Esami di Stato e Orientamento

Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento

Terza Media

Il primo piccolo e tenero esame...

Maturità

Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.

Orientamento alle Superiori

Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio

Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
xmanux
porto fame e sfruttamento con cosa mi potrei collegare in arte e storia?
1
24 giu 2015, 09:18

Annarita7
Salve a tutti! Frequento il quinto anno di liceo scientifico e proverò i test tolc ad aprile per ingegneria. Tra i tanti rami di ingegneria quelli che mi interessano di più sono tre: edile, civile e aereospaziale. Avevo accantonato il primo per questioni lavorative (anche se, ahimè, forse è quello che mi interessa di più) e ho deciso di provare il test ad Aprile a Cosenza per ingegneria civile. La scelta è caduta su Cosenza perché è la città più vicina al paesello in cui vivo e poi perché qui ...
1
23 mar 2015, 14:55

omarcasu
Premetto che sono una pippa in matematica,ma non ho difficoltà a studiare,ma le materie umanistiche mi affascinano di più,in base alla vostra esperienza cosa mi consigliate,anche per facoltà universitarie?
8
14 giu 2015, 14:18

benedetto.posteraro
Come posso cambiare dal classico al linguistico senza perdere un anno ? io sono stato promosso dal primo al secondo anno di classico ma vorrei cambiare e andare al linguistico. Potrei iscrivermi direttamente al 2 anno ?

Phale
Salve, immagino che ci siano altre discussioni come questa sul forum quindi chiedo scusa ma ho bisogno di porre alcune domande. Innanzitutto sono un ragazzo di 16 anni che frequenta un istituto tecnico e studia informatica e una volta finita la scuola superiore avrei intenzione di iscrivermi ad un università, ad una facoltà di fisica. Mentre giravo per internet vedendo gli istituti presenti in Italia mi sono imbattuto nella SNS e quello che offre mi ha attirato molto e quindi ho cercato ...
33
17 ago 2015, 12:54

rozx
salve ragazzi, dopo 8 mesi a cercare e ricercare un CDL adatto, e dopo una ricerca intensa e un'analisi scrupolosa nelle ultime due settimane (in cui ho escluso ingegneria finalmente), sono arrivato al punto di scegliere tra economia e chimica.. mi sono informato un po meglio riguardo la situazione su una laurea in economia aziendale (con eventuale specializzazione). posso dire che ci sono sicuramente più offerte di lavoro per gli economisti, in quanto si occupano di gestione aziendale a ...
25
12 ago 2015, 08:25

qwerty14
Salve a tutti, non so se la sezione è giusta, spero di si. A settembre comincerò il corso di laurea in matematica e la mia domanda é: gli argomenti di matematica che ho fatto in terza e quarta liceo, si rifaranno o sono dati per scontati ? Perché mi ricordo che ero bravo su trigonometria, ellissi ecc ma adesso che é passato più di un anno e mezzo non la ricordo benissimo. Lo stesso posso dire delle cose che abbiamo fatto in prima e seconda, ad esempio di geometria sintetica ricordo poco o ...
10
30 ago 2015, 11:15

tenebris.saintshd
Cosa devo portare alla scuola superiore dopo l'esame? Io il giorno dei risultati non sono andato perché non ne ritenevo l'importanza dato che i voti li mandavano su "whatsapp" però non mi hanno detto che ci davano un documento per le superiori e domani dovrei andare a prendere questo documento ma...dato che non voglio andare 1000 volte di cosa ho bisogno oltre a quel documento? (foto robe)
4
7 lug 2015, 20:32

Theso97
Ciao a tutti. Siccome tra un anno dovrò scegliere quale ramo di ingegneria prendere, non riesco ad avere le idee chiare su alcuni corsi di laurea. Quest'anno sto frequentando l'ultimo anno del liceo scientifico e sicuramente mi iscriverò al PoliMi, dato che ho già passato il TOL lo scorso luglio. I corsi sui quali sono indeciso sono: ingegneria aerospaziale, mi piace molto il mondo aeronautico, ma mi hanno riferito che il corso di laurea è molto impegnativo e complicato e di aerei se ne vedono ...
2
30 ago 2015, 16:30

EnnioEvo
Matematica o lettere? Sin da piccolo ho sempre pensato che avrei studiato matematica da grande, e tutti mi conoscono come "il genio della matematica", anche se non sono certamente un genio (nonostante ogni anno sono primo nel mio liceo scientifico in Archimede non sono mai arrivato a Cesenatico). Comunque la matematica mi è sempre piaciuta, però quest'anno ho scoperto quanto è bello studiare gli autori latini ed italiani. Ho paura di scegliere " la via più semplice", perché sicuramente ...
19
28 ago 2015, 19:54

vincis96
Ciao ragazzi, sono un neodiplomato (ho frequentato il liceo scientifico) e ho superato il tolc-i. Ho deciso di scegliere ingegneria perchè mi piace matematica e fisica e cmq è una facoltà che da maggiori sbocchi occupazionali. L'ateneo che frequenterò è quello di Fisciano. Ora però devo scegliere il ramo e non riesco a prendere una decisione: le opportunità sono informatica, elettronica, gestionale, meccanica e chimica. So che devo scegliere quella che mi piace di più, ma in sostanza io non so ...
4
28 ago 2015, 16:34

gnugni
Sono un ragazzo di 16 anni che al momento frequenta il terzo superiore di un liceo classico, in cui mi trovo parecchio male in quanto ad ambiente. Il quarto superiore lo farò negli Stati Uniti (farò un anno all'estero), e quando tornerò ho intenzione di andare in convitto a Roma dato che mi trovo male nella scuola della mia città (e quindi farò nel convitto nazionale di Roma il quinto superiore). Sono molto interessato a frequentare il "liceo classico europeo", dato che ho visto che dà un ...
3
21 mar 2015, 21:26

tommyaicardi
Ciao a tutti, Vi scrivo perchè mi è sorto un grandissimo dubbio. Io vado al secondo anno del liceo Economico sociale e mi rendo conto che è troppo facile. Durante le lezioni ,a parte le materie di indirizzo(e solo in alcuni casi),non faccio veramente nulla e a casa il livello di studio è nove giorni su dieci pari a zero. Come se non bastasse ho ottimi voti (8 e 7 in praticamente tutto)senza impegnarmi e questo non è per niente stimolante... I compagni non sono un problema anche se avere ...
4
23 apr 2015, 13:38

elena_nena1
Salve a tutti! Mi sono da poco laureata alla triennale in matematica di Trento, entro poco devo decidere dove frequentare la magistrale. Sono indecisa tra Verona e Bologna, qualcuno può darmi qualche consiglio? Vorrei scegliere un piano di studi indirizzato verso l'algebra e la geometria; ho visto che a Verona non si possono scegliere corsi durante il primo anno, cosa che invece mi sembra si possa fare a Bologna..
1
29 ago 2015, 01:43

tasukete
Ciao a tutti, sono un ragazzo di 20 anni e scrivo per avere opinioni e magari anche consigli da chi studia fisica alla Sapienza. Con ogni probabilità dal prossimo anno accademico intraprenderò anche io questo cammino, dopo un anno in un'altra facoltà in cui nonostante gli ottimi risultati, non mi sento a mio agio. Purtroppo la facoltà che frequento adesso mi ha reso del tutto estraneo a ciò che riguarda la matematica-fisica anche se queste sono sempre state le materie in cui riuscivo meglio al ...
7
24 ago 2015, 16:15

rozx
salve ragazzi, mi sto iscrivendo a economia e per essere sicuro di non restare fuori mi iscriverò anche a ingegneria gestionale. Mi consigliate un'ateneo dove farla? se a numero aperto meglio, cerco qualcosa che offra ottimi servizi (borsa, casa dello studente). Grazie ragazzi
6
16 ago 2015, 20:53

Spremiagrumi1
Qualcuno sa se i corsi si tengono in città studi o nella sede centrale in via festa del perdono? Mi è sembrato di capire che si tengano in città studi, ma vorrei essere sicuro, grazie.
4
26 ago 2015, 15:46

Cmax1
Stavo leggendo il bando di concorso per l'ammissione al corso SSAS di Roma Sapienza, istituita da qualche anno, e sono rimasto sorpreso da un paio di circostanze. Innanzitutto, pur essendo i vantaggi economici più o meno equivalenti, la difficoltà dei problemi di ammissione è molto differente: per la SSAS si tratta di problemi alla portata di un normale studente di liceo di livello medio-alto (parlo di matematica e fisica, sulle altre discipline non ho competenze per valutare), mentre i ...
4
26 ago 2015, 11:13

Claaaudia
Salve a tutti. Scrivo qui perché avrei bisogno di un consiglio e sarei molto grata a chiunque possa darmi una mano. A breve mi laureerò in Matematica triennale all'Università di Messina. L'intenzione per la magistrale è quella di andare a Trento, dove da qualche anno è attivo il corso "Modelling, Statistics and Analysis of Biosystems" nel curriculum è "Mathematics for Life Sciences". Qualcuno di voi che ha frequentato tale percorso di laurea magistrale, o che conosce qualcuno che l'ha ...
3
20 lug 2015, 15:45

clubtropez
come fare ricorso alla votazione finale dell,esame di terza media
1
1 lug 2015, 10:29