Esami di Stato e Orientamento

Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento

Terza Media

Il primo piccolo e tenero esame...

Maturità

Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.

Orientamento alle Superiori

Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio

Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ifigenia1
mi sto affacciando pian pianino al mondo universitario e ...c'è qualcuno che sa dirmi cosa può fare esattamente un laureato in ingegneria dell'automazione? grazie
1
7 apr 2007, 16:00

Ciao.09
PER QUELLI CHE LA STANNO FREQUENTANDO , COME TROVATE QUESTA UNIVERSITà ?; SECONDO VOI QUALI SONO I PREREQUISITI PER ANDARCI?
7
5 apr 2007, 08:42

mitraglietta
Ciao ragazzi, ho bisogno di un'aiuto. Faccio l'alberghiero e per la mia tesina "LE BEVANDE ALCOLICHE" non so cosa collegare di argomento a legislazione. Please help me!!!!!!! Daniele supereroe sconfiggi il male, please!!! It's very important!!!!! You are the Best in the world!!!!!!! Thank much in anticipo. :dozingoff
12
4 apr 2007, 15:02

Marco831
Sono stato ammesso al Caltech!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
24
27 gen 2007, 17:15

gagginaspinnata
Prima cosa di tutto vorrei salutare tutto il forum infatti questo è il mio primo topic Frequento il primo anno di ingegneria ed entro fine mese devo scegliere anche la specializzazzione che intendo percorrere. Al momento il ramo che mi interessa di più, e per il quale propendo maggiormente, è la meccanica. QUalcuno mi potrebbe dire precisamente cosa fa un ingegnere meccanico? Quali sbocchi professionali trova? E poi quello che praticamente fa Ringrazio tutti preventivamente per ...
3
23 mar 2007, 17:54

lunatica
Salve, avrei da porvi una domanda: -sapete a quale università di Roma vi è la facoltà di biotecnologie? c'è biotecnologie sanitarie? se si, potreste postarmi il link del sito? grazie...
10
24 mar 2007, 15:59

Bimba88
Volevo sapere chi quest'anno 2007 ha la maturità? Io ragazzi\e ho una gran paura per quest'anno...nn sò voi...anche xke il mio programma nn è molto leggero...facendo ragioneria :bleah... Vabbè attendo risposte :D buona giornata a tutti :D
12
3 dic 2006, 12:19

lessy
devo fare l'esame di 3 media...:D:D...ho bisogno di un aiuto sulla tesina x favore...vorrei portare la 1 guerra mondiale,l'epressionismo,in letteratura avevo pensato ungaretti e nn so dove trovare le informazioni k mi servono ...potete darmi un sito in cui posso trovare tutto quello ke mi serve...xò deve essere ben impostato...x favoreeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!(K)(K)
3
25 mar 2007, 13:53

marco19881
Escludendo la normale qual'è l'università italiana più valida per la fisica? Grazie ciao
5
22 mar 2007, 14:18

pegasus328
mi chiedevo...di cosa si occupa EFFETTIVAMENTE un ingnere aerospaziale????
49
10 feb 2007, 17:01

needmathhelp
sono al primo anno di economia e amo molto la matematica... sn più orientato a proseguire dopo i 3anni con un indirizzo matematico, ma scarterei math finanziaria che trovo alquanto sterile..che opportunità ci sono con un bachelor in economia internazionale? grazie
8
22 feb 2007, 18:42

riemann1
Salve a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum. Frequento il quarto liceo scientifico e provo una grande passione per la matematica. Di certo, direte voi, ne so ben poco di Matematica, quella con la M maiuscola, perchè al liceo se ne fa ben poco purtroppo, ma leggendo qua e là qualche libro ho capito che mi piace veramente. Così, naturalmente, non potevo che iscrivermi ad un forum del genere; colgo l' occasione anche per fare i complimenti a coloro che migliorano il sito di giorno in ...
29
1 feb 2007, 21:59

marco19881
Secondo voi quale è il ramo di ingegneria con più matematica? E quello con più fisica? Secondo voi un ingegnere di quanto è inferiore nelle conoscenze di matematica rispetto ad un matematico?E rispetto ad un fisico? Ciao
12
20 mar 2007, 16:56

Steven11
E' da un po' di tempo che mi chiedo: se dopo la laurea, uno studente intraprende un altro corso di studi, deve sostenere gli esami che magari ha già sostenuto nel primo corso? Esempio: uno si laurea in biologia, sostenendo esami di matematica, fisica e chimica. Dopo decide di iscriversi a medicina, salta gli esami di fisica e chimica che ha già fatto?
17
18 mar 2007, 22:13

sodre
Entrando nell'ambiente universitario mi sono accorto che gli orientamenti dei vari corsi dipendono molto dall'università in cui si studia (tipo nella mia università c'è una predominanza dell'analisi in mate e dell'ottica in fisica)... La domanda è quindi quale università è rinnomata per quanto riguarda l'algebra???
2
19 mar 2007, 21:58

principessa18
Salve a tutti! so che il forum è pieno di queste discussioni però davvero ho bisogno di parlare e non so con chi... Amo la matematica e studiare matematica è l'unica cosa che voglio fare e che ho sempre voluto fare... non mi considero un genio...Semplicemente capisco molto rapidamente e riesco a risolvere problemi ed esercizi senza troppe difficoltà a differenza di altri...Ho sempre avuto 10 in matematica, ma non sono affatto un geno... Frequento il quinto anno di un liceo scientifico a roma ...
66
26 feb 2007, 14:24

tecnos1
Con il nuovo ordinamento universitario molte facoltà si sono sbizzarrite ad inventare corsi di laurea totalmente nuovi. Questo percorso triennale a mio avviso è il più originale e nello stesso tempo "divertente" : http://pace.unipi.it/
75
29 nov 2006, 19:53

duch
chi di voi affornta il rituale celtico dei 100 giorni trascorsi al mare a scrivere sulla sabbia il voto della maturità con il sale? Qui a firenze si parte tutti in tromba il 12 marzo ( calcoli approsimativi vogliono che sia i -100 giorni)e ce ne andiamo al 90% a viareggio! Voi'?
13
26 feb 2007, 19:39

freddofede
Per Informatica (SMFN) ho questi curriculum nella specialistica: Applicazioni Numeriche dell'Informatica Teoria e Applicazioni delle Strutture Dati Sistemi Distribuiti: Fondamenti, Linguaggi e Applicazioni L'ultimo lo scarterei, dato che non ho interessi particolari a specializzarmi nei sistemi distribuiti. A occhio, mi piacerebbe buttarmi sul primo, dato che Analisi mi appassiona molto. Però: -Non è che è un settore un pò troppo "di nicchia"? -Non è che si rinuncia troppo all'aspetto prettamente informatico a favore di quello matematico? Lì per lì Applicazioni ...
14
10 mar 2007, 16:06

marco19881
Ciao a tutti. Ho sentito parlare di lauree in fisica matematica cioè fisici che analizzano e studiano l'aspetto formale-matematico delle teorie fisiche. Vorrei sapere un po' più precisamente di cosa si occupano e che università hanno questo corso di laurea. grazie ciao
16
6 mar 2007, 22:39