Esami di Stato e Orientamento

Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento

Terza Media

Il primo piccolo e tenero esame...

Maturità

Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.

Orientamento alle Superiori

Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio

Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
italianjob
Maturità, scelte materie per la seconda prova Greco al Liceo classico, matematica al Liceo scientifico, lingua straniera al Liceo linguistico, pedagogia al Liceo pedagogico, elementi di architettura al Liceo artistico: sono queste alcune delle materie scelte per la seconda prova scritta degli esami di Stato 2008 e contenute nel decreto firmato dal ministro della Pubblica Istruzione Giuseppe Fioroni, che individua, tra l'altro, anche le materie assegnate ai membri esterni. Le prove scritte ...
5
8 gen 2008, 17:21

Simone Russo1
Salve a tutti, l'anno prossimo mi dovrò iscrivere all'università e sceglierò matematica o fisica. Dato che credo di andare alla Sapienza, volevo sapere se qualcuno di voi la frequenta o l'ha frequentata e che cosa ne pensa. Grazie mille!
5
3 gen 2008, 16:15

mart10
Salve a tutti ragazzi! ho visto che nel forum si è parlato spesso di ingegneria dei modelli e dei sistemi ma... Non ho capito: di cosa si occupa poi concretamente un ingegnere dei modelli e dei sistemi? Dove può trovare lavoro? Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi daranno una risposta
2
5 gen 2008, 13:05

spassky
Mi chiedevo se il forum era frequentato da studenti ( triennali o specialistici) che seguono il corso di laurea in ingegneria dei modelli e dei sistemi a Roma (Tor Vergata). Sto accarezzando l'idea di fare questa laurea specialistica e vorrei vedere un po' cosa dicono le persone che già lo frequentano, visto che per ora mi sono informato solo a livello didattico dal sito dell'uni.... Si facciano avanti anche coloro che frequentano ( o che possono mettermi in contatto con gente che ...
5
4 gen 2008, 12:48

IrredimibileSilenzio
se dovessi scegliere tra queste due...come sono? sono di buon livello? qual'è la migliore tra le due???

antony26
Salve, volevo sapere in che cosa consiste questo corso di laurea, visto che è la prima volta che lo sento nominare...cosa cambia rispetto, ad esempio, ad ingegneria meccanica? Grazie
11
12 dic 2007, 16:35

aureliusss-votailprof
questo è il mio primo post su questo forum... quindi ciao a tutti giunto al quinto anno di liceo scientifico non riesco ancora a scegliere fra queste tre facoltà.... e poi volevo sapere qual è la differenza fra informatica e ing informatica: cosa cambia nel corso di studi, quali sono le diverse opportunità... insomma le solite cose dell'orientamento.. grazie mille

lalunalticris
salve a tt...so iniziando a farmi un'idea della mia tesina x l'esame e un percorso k mi piacerebbe fare è appunto femminismo e giornalismo, ossia le donne più importanti nei vari settori k si possono ricollegare al giornalismo...ma dalle prime ricerke k ho fatto è una cosa un pò difficile e qndi voelvo una mano da voi...cosa mi dite è possibile unire qsti 2 argomenti o dovrei trattare olo il femminismo o solo il giornalimo e cmq in k modo...thank you
3
16 dic 2007, 19:48

SnuSniuk
Raga,quest anno è il mio turno per la tesina. Volevo creare qualcosa di alternativo non la classica tesina... qualcosa che c'entrava con la mia più grande passione. L informatica!!!! avevo buttato giù un percorso ma e prof me l hannno bocciato perchè troppo moderno.... voi che mi consigliate? frequento il liceo scientifico pni
3
17 dic 2007, 13:33

lunatica
Salve, volevo un vostro parere su quali sia, tralasciando la posizione geografica, la migliore università italiana per ingegneria meccanica, magari motivando, per chi ci è dentro, la risposta...grazie. Kaiohshin
5
10 dic 2007, 19:32

Christian191
Ciao a tutti, Mi chiamo Christian e frequento il IV anno di Liceo scientifico. Dopo il diploma vorrei continuare gli studi in Fisica e cerco in questo forum qualche consiglio, informazione sulle migliori università in questo campo... Spero possiate aiutarmi... Ciao Ciao
10
7 dic 2007, 16:46

ditek
quali è migliore ai fini lavorativi tra il piano di studio energetico-gestionale o costruttivo-materiali? che altro c'è da sapere?
6
6 dic 2007, 12:59

valentino861
ragazzi chi mi consiglia un buon programma tipo autocad per progettazione meccanica?ho visto che nel corso che faro io di disegno assistito dal calcolatore mi fanno usare solid edge 17. Ma qualcuno sa il prezzo di questo programma??ho visto modelli di cad che costano 6000 euriiiii !! Va bene per lavorare ma vorrei spendere molto molto meno per imparare ad usarlo!
2
2 dic 2007, 13:04

FrankieLoc
Ciao a tutti, volevo esporre il mio problema riguardo la futura scelta Universitaria. Sono uno studente del quarto anno di un Istituto Tecnico, e visto che sono un po' indeciso sulla scelta universitaria, sto cercando di portarmi avanti. Analizzando le mie passioni, ho escluso tutte le facolta' con cdl che non m'interessavano e sono arrivato a questo punto: - Informatica (Statale di Milano); - Matematica (Statale di Milano); - Economia e finanza; (Università Bocconi). Le facolta' sono in ...
38
16 nov 2007, 18:59

Raphael1
A chi fosse interessato consiglio la Berlin Mathematical School, www.math-berlin.de Sono aperte le application per la Fase 1 per il prossimo anno!
3
27 nov 2007, 22:41

valentino861
Secondo voi quando è giusto iniziarla?quanto ci si mette di media?è possibile iniziarla quando si stanno seguendo ancora dei corsi oppure bisogna finire prima tutti gli esami?
9
25 nov 2007, 04:14

valentino861
ragazzi vorrei un consiglio!sto studiando ingegneria meccanica e dovrei essere al terzo anno ma non ce l'ho fatta e sto ancora al secondo perche mi mancava un esame per passare al terzo....cmq mi stanno assalendo molti dubbi circa l'eventualità di fare ing spaziale come specialistica!che ne dite? i miei dubbi sono : facendo solo la specialistica in ing. spaziale non credo che sarei preparato più di un ing. aerospaziale che ha fatto anche la trienale su quell'impronta, no?? poi per gli ...
42
1 nov 2007, 11:23

Nicoletta:)211
Salve a tutti! Colgo l'occasione per presentarmi...mi chiamo Nicoletta, ho 18 anni e frequento il 5 anno del liceo classico. Espongo subito il mio dilemma. Sono sempre stata appassionata di matematica, anche se sto frequentando il classico, ma è stata una scelta forzata. E per l'appunto vorrei fare Scienze Matematiche come facoltà universitaria...Voi direte: ma scusa, ma se fai il classico non hai le conoscenze per fare matematica! Invece si, poichè il mio corso è p.n.i (piano nazionale ...
15
30 ott 2007, 18:38

f.bisecco
Potete darmi qualche link che mi chiarisca le idde sulla seguente cosa: Con la laurea in ingegneria civile cosa si può insegnare eventualmente nella scuola secondaria di secondo grado(superiori)?? Grazie
7
18 nov 2007, 13:47

Jazz_lover
qualcuno mi sa dire quali sono le piu significative e effettive differenze tra il vecchio e il nuovo ordinamento universitario? quali sono stati i pregi e quali gli svantaggi?
7
13 nov 2007, 20:59