Dottorato?

Yak52
ma qualcuno sa come si possa accedere ad un dottorato di ricerca? bisogna fare un concorso?
inoltre se uno volesse andare all'estero a prendere il famoso Ph.D cosa deve fare?

Va beh... mi manca ancora molto, essendo al secondo anno di Fisica, tuttavia sono interessato a sapere come funzioni!

Risposte
fields1
In effetti anch'io ho un articolo in pubblicazione (ovvero accettato dalla rivista "Fundamenta informaticae", ma non ancora "stampato"), e mi dicono i miei professori che in effetti avrà il suo bel peso, quando, finiti i 5 anni, farò domanda di dottorato. Anzi, se si fa domanda all'estero, le pubblicazioni sono importantissime.

Maxos2
Anche il ragazzo che ha fatto il tirocinio sul mio stesso argomento l'anno scorso è riuscito a pubblicare un
articolo con il suo relatore.

Erano riusciti fra l'altro a dimostrare un "errore" in un precedente articolo di
Veneziano e Wosiek su dei sistemi supersimmetrici nel limite planare.

Adesso questo ha anche un numero di Erdòs.

Speriamo bene per me, sto cominciando ad occuparmi del settore fermionico.

wedge
la quarta si, cavolo.
le altre tre onestamente non le ho mai sentite invece.

giuseppe87x
Europhys, Physics, Physica e Physical Review.
Non so quanto siano accreditate, ma non penso siano sconosciute perchè con loro hanno pubblicato dei prof affermati in quei campi di ricerca.

wedge
dipende anche dove si pubblica comunque. dove hanno pubblicato i tuoi conoscenti al terzo anno? per curiosità!

giuseppe87x
Certamente è cosa rara, ma può verificarsi; io conosco ad esempio dei fisici che hanno pubblicato al terzo anno e un ingegnere che è al quarto anno ed ha almeno quattro pubblicazioni. Comunque chiedevo così tanto per sapere se al concorso guardano anche questo.

wedge
cosa intendi per "fare altro prima del dottorato"?
comunque hai ragione, ho guardato il CV di alcuni miei conoscenti dottorandi ed effettivamente hanno la pubblicazione dell'articolo che comprende la loro tesi. chiedo scusa, non mi ero mai informato.

hannibal1
"wedge":
che io sappia avere pubblicazioni (un certo numero, poi) prima di un dottorato è cosa più unica che rara, almeno in Italia.


ti sbagli, conosco diverse persone che hanno fatto il concorso a Perugia e avevano già una o due pubblicazioni, poi ci sono quelli che prima del dottorato fanno altro e ne hanno anche 3 o 4, certo, di gente che ha fatto il concorso di dottorato con 10 pubblicazioni non ne ho mai sentito parlare, poi c'è da dire che dipende, io parlo di fisica, mentre so che a chimica per esempio la situazione è molto diversa, da noi (fisica) è la norma mettere il nome del tesista nell'articolo che comprende la sua tesi, a chimica non lo fanno quasi mai

wedge
che io sappia avere pubblicazioni (un certo numero, poi) prima di un dottorato è cosa più unica che rara, almeno in Italia.
magari esce qualcosa con la tesi specialistica, ma dipende un po' anche dai campi di studio.

giuseppe87x
Può aiutare in un concorso per il dottorato avere già un certo numero di pubblicazioni?

hannibal1
la borsa di dottorato sono 820 euro al mese,
il voto di laurea conta come base di partenza per il punteggio del concorso
e valgono anche eventuali pubblicazioni
@Yak: non tutti concorrono appena laureati e comunque conosco studenti che non si sono ancora laureati ed hanno già una pubblicazione

Giova411
"Yak52":
cosa intendi per titoli? intendi la laurea specialistica e il voto complessivo?
perchè dubito che un ragazzo appena laureato abbia già dei titoli che nn siano quelli sopracitati...

Io so che in italia non guardano il voto. Ovvio che devi avere determinate specialistiche per entrare in determinati dottorati. Cmq io so che ti fanno un esame scritto e l'orale di fronte una commissione. Poi ti devi accontentare di 900-1000 euretti al mese... Anche se sei uno scienziato superdotato...

Yak52
cosa intendi per titoli? intendi la laurea specialistica e il voto complessivo?
perchè dubito che un ragazzo appena laureato abbia già dei titoli che nn siano quelli sopracitati...

irenze
in italia c'è un concorso, scritto + orale
all'estero di solito funziona per titoli + in alcuni casi un colloquio orale, ma le iscrizioni di solito scadono molto prima che in italia, devi guardare sui siti internet delle singole università

Maurizio Zani
In ogni sito web delle varie università dovrebbe esserci una pagina dedicata al dottorato, al quale si accede tramite concorso pubblico.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.