Esami di Stato e Orientamento
Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento
Terza Media
Il primo piccolo e tenero esame...
Maturità
Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.
Orientamento alle Superiori
Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio
Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

senza vergogna...chi si matura con qualche annetto di più??
io frequento serale commerciale...
se non ho capito male
italiano, mate e diritto esterne..direi ottimo

Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio, frequento il liceo scientifico di Arezzo, classe quinta, sono appassionatissimo di matematica e il prossimo anno mi iscriverò al corso di laure in matematica, ma sono terribilmente indeciso tra Firenze e Pisa, la prima per me sarebbe più comoda, potrei fare anche avanti e indietro e molti mi hanno detto che ci sono docenti di ottima qualità però sono solo voci, spero che qualcuno di voi possa aiutarmi a fugare questo dubbio iperbolico grazie....
Ma secondo voi, quanto bisogna esser giovani per avere concrete possibilità di accedere al dottorato?
Lo so, c'è il concorso. Ma una prof mi ha fatto un mezzo discorso sull'età e quindi vorrei approfondire.
Ah e poi: mi ha anche detto che da noi considerano solo i 110L. E' sempre così?
Secondo voi, dato che fra poco avrò da fare la specialistica e basta (informatica), mi convien continuare a Firenze o potrebbe portar profitto buttarmi a Pisa, con debiti e annessi e connessi più il viaggio quotidiano da Prato? Ne ritornerebbe un certo vantaggio in merito alla qualità della preparazione e guardando a futuri sbocchi? O mi conviene starmene ormai comodamente qui, tutto sommato (anche se la docenza almeno triennale non mi è sembrata delle migliori)?
Considerate che ho una buona ...

Salve a tutti dove posso trovare tutte le traccie della prima pova della maturità 2007 già svolte ???
GRazie mille per l'aiuto

help me.. nn so ke argomenti posso portare x la tesina d quest'anno!!! gli argomento scontati nn mi piacciono xke sono sempre gli stessi... è un itis indirizzo informatica qulacuno sa aiutarmi? graziee!

Ragazzi devo fare la tesina per il primo anno di università...eheh scherzo, è per un'amica!!
Idea sua:
volevo partire da john lennon e dalla guerra in vietnam
Materie da coinvolgere:
letteratura italiana inglese francese,filosofia,storia,fisica,arte,latino,astronomia..
p.s. vale per questo dovrei meritarmi un terzo appuntamento... ;) (per gli altri: è un'amica del mare!eheh)
Aiutatemiiiiiiiiii!!! Aiutatelaaaaaaaa!!

Ciao, qst anno sono di maturità e perciò devo decidere al più presto dove iscrivermi. prima di farlo però volevo sapere se c'era qualcuno che pova chiarirmi alcuni dubbi che ho. mi spiego subito. volevo sapere quali differenze a livello di studi e di possibilità di lavoro ci sono tra ingegneria informatica e informatica. poi volevo sapere che tipo di studi di matematica prevede la facoltà di scienze bancarie, quindi economia. aspetto risposta, grazie mille

Salve a tutti, volevo sapere se all'Università di scienze matematiche di firenze c'è l'obbligo di frequenza!
C'è qualcuno che mi può aiutare?
Grazie, ciao!

tutti ne parlano, ma qual'è l'effettiva differenza tra Matematica e Ingegneria matematica?

Ciao a tutti ragazzi sono in panico totale. Quest'anno ho la maturità e tra tesina e percorso preferisco fare il percorso almeno parlando di tutte le meterie ho poche probabilità che mi facciano domande....
Prima di tutto io frequento un istituto professionale di tipo aziendale (ragioneria) e le mie materie sono: italiano, storia, diritto, economia aziendale, francese, inglese, matematica ed ed. fisica.
Nel mio percorso pensavo di parlare delle "S.p.A". e visto che si parla molto di azioni ...

salve a tutti..
avrei bisogno di qualche consiglio per quanto riguarda l'università. Sono iscritta da un anno a matematica a fisciano (salerno) ma ho voglia di andare via..di studiare in una città diversa..ma sopratutto in una facoltà migliore, che possa darmi di più!!
...non è che qualcuno può dirmi quali sono le migliori facoltà di matematica d'italia??
grazie

Ciao a tutti! Sono nuovo del forum, mi chiamo Marco e ho 17 anni. Sono al 4° Anno di Liceo Scientifico ma, poichè sono un tipo a cui non piace decidere all'ultimo minuto e frettolosamente, specie quando mi trovo di fronte a scelte che influenzeranno la mia vita, volevo chiedervi aiuto riguardo la facoltà universitaria da scegliere dopo il Liceo. Poichè aspiro a lavorare in un'agenzia Spaziale (ESA o NASA specialmente, anche se per la NASA è più difficile) e sono appassionato di Astronomia, ...

Volevo chiedere una curiosità.
Ammettiamo il caso di una persona che abbia conseguito una laurea triennale e che abbia poi scelto una specifica laurea specialistica. Al termine di questa, può prendere un altro corso di laurea specialistica??

Salve amici! sono laureato in ing. meccanica triennale e adesso voglio iscrivermi alla facoltà di fisica (triennale). Ho fatto eami di fisica, analisi I, analisi II, geometria, fodamenti di informatica, meccanica razionale e chimica. Vorrei chiedervi, che voi sappiate, me li convalidano?
Grazie

allora..buongiorno a tutti...!!non vorrei disturbare nessuno ma avrei bisogno di un aiuto!frequento un liceo scientifico sperimentale indirizzo biologico sanitario, siccome quest'anno ho la maturità ho bisogno di un aiuto per la tesina, la mia passione è la danza..e come argomento centrale vorrei partire da questa!aspetto ansiosa le vostre risposte grazie!!!!:thx:hi

Ho deciso l'argomento della tesina: "Il pensatore". Avete presente quella statua seduta con il mento appoggiato sulla mano? Bene il collegamento con Storia dell'Arte viene da solo, per Italiano ho trovato che in una veduta simbolica rappresenta Dante.
Qualche aiuto per i collegamenti con le altre materie?
Faccio il liceo scientifico e le materie sono oltre a Italiano e Storia dell'Arte: Matematica,Fisica,Scienze,Inglese,Filosofia,Storia,Latino.

ciao ragazzi! quest'anno ho la maturità e devo fare la mia tesina. Ho già scelto da quale argomento partire: sistema immunitario. La mia materia preferita è biologia e quindi ho scelto di partire da qui.... l'unico problema e che non so come collegarmi alle altre materie. Frequento il liceo scientifico....qualche idea?

Ciao a tutti.sono una ragazza rumena e sono all'ultimo anno del linguistico!sto iniziando a orientarmi per la tesina ma ho la testa un po confusa.vorrei chiedere a quelli ke sanno sicuramente piu di me...a cos'altro posso collegare l'ESOTERISMO apparte l'italiano cn ungaretti e montale e letteratura francese cn verlen...non saprei...per filosofia storia arte inglese e spagnolo...ma si possono fare questi collegamenti???i nostri prof non sono cosi esplicativi e io sn un po piu lenta nel capire ...

ciao a tutti! frequento l'ultimo anno al liceo classico e come molti altri ragazzi quest'anno dovrò affrontare l'esame. come tesina mi piacevano due argomenti mi potete consigliare qualcosa in materie come storia, filo, greco, latino, geogr ,arte e se vi vengonoin mente magari dei libri da leggere come approfondimenti?
Mi piace il tema della patria e la bellezza.
per la patria avevo pensato di collegare ita con manzoni marzo 1821 ma poi non sono riuscita a trovare altro....
per la ...