: 2
Cubi con 4 facce verniciate: 2
fig. 2
Cubi con 5 facce verniciate: 0
Cubi con 4 facce verniciate: 4
3)
La sup. totale della figura vale:
St = 5 x Sb_maggiore + 5 x Sb_minore + (Sb_maggiore - Sb_minore) =
= 5 x 2^2 + 5 x 1^2 + (2^2 - 1^2) = 28 cm^2
... ecco fatto!!
:hi
Massimiliano
Scusami ma per il 1° esercizio, la Superficie di base, quanto vale?
... ma scusami, che domande mi fai?!?! :)
Se è un cubo, la Sb sarà l'area di un quadrato, quindi, nel tuo caso, essendo lo spigolo di 3 cm:
Sb = 3^2 = 9 cm^2
... :hi
Se è un cubo, la Sb sarà l'area di un quadrato, quindi, nel tuo caso, essendo lo spigolo di 3 cm:
Sb = 3^2 = 9 cm^2
... :hi