Domanda per università di medicina

lunatica
Salve a tutti,
avrei intenzione di frequentare la facoltà di medicina e chirurgia. Però, sono indeciso circa quale università scegliere per sostenere l'esame, che, come ormai risaputo, si svolge per tutti gli atenei nel medesimo giorno. Ora, chiedo a voi se potreste darmi un consiglio su quale università scegliere, stilando, se possibile, una classifica delle migliori sul territorio nazionale secondo le vostre opinioni.

Grazie in anticipo,
con affetto

kaiohshin il Superiore

Risposte
wedge
"irenze":
c'è anche la cattolica, sia a milano che a roma


ti sbagli, l'elenco delle Facoltà della Cattolica è

Agraria Piacenza-Cremona
Economia Milano e Roma
Economia Piacenza-Cremona
Giurisprudenza Milano
Giurisprudenza Piacenza
Lettere e Filosofia Milano e Brescia
Medicina e Chirurgia Roma
Psicologia Milano
Scienze bancarie, finanziarie e assicurative Milano
Scienze della formazione Milano, Brescia e Piacenza
Scienze linguistiche e Letterature straniere Milano e Brescia
Scienze matematiche, fisiche e naturali Brescia
Scienze politiche Milano
Sociologia Milano

comunque una in più ove tentare :)

irenze
c'è anche la cattolica, sia a milano che a roma

wedge
dato lo scoglio che rappresenta l'ammissione ad un corso in medicina, io farei ANCHE un altro ragionamento.
parto dall'esperienza di una mia amica che l'anno scorso non entrò a Milano1 (dove ci sono più posti che altrove ma il numero degli iscritti al test è anche in proporzione più alto): con lo stesso punteggio mi disse che sarebbe entrata a Pavia, a Brescia e a Milano2.
situazioni del genere sono da scongiurare, credo. quindi in linea generale un'università grande per medicina (Milano1 ha diverse sedi in città per darti l'idea: il Sacco, il Mangiagalli, il Fatebenefratelli...) è più rischiosa.
se riuscissi a recuperare classifiche dei test degli anni scorsi potresti fare una saggia valutazione sul fenomeno. basterebbe conoscere il rapporto iscritti/ammessi.
a proposito di classifiche, il CENSIS http://download.repubblica.it/pdf/2007/universita3.pdf dice che le 5 migliori sono Udine, Firenze, Perugia, Milano2 e Milano1.

se puoi permettertelo prova anche in una privata, il cui test (ovviamente) non coincide. a Milano l'Università San Raffaele offre un'istruzione ottima almeno per medicina (al prezzo di una retta tripla di quella di una statale) e l'ospedale San Raffaele è uno dei migliori d'Europa. a Roma c'è il Campus Biomedico, di cui però non so nulla se non l'esistenza.

fu^2
beh se la distanza da dove abiti non incide... Padova certamente ha una tradizione che supra tutte le altre...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.