Addizioni e sottrazioni un una stessa operazione algebrale ?
Ragazzi come si fanno addizioni e sottrazioni insieme in algebra ?
Risposte
é senplice conta prima quelli cpl piu e poi sottraigli tutti quelli col mweno..vedraii che ti verra piu facile..spero di esserti stata d aiutii..:):):):):)
Ioelei, indubbiamente, credo che non potrà mai capire il metodo dalla tua scarsa risposta. Innanzitutto, enunciamo che esistono tre gruppi in cui vengono suddivisi i numeri algebrici.
• Concordi, se hanno lo stesso segno. In questo caso si sommano i coefficienti numerici (o i valori assoluti). Esempio:
• Discordi, se hanno segni opposti. In questo caso, si procede classificando ogni termine con il proprio segno e sommarli o procedere a risolvere “a tappeto” l'espressione. Esempio:
Classifichiamo ogni termine per lo stesso simbolo:
-
-
Ora, procediamo a sottrarre al valore assoluto maggiore il valore assoluto minore. In questo caso, il coefficiente numerico maggiore è
• Opposti, se sono discordi e se hanno lo stesso valore assoluto. In questo caso, il risultato è
Se hai dubbi, non esitare a chiedere! :)
• Concordi, se hanno lo stesso segno. In questo caso si sommano i coefficienti numerici (o i valori assoluti). Esempio:
[math]-2-4-6=-(2+4+6)=-12\\
+2+4+6=+(2+4+6)=+12[/math]
+2+4+6=+(2+4+6)=+12[/math]
• Discordi, se hanno segni opposti. In questo caso, si procede classificando ogni termine con il proprio segno e sommarli o procedere a risolvere “a tappeto” l'espressione. Esempio:
[math]-2+4-6+12-4[/math]
.Classifichiamo ogni termine per lo stesso simbolo:
-
[math]-2-6-4=-(2+6+4)=-12[/math]
.-
[math]+4+12=+(4+12)=+16[/math]
.Ora, procediamo a sottrarre al valore assoluto maggiore il valore assoluto minore. In questo caso, il coefficiente numerico maggiore è
[math]16[/math]
, quindi:[math]+16-12=+(16-12)=+4[/math]
.• Opposti, se sono discordi e se hanno lo stesso valore assoluto. In questo caso, il risultato è
[math]0[/math]
, quindi si eliminano. Esempio:[math]+36-36=0[/math]
, per velocità si procede in tal modo: [math]+36-36=+\not{36}-\not{36}=0[/math]
.Se hai dubbi, non esitare a chiedere! :)