Geometria piana - Il cerchio
Calcola la misura del diametro di un cerchio avente la stessa area di un quadrato avene l'area di 5024 m
Titolo non regolamentare modificato da moderatore.
Titolo non regolamentare modificato da moderatore.
Risposte
radice quadrata di 5024 = raggio
raggio x 2 = diametro
spero di esserti stata d'aiuto :)
raggio x 2 = diametro
spero di esserti stata d'aiuto :)
Ma non mi trovo,deve venire 80
la radice quadrata quanto ti viene di 5024?
70,880...
5024:2=2512
2512:2=1256
1256:3.14=400
radice quadrata di 400=20
20x2= raggio
raggio +raggio =diametro
ora dovrebbe essere giusto xk ho guardato nel quaderno mio e ne ho uno simile ;)
2512:2=1256
1256:3.14=400
radice quadrata di 400=20
20x2= raggio
raggio +raggio =diametro
ora dovrebbe essere giusto xk ho guardato nel quaderno mio e ne ho uno simile ;)
graziee
di nientee :)
No, non ci siamo proprio!! Quando rispondete o siete consci di ciò che scrivete, altrimenti evitate!! In questo caso, per amor della cronaca, se sappiamo che l'area del cerchio misura
No, non ci siamo proprio!! Quando rispondete o siete consci di ciò che scrivete, altrimenti evitate!! In questo caso, per amor della cronaca, se sappiamo che l'area del cerchio misura
[math]5024\;m^2[/math]
come si potrà mai ricavare la lunghezza del proprio raggio? Semplicemente tramite la formuletta: [math]r = \sqrt{\frac{A}{\pi}}\approx\sqrt{\frac{5024}{3.14}}\approx40\;m[/math]
. Vuoi vedere che se moltiplichi quel numeretto per due trovi esattamente la lunghezza del diametro indicata dal tuo libro? Spero di essere stato abbastanza chiaro: in campana!