Esami di Stato e Orientamento
Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento
Terza Media
Il primo piccolo e tenero esame...
Maturità
Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.
Orientamento alle Superiori
Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio
Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti, sono un laureando al terzo anno della triennale in matematica all'università La Sapienza di Roma, e sono incerto se iscrivermi alla magistrale in ingegneria matematica al Politecnico di Torino. In particolare ciò che mi frena è la questione del recupero crediti, poichè ho letto sul sito che bisogna aver conseguito 45 credi di base e 80 caratterizzanti durante la triennale. Siccome per avere una valutazione dei requisiti di accesso bisogna già pagare 100€ vorrei sapere se qualcuno ...

Salve a tutti, prima di tutto mi scuso per non essermi presentato a dovere, lo faró in questi giorni. Sono un neodiplomato del Liceo scientifico e adesso devo scegliere il corso di laurea (premetto che faró l'Università di Pisa). Come da titolo sono indeciso tra ingegneria meccanica e matematica, il problema é che non mi riesce scegliere poiché da un lato mi interessa la progettazione (non solo della parte meccanica ma anche elettronica, lasciamo perdere..) ma dall'altro, essendo un ...

Salve a tutti, sono nuova nel forum e avrei disperatamente bisogno di un vostro aiuto per la scelta universitaria.
A settembre frequenterò il quinto anno al liceo delle scienze umane (psicopedagogico) ma da un paio d'anni mi frulla in testa l'idea di iscrivermi a un corso di laurea in fisica all'università. Inutile dire che sono davvero appassionata a questa disciplina, l'ho sempre studiata da sola (a scuola praticamente non la facciamo) e mi piacerebbe moltissimo approfondirla come si fa ...

Salve, sarò una futura iscritta alla facoltà di fisica e ,prima di intraprendere il percorso universitario, vorrei acquistare un pc portatile. Non sapendo bene se e quali programmi si possono utilizzare per lo studio della fisica, mi rivolgo a voi: sapete se ci sono (e se si quali) programmi che vengono richiesti e insegnati al corso di fisica? Per questi programmi serve un pc con caratteristiche particolari? In generale un pc "universitario" deve avere certe caratteristiche? Grazie a chi ...

Salve a tutti,
Ho deciso di intraprendere il corso di Matematica a settembre, il mio sogno (aspirazione) é lavorare in finanza quantitativa. Siccome non posso conoscere le materie che andrò a studiare, l'ateneo suddivide la triennale in due curriculum: fondamentale e computazionale. Se qualcuno di voi che é più informato riguardo alla finanza quantitativa o che é indirizzato verso quella saprebbe darmi un consiglio su quali dei due curriculum é più idoneo ?
http://www.unipi.it/index.php/lauree/corso/10299 : qui i due piani ...

sono indecisa se scegliere il Liceo Classico [Foscarini di Venezia o il Liceo Classico G.Berto di Mogliano Veneto. In realtà mi sono già iscritta allo scientifico ma , so che è tardi, ho dei ripensamenti. :!!! .. Voi cosa mi consigliate?

Ciao a tutti ragazzi;
scrivo perchè vorrei ricevere alcuni consigli sulla mia prossima,ipotetica scelta universitaria.
Purtroppo per vari motivi, tra lavoro e altro, anni fa ho interrotto la mia carriera ed ora ho 25 anni.
Sono di Milano, e non questo Settembre, ma nel 2016, vorrei provare ad entrare ad Ingegneria al Poli di Milano. Mi sto prendendo quest'anno perchè ho bisogno di rivedere praticamente TUTTO, a livello di basi in mate e fisica, che non tocco da moltissimo.
Volevo farvi due ...

ciao ragazzi, volevo chiedervi informazioni su queste due università, perchè sono incerta se iscrivermi a fisica o chimica.
A livello liceale non avevo problemi in nessuna delle due materie anzi mi piacevano molto, ma all'università mi hanno detto che fisica è molto impegnativa e le persone che ho sentito parlavano di fisica come se fosse molto più difficile di chimica, poi non lo so io chiedo a chi la sta facendo o ha informazioni a riguardo. Il problema infatti che mi ha un po' messo in crisi ...

Salve a tutti! Vorrei parlarvi della mia situazione, spero di non annoiarvi troppo.
Mi sono da poco diplomato allo scientifico. sono intenzionato a studiare fisica (in particolare per ora sono interessato molto a fisica della materia) e a settembre mi iscriverò a Torino.
Tuttavia mi attira parecchio l'idea di studiare in Inghilterra (senza volare troppo in alto mi piacerebbe poter studiare all'UCL, a Manchester o all'Imperial) per la fama che hanno le università inglesi.
Per motivi personali ...

Ciao a tutti,
allora io vengo da un Liceo Classico e, avendo la possibilità di spostarmi in Italia, volevo avere un laurea in fisica buona, che offrisse anche contatti con l'estero.
Sono vicina a Pisa, ma non parliamo della Normale, in cui non riuscirei ad entrare, piuttosto dell'università ordinaria.
Come specializzazioni successive mi interessano i campi della fisica teorica, meccanica quantistica e fisica delle particelle (in ordine di interesse, ma questo è ancora tutto da decidere).
Qual ...

Ciao a tutti!!
Recentemente ho cambiato scuola, son passata da una 2° linguistico al 3° turistisco.
A settembre dovrò sostenere gli esami integrativi sia scritti che orali.
Chi ha avuto la mia stessa esperienza, me la può raccontare? :dozingoff
Gli esami integrativi scritti sono facili o difficili?
Economia aziendale e fisica mi preoccupano tanto!! :cry
Aiutatemi! :(

potete darmi consigli sul primo giorno di scuola superiore?

salve ragazzi, purtroppo vedendo degli appunti della magistrale di ingegneria meccanica, le mie certezze sul fare questo corso stanno vacillando.. Premetto che vengo da un liceo scientifico, ho buone basi in matematica ad eccezione della matematica di quinto anno, fisica posso dire con certezza assoluta che non so cosa sia, non l'ho praticamente mai studiata.. Ora le mie due scelte per l'università ricadono su chimica o ingegneria meccanica (entrambe le farei a modena da fuorisede). Chimica è ...

Salve, vorrei iscrivermi al Politecnico di Milano per studiare Ingegneria Informatica (o Gestionale, ancora questa possibilità la tengo in gioco), dopo essermi diplomato in un Liceo Scientifico.
Purtroppo ho gia provato il TOL (test di ammissione) in una fase anticipata e non sono riuscito a superarlo. Adesso ci sarà una nuova sessione (settembre) e cercherò di farcela. Però ora sto cercando di guardare anche un pò in giro perchè di perdere un anno non se ne parla.
In caso mi iscrivessi ad una ...

Ciao ragazzi, sono arrivato ad un punto un po’ confuso della mia vita e vi chiedo qualche parere, prima di andare da qualche strizzacervellil (lol). Ho 25 anni, da sempre appassionato alla scienza e ai meccanismi che muovono il mondo, mi sono laureato nella triennale di ingegneria informatica qualche mese fa, non senza difficoltà perche onestamente alcune materie mi annoiavano a morte. Subito dopo avevo qualche mese libero e ho fatto qualche domanda di lavoro, non so bene nemmeno io perche, ...

Ho da poco terminato la triennale in matematca a napoli ma ho un bel po di dubbi su cosa fare alla magistrale.
Non sono nè tagliato (né abbastanza capace) per fare ricerca,l'insegnamento non è di sicuro una dei miei obiettivi primari, e se dovessi scegliere tra il ramo informatico e finanziario preferirei quest'ultimo.
Premesso che a napoli la magistrali è poco convincente per diversi motivi,ho visto un po' ingegneria matematica al polito,altri università per continuare sempre matematica e poi ...

Ciao a tutti,
Sto per iniziare l'ultimo anno di liceo scientifico e la scelta universitaria si fa sempre più vicina.
Per un po' di tempo mi ero deciso a iscrivermi a matematica applicata a edimburgo, per una serie di fattori: buona conoscenza dell'inglese (C1), università molto valida e interesse per la materia.
Ho però realizzato che non so se sono pronto per studiare 4 anni la stessa "materia", ho provato a iniziare e studiare per diletto algebra lineare ed è così diversa dal tipo di ...

Salve a tutti! Ho deciso di studiare matematica all'università, ma sono ancora indeciso su dove studiarla... Ho letto su questo sito alcune discussioni riguardanti le migliori università italiane per la matematica e in tutte queste la risposta è stata: non si può identificare l'università migliore per la matematica in generale, bisogna distinguere le varie branche della matematica. Vi chiedo allora di associare a ogni branca della matematica l'università italiana migliore in quella.
Mi ...
Salve ragazzi. Vi scrivo per chiedervi un'opinione: mi interessano molto entrambi i corsi di laurea in titolo. Il problema è che la mia inclinazione volge maggiomente verso gli esami di biotecnologie e meno verso quelli di chimica, ma ho letto che la qualità didattica o comunque la difficoltà di biotech è di gran lunga inferiore a quella di chimica, anche se alla Federico II (dove andrò io) rientrano nello stesso dipartimento. Quindi avevo optato per chimica, riservandomi la scelta di biotech ...
Salve a tutti, ragazzi. È arrivato per me il momento di scegliere l'università ed avrei pensato di fare matematica. Il mio problema di fondo è che non sono una mente brillante, la matematica mi attira solo perché ne vorrei apprezzare l'estetica e l'eleganza. Mi piace il tipo di studio che richiede, l'astrazione, la purezza del ragionamento, di cui ho avuto solo un piccolo assaggio al liceo e che gradirei approfondire. Di certo, però, quello che non mi piacerebbe è lavorare in qualche azienda o ...