Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ragazzi , mi serve una mano con i problemi ...
Miglior risposta
un rettangolo ha il perimetro di 136 cm e la base di 48 cm . calcola la misura della diagonale del rettangolo
Ragazzi , mi serve una mano con i problemi
Miglior risposta
un rettangolo ha la diagonale di 26 m e l'altezza di 24 m . Calcola la misura della base e il perimetro del rettangolo

Mi aiutate con questa equazione
Miglior risposta
2/3(x+4)-3x=12
x=-4
mi dite il procedimento
devo trovare il valore della x

calcola l'area della superficie laterale e il volume di un prisma regolare alto 7,5 cm e avente per base un esagono con il lato di 15 cm. ( 675 cm2;4384,125 cm3)
le basi di un prisma retto sono trapezi isosceli con il perimetro di 14 cm.il lato obliquo di ogni trapezio e la sua proiezione sulla base maggiore misurano rispettivamente 2,5 dm e 1,5 dm.l'area della superficie laterale del prisma e' 54,6 dm2.calcola l'altezza del prisma e la sua superficie totale (3,9 dm;72,6 dm2 )
grazie ...

Matematica aiuto!! (104513)
Miglior risposta
Non si trova la seguente espressione:
[math](3x-y+1)^{2}-(x+4y)(x-4y)+(x+\frac{y}{2})(x+2y)-9(x^{2}+2y^{2}+\frac{2}{3}x)+\frac{7}{2}xy[/math]
Risultato: [math]1-2y[/math]
Il problema richiede di trovare il volume di un cilindro sapendo che la sua superficie totale misura $936 \pi$ $cm^2$ e che il raggio è uguale a $\frac{4}{9}$ dell'altezza.
Sarebbe semplice utilizzando le equazioni. Ma come far capire ad un ragazzo di terza media la risoluzione del problema? Ho ragionato in questo modo:
$A_t=A_l + 2 \cdot A_b$
$936 \pi = 2 \cdot \pi \cdot r \cdot h + 2 \cdot \pi \cdotr^2$
Divido tutto per $2\pi$
$468=r \cdot h + r^2$
Ora $r=4u$, $h=9u$ dove ...
X favore entrate
Miglior risposta
potreste risolvermi qst due problemi?
1 due piramidi con la base congruente formano un solido la cui distanza tra i vertici è di 70 cm e la differenza fra le due altezze è di 16 cm. lo spigolo di base è di 80 cm. calcola la superficie totale del solido.
2 un prisma a base quadrangolare è sormontato da una piramide. l area di base del prisma è di 169cmq e l altezza è di 10 cm. l area di base dellla piramide è di 144 cmq e l apotema della piramide è 10 cm. calcola la superficie totale ...
un cubo di zinco (ps 6,9) ha l'area della superficie totale di 54 dm^2.
Quanti kg pesa?
un prisma quadrangolare regolare pesa 108 g. L'area della superficie totale è 88cm^2 e lo spigolo di base è lungo 2cm. Calcola il peso specifico
si taglia un cubo con un piano parallelo a una sua faccia ed esso viene diviso in due parallelepipedi i cui volumi sono uno doppio dell'altro. sapendo che lo spigolo del cbo è lungo 6 dm calcola l'area della superficie totale di ciascuno dei due ...
Mi aiutate a fare 3 semplici quesiti :33??
Miglior risposta
Quesito numero 1..
Dato un sistema di riferimento ortogonale sono assegnati i punti : A(O;3), B (4;0) , C (7;4), D ( 3;7)
A) Congiungete i punti dati e calcolate la misura del perimetro e della diagonale del quadrilatero ottenuto
B) Considerate tale quadrilatero come base di una piramide retta avente l'apotema di 6, 5 cm e calcolate l'altezza e la Superficie laterale della piramide.
Quesito numero 2
Giocando a tombola che probabilità c'è;
A) che il primo numero estratto sia dispari
B) ...
ciao a tutti....nn riesco a risolvere questo problema...ho provato a farlo su foglio di brutta ma niente .....neanche un risultato giusto per postare cio che ho incominciato a fare ...
problema:
un triangolo rettangolo,formato dall'altezza relativa alla base di un triangolo scaleno,l'ipotenusa,l'altezza relativa all'ipotenusa,e un cateto misurano rispettivamente 25 cm,12 cm,15 cm.Determina le misure delle proiezioni dei cateti sull'ipotenusa e l'area dei due triangoli in cui viene diviso ...
Help equazioni
Miglior risposta
Non riesco a capire il motivo per ci non mi vengano le equazioni fratte...
Ve ne posto una me la potete svolgere voi? Solo per capire dove sbaglio.
20x-1/6 - 12x+1/3 + 8x+1/2 - 2(6x+1)/5 =0
Aiuto urgente problemi geometria
Miglior risposta
Pochi giorni fa avevo postato dei problemi di geometria e chiedevo un aiuto... Purtroppo ho notato che nessuno dei 7 problemi mi viene... E non capisco il perché... Mi aiutate please?
1: un prisma retto ha per base un trapezio isoscele con le basi lunghe 12cm e 33cm e l'area di 567 cm^2. Sapendo che l'altezza del prisma misura 10 cm ,calcola l'area della superficie totale .
2: determina l'area della superficie totale di un prisma retto alto 40 cm che ha per base un trapezio isoscele ...
Problema di misure di capacita
Miglior risposta
1)la mamma ha acquistato una confezione di 10 brik di succo di frutta da 20 cl.qaunti litri sono?
2)mario beve 2 flaconi di ricostituente ogni giorno per 15 giorni.ogni flaconi contiene 10 ml di preparato energetico tonificante.una scatola contiene 10 flaconcini da 10 ml.Quanti cl assumera in totale mario per completare la cura? Per quanti giorni e sufficiente una scatola? Quante scatola dovra acquistare?
Per favore mi aiuti e urgentissima!!!grazie.
Problema matematica
Miglior risposta
Problema!!!! In un allevamento di polli e conigli ci sono 78 teste e 240 zampe. Quanti polli ci sono? È quanti conigli? (Devo risolvere con un'equazione!!!) Grazie!

Ciao.....
volevo sapere come si fanno un paio di simboli sulla tastiera per usarli per scrivere delle espressioni su skuola.net...
-Come si fanno le parentesi graffe
-Come si fanno a scrivere delle frazioni e visualizzarle così come le vediamo sui libri
Questi simboli mi servono solo perchè li dovrei utilizzare in questo sito....
Gr in anticipo a chi mi risponde!!!!!!!!:)
Aiuto non riesco a fare questa equazione
Miglior risposta
1/4x+(10-5x)/18=2x+5/3
Mi serve aiuto non capisco come si fa questa equazione
Miglior risposta
x/3-[2(x-1)]/4=5/12-(4x-3)/6
Equazioni fratte
Miglior risposta
Allora mi si sono ripresentate le equazioni di primo grado fratte... Ma non ricordo il procedimento... Ve ne posto 2 mi fate vedere come procedere?
1) 2x-3/3 + 2x-5/2= 2x-9/4 RISULTATO -----> 9/2
2) x-3/8 + x+9/12 - 3x+7/20 -3=0 RISULTATO---> 51
nel primo caso devo spostare tutto nel primo membro e dopo calcolare il mcm,oppure lasciare cosí e calcolare il mcm di ogni membro?
Aggiunto 8 ore più tardi:
Up

Parallelepipedo (104466)
Miglior risposta
la lunghezza e la larghezza di un parallelepipedo rettangolare rettangolo sono 20m e 30m sapendo che area totale e 6200 m calcola la misura dell'altezza del parellelepipedo e il volume
Problemi geometria poliedri
Miglior risposta
Ciao a tutti... Ho un problema enorme... Non riesco a svolgere i problemi di geometria... Mi potete aiutare? Magari non svolgendoli voi ma darmi delle dritte? Ecco le tracce.
1* un prisma retto con l'altezza lunga 12 cm ha per base un triangolo isoscele avente il perimetro di 64 cm e la base lunga 14 cm. determina l'area della superficie totale ed il volume del prisma. RISULTATO [1104cm^2 ; 2016 cm^3]
2* un prisma retto con l'altezza lunga 10m ha per base un trapezio isoscele che ha ...