Esami di Stato e Orientamento
Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento
Terza Media
Il primo piccolo e tenero esame...
Maturità
Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.
Orientamento alle Superiori
Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio
Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ho da poco finito gli esami di stato e sto pensando a quale facotà iscirvermi.Mi piace ingegneria elettronica, ma nn so se scegliere quast'ultima o telecomunicazioni o automazione.Dal punto d vista occupazionale qual è meglio?

Ciao ragazzi volevo sapere se vi hanno detto di preciso la data in cui iniziano gli orali..... a noi risposte certe no quindi non sò se siano il 30 oppure il 2 luglio....fatemi sapere...
grazie ;)

QUALCUNO SA QUALE FU LA REAZIONE DEGLI INTELLETTUALI SPAGNOLI AL BOMBARDAMENTO D GUERNICA??

come si fa a tradurre una pagina internet in un'altra lingua??

RAGAZZI QUALCUNO HA O SA DOVE POSSO TROVARE DEGLI APPUNTI SUL CONCETTO DI CITTA' SECONDO SABA E D'ANNUNZIO??...E' URGENTISSIMO!! NON RIESCO A TROVARE NIENTE SU INTERNET :-(
GRAZIE, ALE

Conoscete questi inserti della Repubblica?
Scienze esce il 3 luglio, quindi il 4 luglio sarà disponile on-line.
Ecco il link:
http://www.repubblica.it/speciale/2007/ ... index.html

Salve a tutti,
avrei intenzione di frequentare la facoltà di medicina e chirurgia. Però, sono indeciso circa quale università scegliere per sostenere l'esame, che, come ormai risaputo, si svolge per tutti gli atenei nel medesimo giorno. Ora, chiedo a voi se potreste darmi un consiglio su quale università scegliere, stilando, se possibile, una classifica delle migliori sul territorio nazionale secondo le vostre opinioni.
Grazie in anticipo,
con affetto
kaiohshin il Superiore

salve a tutti,
ho deciso di iscrivermi ad un corso di laurea in matematica il prossimo settembre. Dato che non potrò seguire le lezioni, gli aspetti da tenere in considerazione nella scelta della facoltà mi sembrano due: 1. la disponibilità di appunti delle lezioni; 2. la disponibilità dei professori ad un confronto via mail. Anche se abito e lavoro a Milano mi sto orientando verso la facoltà di Torino che mi sembra sia ben attrezzata sul primo punto. Qualcuno di voi ha esperienze con la ...

mi piacerebbe fare qualcosa inerente alla fisica dell'atmosfera e dell'oceano (non pura geofisica ne possibilmente solo fisica)...dove potrei trovare qualcosa di buono? vabbè c'è bologna ma è molto orientata sulla meteorologia e nn dicono sia particolarmente buona...qlcuno sa di padova...?perchè so che ci sono almeno alla triennale esami di fisica atmosfera e oceano...e trieste??
oppure altre parti??grazie mille!!!!

Salve a tutti!!!
Mi sono appena iscritto proprio qui perchè so che tra gente colta di matematica ci intenderemo bene.
Ho scritto in questo forum soprattutto perchè, avendo appena finito il 4° scientifico, sto pensando al mio futuro.
Sono letteralmente innamorato della matematica e penso proprio che prenderò questa facoltà e vorrei diventare un professore di università
Qual è l'iter che devo seguire dopo la laurea?
Grazie a tutti

la traduzione della versione del classico?? per che ora dovrebbe esser disponibile?? grazie!!

Holadritta all'orale il massimo è 35 e il minimo è 22=6... Già esiste un thread sulla stessa cosa... https://www.skuola.net/forums.php?m=posts&q=3130

Tenendo conto che:
- La prof esterna era una zoccola assurda... 6 ore in piedi a girare per i banchi e a rompere le balle...
- Alle richieste di spiegazioni ulteriori sul testo, ( non richiesta di aiuto per la soluzione... per esempio il problema di eulero ad alcuni non rusltavano kiari alcuni punti) rispondeva con aria schifata: " eh dovete capirlo da soli"
- Ad alcune ragazze disperate che piangevano, ha detto: " siete al liceo non potete piangere"
e tenendo conto della difficoltà dei ...

Salve a tutti voi..volevo kiedervi io ho finito di studiare tutta la mia tesina, ma vorrei sapere un vostro parere x quanto riguarda gli argomenti ke ho legato:
STORIA - Secondo rivoluzione industriale
ITALIANO-positivismo,naturalismo,verismo e di conseguenza Verga
DIRITTO- la banca
ECONOMIA AZIENDALE- gli investimenti ( in qnt la banca svolge la funzione di investimento)
INGLESE- i servizi offerti dalla banca
INFORMATICA- modello della makkina virtuale: ONIO SKIN
MATEMATICA- ...

raga x favore mi dareste qualke dritta su come arrivare a prendere 20 ?? mi hanno detto ke ripetendo la proria tesina si arriva a 18....io per arrivare al 60 devo prendere 20....quindi mi basta rispondere a qualke domanda ke mi fanno x arrivarci no ?? ..... chiaramente miro a + del 60....xò ora che sto nel pallone kon tutte queste materie ho paura di nn rikordarmi nulla sul momento...secondo poi sto al primo giorno delle interrogazioni ovvero il 3... è un bene o un male secondo voi ?

che farete dopo gli esami? Vacanze?mare? io dopo aver dato fuoco ai libri e alla scuola partirò per LONDRA! yaHu!

come è andata? siete riusciti a farla????
o avete avutoproblemi????

ma qualcuno sa come si possa accedere ad un dottorato di ricerca? bisogna fare un concorso?
inoltre se uno volesse andare all'estero a prendere il famoso Ph.D cosa deve fare?
Va beh... mi manca ancora molto, essendo al secondo anno di Fisica, tuttavia sono interessato a sapere come funzioni!

aiutooooooo oddio disperata il 5 luglio ho l'orale ma nn ho finito il percorso oddio la mia tematica è "MISTERO E CRISI DELLA RAGIONE:TEMATICA DEL DECADENTISMO".in italiano : caratteri generali del decadentismo , pascoli vita poetica opere , i poeti crepuscolari.
in inglese :decadentismo inglese e oscar wilde con il ritratto di doryan gray.
in storia : fascismo esoterico?(nn lo trovo da nessuna parte sapete consigliarmi qualcos'altro?)
in filosofia e pedagogia :kierkegaard legato ...

Ok, raga, le tre prove credevo fossero andate bene e invece sono andate di m***a!!
Non ho molti punti di credito perciò sono costretto a prendere un 24 all'orale! La tesina ce l'ho, anche abbastanza originale se è per quello! Ditemi voi, come la vedete???
O prendo un 24 o sono morto! ;-) Ke bello!!!:beer