Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
danyvalery
come posso studiare scienze della 5 elementare Aggiunto 3 minuti più tardi: ti devi concentrare bene e ripassare alla mattina..... poi quando arrivi a casa puoi iniziare subito....oppure fai merenda guardando un po di tv
2
27 mar 2013, 08:42

Enrii99
Espressioni matematica Miglior risposta
(3/2a^2+4ab) : (3a)-[(3/2a+b)*(3/2a-b)-9/4*(a+b)^2+13/4b^2] : (-27/8a)
1
26 mar 2013, 20:18

Enrii99
Espressioni (104356) Miglior risposta
(2a-b alla seconda)-(3/4c-1/4ab)+(-1/4ac) (-4ab-12c+16b alla seconda):(4ac) Aggiunto 1 minuto più tardi: : (4ac)
1
26 mar 2013, 16:35

ervis99
Equazione da risolvere. Miglior risposta
mi potete fare un attimo questa equazione e farmi vedere il procedimento? 2(3a-2)-4 x (3a +1)-(a-1)=3(3a-1)-16x-4 (x = per a=incognita)
3
25 mar 2013, 16:03

catrin90
Area superfice totale Miglior risposta
Scrivi qui la tua docalcola l'area della superfice laterale di una piramide regolare triangolare che ha l'area di base di 190,953 dm quadrati e la misura dell'aapotema di base di 66 cm
1
25 mar 2013, 20:50

uknow
Scusate ma mi è venuto un mal di testa a forza di pensare a questa cosa (di cui voi riderete molto probabilmente). Allora.. se io ho Es. A (non conosco il valore) - B (di cui non ne conosco il valore ma so che è il 40% di A) = C (di valore 1.800.000) Domandona: come faccio a determinare A? Ok, ridete pure Grazie a chiunque risponda.
4
26 mar 2013, 04:35

Una Direzione
Ciaoo...allora,ho questi dati,come si trova l'area totale di un prisma decagonale? Area di Base=27698,40cm quadri ;lo spigolo laterale è lungo come quello di base. Ris. 91396,80 c, quadri Per favore,aiutatemi :)
1
25 mar 2013, 17:53

aletto99
N.1 A(-3;0) B(7;0)C(7;4)D(-2;4)E(-5;7)F(-4;7) N.2 A(0;7)B(0;-10)C(5;8 )D(5;-4)E(-3;-5)F(6;4)
1
25 mar 2013, 16:40

robyez
Algebra! -.- Miglior risposta
aiuto ragazzi per domani devo portare questi due problemi di algebra in cui li devo risolvere con le equazioni.Sareste così gentili da potermi far capire a me come si fanno? I problemi sono i seguenti: 1)In una scatola vi sono 102 bottoni verdi e blu. Se si tolgono i 3/4 di quelli blu e i 2/7 di quelli verdi,il numero di verdi diventa il doppio di quello dei blu.Quanti sono i bottoni verdi e quanti i blu? [risultati:42;60] 2)Una comitiva di 33 turisti spende per un pranzo al ristorante ...
1
25 mar 2013, 20:01

catrin90
Scrivi qui la tua richiesta...aiuto problema geometriaaa ! devo trovare l'area totale della piramide rettangolaretriangolare avendo solo apotema (18 )cm e e perimetrio di base (78)
1
25 mar 2013, 19:14

Spongina24
Allora, dovrei consegnare 4 quesiti per mercoledi.. Ma non li so fare! Potreste aiutarmi? Allora, Primo quesito: Dato un sistema di riferimento ortogonale sono assegnati i punti A (1;4) B (1;1), C (6;1) A) Trovate le coordinate del punto D in modo che congiungendo nell'ordine dato i punti si ottenga un rettangolo B) Determinate L'area, il perimetro e la diagonale del rettangolo, ponendo l'unità di misura uguale a 1 centimetro. Quesito Due: Considerate un parallelepipedo alto 12 cm avente ...
1
25 mar 2013, 17:17

ron99
Eccomi qua con un'altro problema strizzacervello:una piramide retta ha per base un quadrato la cui area è di 163,84 dmquadrati e l'altezza è uguale ai 3/8 dello spigolo di base. Determina l'area della superficie totale e il volume della piramide. Risultati:368,64 dmquadrati;262,144dmkcubici Per ora vi saluto e ringrazio anticipatamente e resto in attesa di una vostra pronta risposta.Ciao
3
25 mar 2013, 16:41

ron99
Eccomi qua con un'altro problema strizzacervell:una piramide retta ha per base un quadrato la cui area è di 163,84 dmquadrati e l'altezza è uguale ai 3/8 dello spigolo di base. Determina l'area della superficie totale e il volume della piramide. Risultati:368,64 dmquadrati;262,144dmkcubici Per ora vi saluto e ringrazio anticipatamente e resto in attesa di una vostra pronta risposta.Ciao
1
25 mar 2013, 16:42

Anthrax606
Non riesco a risolvere queste due espressioni: 1. [math][2a-(\frac{3}{2}b-\frac{a}{2})]^{2}-[0,5a-\frac{b}{2}+(2b-a)]^{2}[/math] 2. {(2a-b)^2-[(a-3b)-(a-b)]^2}^2-(4a^2+3b^2)^2+32a^2b(a+b) Risultati: 1. 0 2. 24ab^3
4
24 mar 2013, 09:17

marta_rollo123
1 PROBLEMA AIUTO Miglior risposta
calcola il perimetro del paralerogramma ABCD e 210 cm .calcola la sua area sapendo che HB e lungo 24 cm ed e i 3 mezzi di AH
1
25 mar 2013, 16:10

carminerusso99
Il diametro della circonferenza inscritta nel poligono di base di una piramide retta misura 6,8 m e l'apotema della piramide è 29 m.Calcola la misura dell'altezza.Deve venire 28,8 m rispondete per favoreeeeeee
1
25 mar 2013, 16:01

RedHairBlueFly
Una frazione in un'equazione può essere così? Sul libro c'è una frazione scritta così, ma visto che è un libro che di solito sbaglia mi chiedevo se questa potesse essere una giusta frazione? 4- -2x-3xy/6 E' possibile che ci siano due meno, uno della frazione e uno appartenente ad un solo numero del numeratore?! Grazie mille!
6
25 mar 2013, 15:40

Arturo Vidal 99
(3x-1)/7-1/2=[3(2x+5)]/14+x/7
1
25 mar 2013, 15:47

carminerusso99
Problemi geometria? Miglior risposta
1)L'apotema e l'altezza di una piramide regolare quadrangolare misurano 34 m e 30 m.Calcola il perimetro di base della piramide.Deve venire 128 m. 2)Lo spigolo di base e lo spigolo laterale di una piramide regolare esagonale misurano,rispettivamente,18 dm e 15 dm.Calcola la misura dell'apotema della piramide.Deve venire 12 dm
1
25 mar 2013, 14:46

Arturo Vidal 99
Aiutatemi a risolvere Miglior risposta
3(x+2)+2=4(x+3)-5
1
25 mar 2013, 15:14